Vai al contenuto

Messaggi Raccomandati:

Inviato
Rossi: "Io curioso e felice"

Il pesarese alla vigilia del GP del Qatar: "Sono in forma e ottimista' date=' la Yamaha ha fatto un gran lavoro e non vedo l'ora di verificare le nuove variabili in gara. Losail non è la nostra pista preferita ma con un po' di lavoro sul tracciato saremo a posto"[/size']

MILANO, 6 aprile 2009 - Si ricomincia. Il Motomondiale inaugura la stagione 2009 il giorno di Pasqua, con il GP del Qatar in notturna. Ed è naturale ascoltare cosa dice l'uomo simbolo, il campione del mondo in carica. Valentino Rossi parte a caccia del nono titolo iridato della sua carriera e la motivazione non gli manca.

IPOTESI - "Io mi sento ottimista - racconta il pilota pesarese -: siamo in ottima forma, anche se correremo in quella che è stata la nostra peggiore pista durante i test invernali. In ogni caso sono contento delle prestazioni della mia M1 in generale. La Yamaha ha fatto un grande lavoro e ciò mi rende felice. Con la monogomma, inoltre, la tattica da utilizzare sarà più chiara gara dopo gara. Ci saranno molti nuovi fattori in gioco e la strategia sarà uno di quelli importanti per determinare dove iniziare la gara. Sono convinto anche che la fortuna giocherà un suo ruolo nelle qualifiche, più di quanto accadesse in precedenza. E infine sono piuttosto curioso di scoprire cosa accadrà nei 45 minuti di gara con così poche gomme a disposizione…".

RELAX - Un anno fa, sul circuito di Losail, Rossi chiuse solo quinto. "Quello del Qatar non è uno dei nostri circuiti preferiti - ribadisce Vale -, ma abbiamo ancora qualche carta da giocare e spero che con un altro po' di lavoro saremo a posto per la gara. I test significano poco rispetto a quando si inizia a gareggiare, la situazione è totalmente differente ed in realtà non si ha idea di cosa accadrà finchè non si è sul posto, il che rende la cosa molto eccitante! Personalmente ho utilizzato l'ultima settimana per rilassarmi, ricaricarmi e fare gli ultimi allenamenti. Sarà una stagione molto lunga e abbiamo bisogno di essere costantemente al 100%. La affronteremo gara per gara, concentrati sull'obiettivo, che naturalmente è quello di vincere nuovamente il Mondiale".

da La Gazzetta dello Sport: foto e video di calcio, formula 1, ciclismo, motomondiale

Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo intenditore. - Georges Courteline -

  • Risposte 109
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Inviato
Stoner: "Quest'anno non falliremo"

"Bene i test' date=' ma le gare sono altro"[/size']

Il polso è ok, la sua Ducati anche. Casey Stoner è deciso a riprendersi lo scettro della MotoGP che era stato suo nel 2007. "Anche se i test sono stati positivi, sappiamo che le gare sono sempre un'altra storia. Non dobbiamo assolutamente abbassare la guardia, ma piuttosto continuare a lavorare a pieno ritmo, per non ripetere l'errore dell'anno scorso, quando ho cominciato la stagione un po' troppo fiducioso", ha detto l'australiano.

Nonostante le due vittorie di fila negli ultimi anni, Losail non sembra entusiasmare Stoner: "Il Qatar è una pista non particolarmente eccitante, molto piatta, ma nel complesso non mi dispiace: speriamo solo che la temperatura sia piu' mite rispetto ai test".

Comunque sia, l'adrenalina è quasi al suo massimo. "In Australia - ha spiegato - ho lasciato la fine dell'estate e delle vacanze ma a dire la verità non vedo l'ora di cominciare la stagione. Sono contento dello sviluppo portato avanti dagli ingegneri in Ducati e dei test che abbiamo fatto in pista".

