Vai al contenuto
  • 0

Problemi servo elettrico C3


Domanda

Inviato (modificato)

Giusto quando mi è venuta una mezza intenzione di cambiarla ecco che la mia c3 con quasi 127.000 km fa le bizze.......lo sterzo mi si indurisce in maniera anomala.......il mio meccanico dice di non farci caso:):) che tanto non rimangi a piedi, ho chiamato alla citroen dicono che è probabile sia un problema alla scatola dello sterzo elettrico che per fortuna ora costa "solo" 350-400 euro prima 1500....ovviamente prima ci vuole una diagnosi non telefonica:):)

Qualcuno ha avuto problemi simili con sterzo elettrico?

Modificato da Stefano73

Senza cuore saremmo solo macchine.......

  • Risposte 28
  • Creato
  • Ultima Risposta

Top Posters For This Question

Top Posters For This Question

Messaggi Raccomandati:

  • 0
Inviato

Sì io. Ero in vacanza in croazia, neopatentato, primo viaggio da "driver" fuori dall'italia. Ovviamente ho avuto un paio di problemi allo sterzo, che a volte diventava granitico. Li risolvevo spegnendo e riaccendendo l'auto.

Tornato in Italia non l'ha più fatto, ma penso sia stato tutto corretto col maxi aggiornamento per risolvere il problema dei tergicristalli e della centralina iniezione (ah che divertimento).

Però proprio ieri sera parcheggiando si è ripresentato il problema! :shock: ho spento e riacceso, tutto ok... ma per quanto? Comunque non ho intenzione di spender soldi, piuttosto faccio un po' di palestra.

Mazda MX-5 20th anniversary "barbone edition" - Tutto quello che scrivo è IMHO

k21x8z.png

  • 0
Inviato
).

Però proprio ieri sera parcheggiando si è ripresentato il problema! :shock: ho spento e riacceso, tutto ok... ma per quanto? Comunque non ho intenzione di spender soldi, piuttosto faccio un po' di palestra.

Senza cuore saremmo solo macchine.......

  • 0
Inviato

ah, poi invecchiando non lo fanno più? Bah, misteri francesi... Sì comunque a meno che non ti capiti in mezzo ad una curva, ad un tornante stretto fatto in velocità, non penso ci siano rischi per la guida quando perdi la servoassistenza... Posto che un tornante in velocità (ma anche in lentezza) con la C3 è comunque pericoloso! :lol:

Mazda MX-5 20th anniversary "barbone edition" - Tutto quello che scrivo è IMHO

k21x8z.png

  • 0
Inviato
ah, poi invecchiando non lo fanno più? Bah, misteri francesi... Sì comunque a meno che non ti capiti in mezzo ad una curva, ad un tornante stretto fatto in velocità, non penso ci siano rischi per la guida quando perdi la servoassistenza... Posto che un tornante in velocità (ma anche in lentezza) con la C3 è comunque pericoloso! :lol:

Senza cuore saremmo solo macchine.......

  • 0
Inviato

ad una mia amica si bloccò proprio. poi se non aveva forza nelle braccia non lo so, l'auto era nuova e fu rimorchiata dall'assistenza citroen.

so che era uno dei primi esemplari venduti.

"Io non ce l'ho co' te, ma co' quello che te sta vicino e nun te butta de sotto!"

  • 0
Inviato

probabilmente non aveva forza nelle braccia, perché diventa praticamente di pietra. Comunque ste se fai spesso strade tortuose forse è meglio che gli fai dare un'occhiata, o che cambi auto alla svelta! Non è bello sentire improvvisamente il volante diventare granitico all'imbocco di una curva... La storia è che la mia non lo fa all'improvviso, ma dall'accensione, fino a quando non riavvio.

Mazda MX-5 20th anniversary "barbone edition" - Tutto quello che scrivo è IMHO

k21x8z.png

  • 0
Inviato
... La storia è che la mia non lo fa all'improvviso, ma dall'accensione, fino a quando non riavvio.

per ora anche la mia ma non si sa mai....per ora mi limiterò a prenderle le curve da guidatore normale:):):)

Senza cuore saremmo solo macchine.......

  • 0
Inviato

scusa la domanda ma a batteria come sei messo? un servosterzo idroelettrico assorbe molta corrente e se avessi problemi (ad' esempio di alternatore che carica male ) molti utilizzatori potrebbero dare problemi !

NON C'E PEGGIOR VIGLIACCO DI CHI SPUTA SENTENZE SENZA AVERE IL CORAGGIO DI AFFRONTARTI

  • 0
Inviato

anche io ho avuto questa mattina lo stesso problema col servosterzo....

era da un pò che faceva rumori strani ogni tanto ma naturalmente ogni volta che la portavo dal meccanico per fargli vedere andava benissimo....

qualcuno ha fatto la riaprazione? costa effettivamente sui 400euro? (che sono cmq tanti) io cercando sul web c'è chi parla di 1500 x la sostiuzione della scatola dello sterzo...

Tornato in Italia non l'ha più fatto, ma penso sia stato tutto corretto col maxi aggiornamento per risolvere il problema dei tergicristalli e della centralina iniezione (ah che divertimento).

  • 0
Inviato

Non conosco il difetto in questione, ma non sottovalutate lo sterzo.

Se ti diventa granitico mentre percorri una curva stretta (anche a solo 35 km/h) rischi il dritto.

ST_G_02_04_000_1.jpgduetto14yg.jpg

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.