Vai al contenuto

Messaggi Raccomandati:

Inviato

Ciao a tutti sono un nuovo utente e voglio fare innanzitutto i complimenti agli ideatori di questo portale. Credetemi siete davvero utili a chi si vuole districare nel difficile mondo dei motori e non è affatto facile.

Ma andiamo al dunque:

Premesso che non so se sto postando questo topic nella sezione giusta e mi scuso in anticipo, qualora dovesse essere il contrario.

Dopo lunghe riflessioni, consultazioni di riviste specializzate e forum vari, ho deciso di acquistare un auto nuova. Partendo, infatti con l'intenzione di buttarmi sull'aziendale o km 0, ma trovandomi ad abitare in una zona che francamente offre poco da questo punto di vista, ho deciso di virare sull'auto nuova, visti i vari incentivi e le numerose occasioni che le case automobilistiche propinano.

Dopo aver visitato circa il 50% delle concessionarie della provincia di Reggio Calabria ed aver acquisito una caterva di preventivi, il mio interesse si è soffermato sulla Suzuki Splash 1.0 Gls.

Ora, magari in un altro post apposito chiederò pareri su quest'auto e spero che siano positivi perchè a me sembra una gran bella vettura.

Il titolo della mia discussione, però, si riferisce ad un passaggio cruciale della compravendita, ovvero la rottamazione.

Non possedendo, infatti, un'auto mia personale, ho la possibilità di rottamare la vecchia punto della mia ragazza, oramai in disuso (la punto non la ragazza :D). Vorrei però avere delle delucidazioni in merito che i concessionari spesso sono abili a mascherare con i discorsi fumosi e cercando di rifilarti qualsiasi tipo di optional inutile:

A) Posso rottamare l'auto presentando il certificato + libretto della vecchia auto intestato alla mia ragazza? O devo necessariamente effettare un passaggio di proprietà che praticamente mi brucia più della metà del contributo.

B) Usufruisco della legge 104/92 comma 3 che, purtroppo, ha mia madre. Sapete se dovendo fare il passaggio di proprietà naturalmente a nome di mia madre, lei ha diritto a pagare meno per via di questa legge? Inoltre l'iva al 4% va calcolata su tutto, compreso IPT e messa su strada?

L'iva al 4% va calcolata pure sull'eventuale sconto?

C) Molti concessionari mi dicono che se usufruisco della rottamazione non posso avere lo sconto, è vero?

D) sulla splash 1.0 l'incentivo rottamazione a quanto ammonta?

E) Scaricando il testo sulla 104 dal sito del ministero delle entrate, specifica che si ha diritto ad usufruire di tale beneficio ogni 4 anni a partire dalla data di acquisto. Siccome un concessionario l'altra sera mi diceva che si tiene conto dell'immatricolazione, volevo sapere se le due date conincidono o se il suddetto venditore mi stava dicendo una cagata (scusate il termine).

Questi sono i quesiti su cui chiedo il vostro aiuto, prima di acquistare l'auto.

Scusatemi se sono stato prolisso, ma volevo spiegare bene le cose anche perchè credo che da voi posso avere l'aiuto giusto.

Grazie ancora ed a presto per i commenti sulla'auto. :lol:

Inviato

A) L'incentivo per la rottamazione si ottinene solo se la vettura che viene rottamata è di proprietà di un membro dello stesso nucleo familiare di chi si intesta la nuova vettura.

Quindi la tua ragazza non ti può "passare" la macchina. O siete sposati o devi fare il passaggio di proprietà. Ed effettivamente è una spesa che si mangia più di metà dell'incentivo.

C) A che sconto ti riferisci? Alle agevolazioni di cui parli nel punto B) (che non conosco)

Oppure parli degli sconti che i concessionari fanno per conto proprio o delle promozioni offerte periodicamente dalle case?

Nel primo caso, non saprei.

Nel secondo caso, chi ti dovesse dire una cosa del genere sta cercando di fregarti: l'incentivo te lo da direttamente lo stato e il concessionario non ci perde nemmeno un euro se lo ricevi; quindi qualsiasi promozione o sconto del conce non può essere minimamente intaccato dall'incentivo.

Inviato

C) A che sconto ti riferisci? Alle agevolazioni di cui parli nel punto B) (che non conosco)

Oppure parli degli sconti che i concessionari fanno per conto proprio o delle promozioni offerte periodicamente dalle case?

Nel primo caso, non saprei.

Nel secondo caso, chi ti dovesse dire una cosa del genere sta cercando di fregarti: l'incentivo te lo da direttamente lo stato e il concessionario non ci perde nemmeno un euro se lo ricevi; quindi qualsiasi promozione o sconto del conce non può essere minimamente intaccato dall'incentivo.

