Vai al contenuto

Messaggi Raccomandati:

Inviato
Per farla breve (non ricordo le parole esatte :D) uno dei peggiori incubi di Giugiaro durante la progettazione di Alfasud venne dal fatto che un bel giorno Hruska si presentò con quattro valigie ENORMI (Giorgetto disse, se non ricordo male, di essersi chiesto per lungo temp

o dove diavolo fosse andato a pescarle o se le avesse costruite apposta lui, dato che di così grandi non ne aveva viste mai) dicendo che il bagagliaio della futura piccola Alfa avrebbe dovuto essere abbastanza capiente da contenerle. Combinare il tutto, tra spazio necessario, forma della vettura e dimensioni richieste fu un lavoraccio e sempre se non ricordo male, una delle conseguenze di tutto ciò furono le cerniere del portello bagagli montate all'esterno (che sulle prime Sud erano uno spettacolo da vedere, poi con il redesign di Cressoni - se non sbaglio, ci vorrebbe il Fusi - furono coperte da un profilato in plastica alla base del lunotto) per guadagnare spazio. Evidentemente piazzare le cerniere all'interno come su qualunque auto cristiana avrebbe comportato l'utilizzo di una struttura che avrebbe impedito il carico di quei bestioni portati da Hruska.

Io lo sapevo leggermente diverso: che il buon hruska nelle specifiche aveva previsto che ci stessero quattro valige , solo che le misure che aveva indicato non corrispondevano a nessuna valigia esistente. Quindi giorgietto, oltre al bagagliaio, dovette fare anche le valigie :)

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
bene bene, Alfetta prototipo con due fiancate diverse che conferma un aspetto che è emerso solo con gli anni: centro stile Alfa per frontale e linea di cintura, parte posteriore ridisegnata by italdesign.

era pratica comune fare due fiancate diverse sulla stessa maquette ma sarei pronto a scommettere che entrambe siano del cs alfa: le proposte da carrozzieri esterni erano su maquette specifiche

per l' alfetta poi non so se italdesign, che a quei tempi era appena nata o giù di lì, sia stata interpellata ; non vorrei dire una fesseria ma alfasud fu uno dei primi se non il primo intervento ma su alfanord non mi pare italdesign abbia mai lavorato

Inviato

[ATTACH=CONFIG]3571[/ATTACH]

qui lo dico e qui lo nego, però secondo me quando hanno disegnato l'Alfa 90 stavano guardando questa (nervatura, luci, coperchio bagagliaio, targa)

Inviato
era pratica comune fare due fiancate diverse sulla stessa maquette ma sarei pronto a scommettere che entrambe siano del cs alfa: le proposte da carrozzieri esterni erano su maquette specifiche

per l' alfetta poi non so se italdesign, che a quei tempi era appena nata o giù di lì, sia stata interpellata ; non vorrei dire una fesseria ma alfasud fu uno dei primi se non il primo intervento ma su alfanord non mi pare italdesign abbia mai lavorato

Giusta considerazione ma c'era l'Alfetta Gt ( già in orbita Italdesign)da realizzare.. Magari un occhio l'ha buttato anche alla berlina....

Su wikipedia ora si parla di una consulenza "estemporane"per la berlina; tuttavia mi sono ricordato di un bel servizio sull'Alfetta su Auto d'epoca n6/1997: in un'intervista ad un designer alfa dell'epoca, questi affermava che la parte posteriore delle vetture dei figurini di Giugiaro era risultata interessante e il Cs ne aveva preso ispirazione in quanto più proporzionata rispetto a quella "piuttosto tozza"presentata dal centro stile stesso. Si parla infatti di "una modifica decisa a vettura già approvata".

Qualcuno sa qualcosa di più preciso in proposito?

Inviato
Io lo sapevo leggermente diverso: che il buon hruska nelle specifiche aveva previsto che ci stessero quattro valige , solo che le misure che aveva indicato non corrispondevano a nessuna valigia esistente. Quindi giorgietto, oltre al bagagliaio, dovette fare anche le valigie :)

Può essere benissimo così, come scrivevo oggi non ricordo bene. Però mi è rimasta impressa questa frase di Giorgetto, letta in chissà quale posto, sul "dove diavolo aveva pescato quelle valigie". Può essere benissimo che la frase fosse "dove diavolo aveva pescato delle misure del genere, per delle valigie". Sorry :)

Giusta considerazione ma c'era l'Alfetta Gt ( già in orbita Italdesign)da realizzare.. Magari un occhio l'ha buttato anche alla berlina....

