Vai al contenuto

Volvo 244 turbo benzina


Messaggi Raccomandati:

Inviato

Ciao a tutti qualcuno è in possesso oppure si ricorda i dati tecnici di quest'auto? Grazie in anticipo..;)

Un'auto d'epoca non si compra .... si adotta....

  • Risposte 21
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Giorni di maggior attività

I più attivi nella discussione

Inviato

Se ti puo essere utile ho trovato che l'auto è stata provata da 4ruote nel numero di Agosto 1982 assieme alla Gle non turbo. Io non li ho pero' in una qualsiasia fiera/mercatino auto d'epoca è facile trovare il numero per pochi euro.

Posso solo leggere su 4ruote giu 1981 che aveva 155cv, 4 cil 2127cc, era data per 200km/h e costava 19.000 milioni (3 milioni piu della gle e di una Audi 100 o lo stesso prezzo di una Bmw 528 o quasi quanto una Lancia Gamma 2.5ie berlina e una Citroen CX 2.4gti)

Inviato

Il ricordo che ho io di quest'auto risale alle Vacanze di Natale 1984 (sembra un film di Vanzina :lol: ) aveva nevicato tanto, un ragazzo sali in montagna con quella di suo padre.

Terrificante, non si muoveva e se riuscivi a farla partire non stava in strada.

La TP legata al turbo aveva prodotto un mostro :lol:

Il bello è che Volvo era un marchio svedese non del ex Congo Belga.....eppure :?:?

Per il resto da quello che ricordo non differiva molto dal modello aspirato (gle) ma il prezzo era notevolmente più alto.

ST_G_02_04_000_1.jpgduetto14yg.jpg
Inviato

Il bello è che Volvo era un marchio svedese non del ex Congo Belga.....eppure :?:?

Conta che laggiù usano le termiche già dai tempi dei flintstones....e hanno pochissime montagne!

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
Se ti puo essere utile ho trovato che l'auto è stata provata da 4ruote nel numero di Agosto 1982 assieme alla Gle non turbo. Io non li ho pero' in una qualsiasia fiera/mercatino auto d'epoca è facile trovare il numero per pochi euro.

Posso solo leggere su 4ruote giu 1981 che aveva 155cv, 4 cil 2127cc, era data per 200km/h e costava 19.000 milioni (3 milioni piu della gle e di una Audi 100 o lo stesso prezzo di una Bmw 528 o quasi quanto una Lancia Gamma 2.5ie berlina e una Citroen CX 2.4gti)

Agosto 1982.... appena ho un attimo di tempo riporterò qualche dato, se non ne escono prima nei vari post. ;)

"... guarda la libidine sarebbe per il si, ma il pilota dopo il gran premio ha bisogno il suo descanso... e poi è scattata la regola numero due: perlustrazione del pueblo e ricerca de los amigos... ah Ivana, mi raccomando il panta nell'armadio, il pantalone bello diritto. E un po' d'ordine in stanza... see you later!" (Il Dogui, Vacanze di Natale)

Inviato

Non ho ancora recuperato la prova in questione, ma posso postare qualche dettaglio comunque.

CARATTERISTICHE TECNICHE

Motore anteriore 4 cilindri in linea

2127 cc (92x80 mm)

155 cv DIN a 5500 giri/min

iniezione indiretta Bosch

turbocompressore a gas di scarico

pressione massima 0,7 atm.

trazione posteriore

cambio a 4 marce + overdrive

freni a disco servoassistiti

sospensioni anteriori Mc Pherson

sospensioni posteriori a ponte rigido

Pneumatici 195/60 HR 15

Velocità massima 190 km/h

Rapporto di compressione 7,5:1

Diametro di sterzata m. 9,80

Capacità serbatoio 60 litri

Lunghezza m. 4,79

Larghezza m.1,71

Altezza m. 1.43

Passo m. 2,64

Peso a vuoto kg 1400

Prezzo con IVA lire 17.995.500 (dicembre 1980)

Bollo annuale lire 72.400 (sic e strasic!!!! :( )

La Turbo debuttava con incorporate le modifiche apportate a quei tempi da Volvo alla gamma 240, che si possono riassumere in:

-nuovi gruppi ottici anteriori

-cornici laterali e montanti bruniti

-nuovi paraurti in lega di alluminio ricoperti in plastica nera, più leggeri dei precedenti di 13 kg e più corti di 93 mm (sommando anteriore e posteriore)

-nuovo cruscotto

-sistema di climatizzazione potenziato

-apertura nel divano posteriore per collegare abitacolo e bagagliaio (vedi sci).

La Turbo, in più, aveva poi il pannello fra i gruppi ottici posteriori completamente nero, il contagiri di serie, così come il manometro pressione turbo, schienali anteriori leggermente più avvolgenti e tappezzeria esclusiva in velluto argentato.

Il propulsore era siglato in codice "B21E", lo stesso che era stato approntato per la 240 a due litri nata per schivare la pesante tassazione italiana delle "oltre 2000". Con l'aggiunta del turbo era passato da 123 a 155 cv e la coppia era passata a 24,5 kgm, addirittura superiore a quella del 2864 cc a sei cilindri della 264.

Dai testi risultavano superati i 200 km/h di tachimetro, in quarta, in pieno fuorigiri, mentre in overdrive appunto la velocità effettiva avrebbe dovuto scendere ai 190... (ma non si sa dello scarto al tachimetro per gli "oltre 200" di cui sopra).

Non è molto, ma per ora ho trovato questo. ;)

"... guarda la libidine sarebbe per il si, ma il pilota dopo il gran premio ha bisogno il suo descanso... e poi è scattata la regola numero due: perlustrazione del pueblo e ricerca de los amigos... ah Ivana, mi raccomando il panta nell'armadio, il pantalone bello diritto. E un po' d'ordine in stanza... see you later!" (Il Dogui, Vacanze di Natale)

Inviato

Bella auto, la 244 Turbo :D Nella mia zona ne ho visto spesso un esemplare, in ottime condizioni di colore grigio scuro. Sembrava appena uscita dalla concessionaria :shock:

Una cosa che ho notato al volo, è che sul cofano posteriore non c'è nessuna scritta "244" ma semplicemente la dicitura "Turbo" in caratteri piuttosto grandi ;)

--------------------------

Inviato

Vero! Mi ricordo che aveva una scritta di dimensioni che stavano bene anche sull'Iveco 370 :D

"... guarda la libidine sarebbe per il si, ma il pilota dopo il gran premio ha bisogno il suo descanso... e poi è scattata la regola numero due: perlustrazione del pueblo e ricerca de los amigos... ah Ivana, mi raccomando il panta nell'armadio, il pantalone bello diritto. E un po' d'ordine in stanza... see you later!" (Il Dogui, Vacanze di Natale)

Inviato

Grazie ragazzi vi ho posto questo quesito perchè un amico mio si vantava di averla avuta e sosteneva che nella zona batteva tutti ad eccezione di una thema 8.32 ma a quanto vedo bastava molto meno....anche la mia thema turbo 8v bastava e avanzava...:clap

Un'auto d'epoca non si compra .... si adotta....

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.