Vai al contenuto

L'auto più brutta


Messaggi Raccomandati:

  • Risposte 45
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Inviato

Certe auto di quella lista sono al massimo anonime... ma brutte, non mi sembra. Poi vedo che ce ne sono tante degli anni 70-80, dove si usava il righino e niente altro per disegnare le auto. Era "di moda", mi sembra che non c'era nulla di scandaloso per l'epoca. Ovviamente, la Duna e l'Arna erano brutte anche per l'epoca, ma non mi sembra il caso per la 75, la 131, la 132, ecc...

Poi volendo, nella mia visione delle cose, un'auto anonima è peggio di un'auto brutta.

L'auto brutta ha personnalità, è paradossalmente può anche piacere... L'auto anonima, invece, per definizione, non offre spunti per le passioni. Il migliore esempio ? La Toyota Corolla, l'elettrodomestico per eccellenza. (tutto secondo me).

"But before the most charismatic car maker of them all finally went, they left us with a final reminder of what they can do, when they try" (Jeremy Clarkson, Top Gear)

Inviato

mah io rimango sul moderno e voto come tutti la rodius che effettivamente non si può guardare..x quanto riguarda le auto anni 70-80 sinceramente credo che apparte gli amatori le possiamo trovare brutte e sgraziate perchè oggi siamo abituati alle bombature e abbiamo altri canoni estetici x le auto...io le salverei tutte compresa l'arna che brutta fama a parte quei coraggiosi che l'hanno avuta dicono che poi...qualitativamente...non era nemmeno male..anzi...

Inviato

la 75 non deve assolutamente essere in questa lista...non esiste proprio...

la duna a me sta simpatica...

quindi voto la rodius a pari merito con arna;)

Corsa 1.3CDTI 75cv Enjoy Black Sapphire 5p, Interni Indian Red, Console Japan Black, Gtc Pack.../////Alpine Inside

Inviato

Tra l'altro vorrei far notare anche la poca competenza di chi ha redatto la classifica o comunque ha caricato e nominato la foto sul web... perchè la Pacer qui mostrata, se notiamo, ha come indirizzo "ford pinto" che era un po' un'altra cosa.

Anch'essa passata alla storia per cose poco carine, a partire dalla sua straordinaria tendenza a prender fuoco e pure scuppiare nei tamponamenti visto il bel posizionamento del serbatoio, che veniva spinto dal crash verso il differenziale, dotato di bei bulloni che tranciavano il portagalloni.

Per aiutare la casistica di decessi, la scocca molto cedevole faceva si che le portiere in caso di bussata al posteriore ci mettessero niente ad incastrarsi trasformando l'abitacolo in un fornetto senza uscite.

La Pinto comunque, era questa.

http://photocarsonline.com/blog/wp-content/gallery/ford-pinto/4-ford-pinto.jpg

Facendo una ricerca per la foto, mi sono imbattuto pure io nella foto di Pacer nominata Pinto.. quindi vabbè, qualcuno al mondo avrà sbagliato, ma è anche segno che chi ha fatto la classifica non sa nemmeno bene di cosa parlava.

"... guarda la libidine sarebbe per il si, ma il pilota dopo il gran premio ha bisogno il suo descanso... e poi è scattata la regola numero due: perlustrazione del pueblo e ricerca de los amigos... ah Ivana, mi raccomando il panta nell'armadio, il pantalone bello diritto. E un po' d'ordine in stanza... see you later!" (Il Dogui, Vacanze di Natale)

Inviato

Non esistono auto brutte ,il bello o il brutto è soggettivo.Infatti nelle foto vi è la renault Avantime che per me é bellissima anzi l auto più bella mai prodotta ,talmente avanti con il tempo che nessuna la capita

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.