Mi riferivo al secondo caso e sospettavo che fose come dici tu, grazie clay ;)

Inviato

Ho controllato e posso risponderti anche alla D

D) la Splash 1.0 rientra (al pelo il limite 120 g di CO2 emessi e la Splash ne emette... 120) neell'incentivo maggiore, cioè 800 €.

Inoltre hai un anno di bollo gratis sulla macchina nuovo.

Gli anni di bollo gratis potrebbero essere addirittura 3 se la macchina che rottami è Euro 0. Quindi vle la pena fare il passaggio di proprietà se la macchina è una Euro 0, perchè recuperi più soldi e quindi ti conviene. Se è una Euro 1 o Euro 2.

Di che anno è la Punto da buttare?

Ho poi una interpretazione da dare per le risposte che i concessionari ti danno in merito alla sovrapposizione di incentivo e sconti. I soldi dell'incentivo vengono anticipati dal concessionario, che poi riceve il rimborso statale. I tempi un po' lunghi del discorso, ma soprattutto gli attuali seri problemi che i concessionari hanno a causa della crisi del settore, ma soprattutto della crisi del credito, spingono molti a cercare di dissuadere la rottamazione o a cercare di guadagnarci qualcosa per ripagarsi ila somma che devono anticipare per vari mesi.

Inviato
Ma il passaggio di proprietà per quale motivo e stato introdotto ?

Il passaggio di proprietà è semplicemente l'ufficializzazione del cambiamento del proprietario della vettura, quando una vettura usata viene venduta.

Il problema è che in Italia è troppo tassato. L'IPT, ovvero l'imposta provinciale di trascrizione, costituisce gran parte della spesa ovvero tra 150 e 200 €.

Inviato

io ho un consiglio da darti, ti fara' risparmiare denaro ma magari perdere un po' di tempo in pratiche... Anch'io usufruisco degli incentivi della 104 e fra questi c'e' anche la gratuita' del passaggio di proprieta'!

Quindi io ti consiglierei di far "comprare" direttamente a tua madre la macchina della tua ragazza (e non paghi il passaggio), poi la rottami...

P.s. ovviamente non devi fargliela "comprare" con l'agevolazione dell'iva al 4%, altrimenti poi la prossima vettura la acquisti fra 4 anni!!!

Perche' in pratica un invalido puo' comprare tutte le vetture che vuole, ma solo ogni 4 anni ha l'iva agevolata al 4%! e ricordati che vale solo per vetture fino a 2000cc benzina e 2500cc diesel, adesso non ricordo ma mi pare ci sia anche un limite di prezzo della vettura!

Altra agevolazione: detrazione ai fini irpef del 19% del prezzo della vettura.

Altra agevolazione: bollo gratis!

Altra agevolazione: se vuoi il cambio automatico e l'invalidita' di tua madre comporta che sulla patente glielo abbiano prescritto, hai diritto ad un rimborso della spesa, sostenuta per farlo installare, dal Comune (come optional per intenderci).

Solo di una cosa pero' non sono sicuro: non so se forse il passaggio di proprieta' sia gratuito solo quando si acquista da una concessionaria, e non da privato...

ma mi sembra strano... credo valga sempre come regola

ciao!

Inviato

Regazzoni ma se non rottamo ho diritto lo stesso ad un anno di bollo gratis acquistando una splash?

Mia madre per esempio è già esente dal pagamento del bollo sulla propria autovettura, siccome io la splash la devo acquistare a nome suo per usufruire della 104 e tale usufrutto si può avere solo su un'auto, il bollo sulla splash dovrà pagarlo oppure l'anno gratis di bollo è tutta un altra cosa, cioè deriva dal'incentivo ad acquistare auto che inquinano meno.

Lo so che vi sto tartassando di domande e non vorrei fare confusione, solo che tramite questo sito so di poter avere delucidazioni reali.

La Punto comunque dovrebbe essere antecedente al 96.

X Pierluigi: Naturalmente facendo il passaggio di proprietà a nome di mia madre non pagherò nulla alla mia ragazza, in quanto l'auto è in disuso, quindi non userò la 104 per quest'auto, però non so che documenti bisogna fare per non pagare tale passaggio, tu li sai?

Poi con tutti voi vorrei parlare di messa su strada. Una voce che suona alquanto strana e che molte case automobilistiche inseriscono sui listini (per esempio sul sito suzuki). Di che si tratta?

Inviato
HELP ME!!

La mia punto da rottamare e del '97, sapete per caso se gli incentivi ci sono lo stesso oppure no?

Vai a questa pagina (http://servizi.aci.it/AciTipoEuroWeb/) inserisci in basso a sinistra il numero di targa e verifica che "Euro" è la macchina.

Se è una Euro 1 hai diritto all'incentivo per la rottamazione. Se è Euro 2 non hai diritto.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.