Su wikipedia ora si parla di una consulenza "estemporane"per la berlina; tuttavia mi sono ricordato di un bel servizio sull'Alfetta su Auto d'epoca n6/1997: in un'intervista ad un designer alfa dell'epoca, questi affermava che la parte posteriore delle vetture dei figurini di Giugiaro era risultata interessante e il Cs ne aveva preso ispirazione in quanto più proporzionata rispetto a quella "piuttosto tozza"presentata dal centro stile stesso. Si parla infatti di "una modifica decisa a vettura già approvata".

Qualcuno sa qualcosa di più preciso in proposito?

Ricordo bene quel servizio, era Mario Favilla a parlare. Dovrei avere quell'intervista da qualche parte, magari riesco a tirare fuori il passaggio saliente. Comunque si, nell'ambiente dei curiosoni si è sempre detto che l'Alfetta fosse venuta bene fino ad un certo punto, in casa, e che un'aggiustatina fosse arrivata seguendo alcune idee proposte dal Giorgetto. Comunque dopo vedo se riesco a trovare le parole giuste. :)

Riguardo la fonte delle foto, non ne ho l'assoluta certezza perchè mi sono state date da un amico che le ha trovate (fotografandole, non facendone scansione) su un vecchio volume pescato dalla libreria privata del Valsesia Lancia Story (che include di tutto, mica solo roba Lancia). Se non vado errato dovrebbe trattarsi di un vecchissimo numero della rivista Style Auto. Mi scuso per essermi scordato di citarla prima. Spero che non ci siano problemi per averle riportate alla luce, son foto che han più di 40 anni....

"... guarda la libidine sarebbe per il si, ma il pilota dopo il gran premio ha bisogno il suo descanso... e poi è scattata la regola numero due: perlustrazione del pueblo e ricerca de los amigos... ah Ivana, mi raccomando il panta nell'armadio, il pantalone bello diritto. E un po' d'ordine in stanza... see you later!" (Il Dogui, Vacanze di Natale)

Inviato

Grazie Paolo, in effetti la storia dell'Alfetta mi ha sempre incuriosito, un po' perchè da bambino era una protagonista della strada, un po' per la sua longevitá e un po' perchè... dello stile se ne è parlato raramente e in modo piuttosto generico...

per questa ragione mi sono stupito delle tue foto, davvero particolari e gradite!:agree:

Inviato
Buon Anno a tutti gli Alfisti vintage :D con le immagini (purtroppo di mediocre qualità) di primitive Alfette.

...

Quelli di 4R all'epoca non avevano fumato roba pesante, quando avevano pubblicato le ricostruzioni dell'Alfetta. Semplicemente non erano quelle giuste :D

Per farla breve (non ricordo le parole esatte :D) uno dei peggiori incubi di Giugiaro durante la progettazione di Alfasud venne dal fatto che un bel giorno Hruska si presentò con quattro valigie ENORMI (Giorgetto disse, se non ricordo male, di essersi chiesto per lungo tempo dove diavolo fosse andato a pescarle o se le avesse costruite apposta lui, dato che di così grandi non ne aveva viste mai) ....
Io lo sapevo leggermente diverso: che il buon hruska nelle specifiche aveva previsto che ci stessero quattro valige , solo che le misure che aveva indicato non corrispondevano a nessuna valigia esistente. Quindi giorgietto, oltre al bagagliaio, dovette fare anche le valigie :)

Esattamente: valigie delle dimensioni chieste da Hruska non ce n'erano, in commercio, e così Giugi aveva dovuto farle fare (sagome in polistirolo eh, nulla di che).

--------------------------

Inviato

Grazie Paolo, le foto di Alfetta pre-produzione mi erano inedite. Del baule della sud conoscevo la storia come la racconta Abarth03, nessuna foto però.

  • 2 mesi fa...
Inviato

Ragazzi vado un secondo OT per una domanda (creare un thread apposta mi sembra inutile).

Com'è che dal numero di progetto 167 (della 155) si passò direttamente al progetto 916? :pen: A cosa si deve questo cambio di numerazione?

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.