Vai al contenuto

Messaggi Raccomandati:

Inviato
Parla di posizione sub orizzontale del propulsore con particolare inclinazione (????).

letto pure io e pensavo di trovare risposta qui sopratutto da te simone ed invece:roll:

Inoltre avraì sicuramente letto del trapianto della 164 su base chysler (corsi e ricorsi) . Idea di cui preferisce non parlare.

già..........ha glissato sull'argomento, sarà stato davvero un problema per

lui parlare di quel progetto:shock:

Non è che potremo trasferire il wonder boy alla ferrari e farci restituire questo tizio ? ;-)

firma_arcy4.jpg

lostjn58qh5cg0.gif

  • 3 settimane fa...
Inviato
Scusate ma su questa per me è buio totale. Chi la fece? Perchè? Quando? Era "ufficiale"? Nel caso fosse by Alfa, perchè scartata?

(fonte Web)

alfaromeo15503ug2.jpg

124sportspiderj.jpgbetai.jpgxtypebysortakoi0.jpglanciaysortakcl0.jpgsaab93bcopiamini2.jpglanciasyntesisortakzj0.jpgfiatsuvsortakyd5.jpgreaultammiragliasortakdr1.jpg

Inviato

Parla di posizione sub orizzontale del propulsore con particolare inclinazione (????).

Inoltre avraì sicuramente letto del trapianto della 164 su base chysler (corsi e ricorsi) . Idea di cui preferisce non parlare.

Non è che potremo trasferire il wonder boy alla ferrari e farci restituire questo tizio ? ;-)

Prima che uscisse la 164 e che l' IRI regalasse l'Alfa alla Fiat in Alfa Romeo si stava pensando ad impostare i nuovi veicoli e vi erano 2 possibili soluzioni che poi verranno riprese/portate avanti da altri marchi:

1)chiamiamolo "Subaru":si prevedeva di utilizzare anche per la fascia alta del mercato i boxer disposti, ovviamente, longitudinalmente e trazione anteriore. Per le versioni di alta potenza sarebbe stata prevista la trazione integrale.

2)Motore sempre longitudinale inclinato sul lato per le versioni a 4 cilindri (“suborizzontale” come detto da Felisa...un pò come fà Bmw con i 4 e i 6 in linea) posizionato dietro l'asse anteriore in modo da centrare le masse. Anche qui vi era la trazione anteriore per le auto “d'ingresso” a 4 cilindri e la trazione integrale per le versioni prestazionali. Purtroppo questa scelta fù scartata per la necessità di avere un albero di rimando anteriore molto lungo.

Questo è quello che ho capito incrociando alcuni racconti in Alfa (:D....ok Acs....FPT) ad Arese.

Per quanto riguarda i coupè Chrysler mi rileggo il libro di Chirico stasera quando rientro a Bergamo e vi posto qualcosa.

Magari rientrasse Felisa in Alfa Romeo....un purista al comando che manca da troppo tempo (anche se ci sarebbe un'altra alternativa!!)

[sIGPIC][/sIGPIC]

Il mio sito "Gruppo Hainz": http://www.gruppohainz.it - I miei articoli su Automotivespace http://www.automotivespace.it/author/enzo/ - E quando ci sarà il nuovo sito di Autopareri anche su http://www.autopareri.com - I video del salone di Ginevra 2012 http://www.youtube.com/playlist?list=PL7CA738888644DB9

Inviato
Una 155 sw sarebbe stata perfetta, correggeva la parte più brutta della macchina il post...valli a capire quelli che scelgono...

quoto

2)Motore sempre longitudinale inclinato sul lato per le versioni a 4 cilindri (“suborizzontale” come detto da Felisa...un pò come fà Bmw con i 4 e i 6 in linea) posizionato dietro l'asse anteriore in modo da centrare le masse. Anche qui vi era la trazione anteriore per le auto “d'ingresso” a 4 cilindri e la trazione integrale per le versioni prestazionali. Purtroppo questa scelta fù scartata per la necessità di avere un albero di rimando anteriore molto lungo.

finalmente è stato svelato l'arcano:D

firma_arcy4.jpg

lostjn58qh5cg0.gif

Inviato

La 155 sport wagon è veramente bella e come detto giustamente toglie quell'effetto "culone" della 155.

Piccolo OT

La seconda ipotesi dei modelli Alfa è quella che credo sia perseguibile con la differenza della trazione posteriore di base. Per di più i limiti di Co2 e l'evoluzione dei motori turbo-sovralimentati permetterebbe motori più compatti e dal frazionamento minor (V6), limitando i lati negativi di questa disposizione. Trovate il tutto a questo indirizzo:

Hainz

[sIGPIC][/sIGPIC]

Il mio sito "Gruppo Hainz": http://www.gruppohainz.it - I miei articoli su Automotivespace http://www.automotivespace.it/author/enzo/ - E quando ci sarà il nuovo sito di Autopareri anche su http://www.autopareri.com - I video del salone di Ginevra 2012 http://www.youtube.com/playlist?list=PL7CA738888644DB9

Inviato

finalmente è stato svelato l'arcano:D

... Le Alfa del futuro, Mazda a parte, dovrebbero essere ingegnerizzate là. Ma io dovrei comprare un'Alfa fatta dagli ingegneri della Chrysler ?

( Cit . Giugiaro da Quattroruote )

Inviato

Sono l'unico a cui quella 155 SW non piace?

"All truth passes through three stages. First, it is ridiculed, second it is violently opposed, and third, it is accepted as self-evident." (Arthur Schopenhauer)

Automobili

Volkswagen Scirocco 1.4 TSI 160cv Viper Green (venduta)

BMW M4 DKG Competition Package 450cv Sapphire Black

Jeep Renegade 1.0 T3 Limited 

Inviato
vabbè a me non è che faccia impazzire però è indubbio che la sw sia mille volte meglio della berlina data la correzione del suo punto debole:wink:

Già, il cofano e il tetto SW tolgono l'effetto Culona. (hanno anche tolto la catarifrangente che univa i due fari posteriori.)

Anche a me sembra molto meglio così, ma senza gridare al genio.

Come già stato detto, questo è un prototipo Sbarro, Alfa non c'entra niente. ;)

"But before the most charismatic car maker of them all finally went, they left us with a final reminder of what they can do, when they try" (Jeremy Clarkson, Top Gear)

Inviato

L'altra sera riguardavo le immagini dello sfacelo al Portello, prima della demolizione, e mi sono soffermato sulla famosa vettura ribaltata che si vede in una foto, a quanto pare una 155 derivato 2 volumi cinque porte.

Ribaltando l'immagine ed ingrandendo il particolare, risulta questo:

1552vribaltatabg3.jpg

Così ho fatto una cosa che mi rodeva da un po', ho cercato di darle un volto, completando quel che c'era di distrutto e/o mancante.

Niente di che, è un PS di dieci minuti, era solo per avere un'idea.

1552vll8.jpg

"... guarda la libidine sarebbe per il si, ma il pilota dopo il gran premio ha bisogno il suo descanso... e poi è scattata la regola numero due: perlustrazione del pueblo e ricerca de los amigos... ah Ivana, mi raccomando il panta nell'armadio, il pantalone bello diritto. E un po' d'ordine in stanza... see you later!" (Il Dogui, Vacanze di Natale)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.