La sua Desmosedici si presenta al via rinnovata soprattutto dal punto di vista della ciclistica, con l'iinnovativo telaio e forcellone in carbonio. "Abbiamo lavorato tutti davvero molto duramente, la moto è migliorata sotto vari profili ed è molto più facile da guidare: il motore ha una migliore erogazione della potenza, il telaio in carbonio ha migliorato la stabilità e sono contento anche del nuovo forcellone in carbonio, che abbiamo provato solo negli ultimi due test e che necessita ancora di un po' di prove per essere capito a fondo", ha concluso.

Stoner avrà in Nicky Hayden il suo nuovo compagno di squadra. L'apprendistato dell'americano con la Ducati si è rivelato più tosto del previsto, ma Kentucky Kid non perde il sorriso. "Non posso nascondere che mi piacerebbe essere più avanti di quello che sono, più vicino ai tempi di quelli davanti e più avanti nel lavoro con la squadra, ma sono comunque molto contento di iniziare perché amo le gare, amo correre e mettermi in competizione con gli altri", ha dichiarato.

Hayden è comunque ottimista: "Se avessi dovuto scegliere su quale pista debuttare con la Ducati avrei scelto proprio il Qatar, dove poche settimane fa abbiamo fatto una buona sessione di prove, quindi direi che sono fortunato".

Il 12 aprile sarà un giorno speciale per il campione del mondo del 2006. "Non riesco quasi a credere di essere arrivato al centesimo GP: mi sono piaciuti tutti, beh alcuni molto più di altri, ma è comunque stato un onore correrli contro tanti grandi piloti, su piste fantastiche e davanti ad un pubblico appassionato in tutto il mondo. So che non sarà facile, ma spero che la parte migliore debba ancora arrivare", è stato il suo augurio.

7 aprile 2009

Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo intenditore. - Georges Courteline -

Inviato

Con qualche giorno di ritardo:

"Se non sono al 100% non corro"

Pedrosa resta in forse per il Qatar

La dichiarazione dello spagnolo è di quelle che danno la misura di una situazione difficile. Perché quando un pilota arriva a mettere in dubbio la sua presenza in gara' date=' significa che il momento non è davvero dei migliori, anzi. Questa volta sembra infatti che i [b']problemi fisici di Pedrosa siano più seri del previsto. Il ginocchio non recupera come dovrebbe e il rischio di salire in sella prima del tempo potrebbe pregiudicare completamente la nuova stagione.

Lo spiega lo stesso Dani, aprendo la sua casa in svizzera per un'intervista esclusiva a 'RTVE, dove si è anche mostrato meno riservato del solito. Tanto da farsi riprendere proprio durante l'allenamento per il recupero del ginocchio mal ridotto.

3 aprile 2009

Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo intenditore. - Georges Courteline -

Inviato
Simoncelli tenta un recupero lampo

L'obiettivo è correre già in Qatar

Marco Simoncelli verrà operato martedì mattina per la riduzione della frattura allo scafoide della mano destra. L'operazione verrà eseguita a San Marino in artroscopia. L'intervento permetterà al pilota del Team Gilera Metis di guarire nel minor tempo possibile. La procedura che verrà eseguita consiste nell'applicazione di una vite in titanio nell'osso fratturato in modo da favorire il corretto ricongiungimento della parte.

"Martedì mattina - ha detto -il dottor Soragni interverrà sul mio scafoide per cercare di mettere a posto la frattura. Nella mia testa c'è la volontà di correre nella prima gara del Motomondiale 2009' date=' in Qatar. Prenderò un volo per essere in pista con la mia squadra già giovedì 9 aprile per salire in sella alla mia Gilera per le prime libere di venerdì. Naturalmente dovrò avere l'approvazione della commissione medica del circuito per correre, ma spero di potercela fare[/i']".

Salta così, ma quello era inevitabile, la "due giorni" di test proprio a Losail di inizio settimana.

6 aprile 2009

Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo intenditore. - Georges Courteline -

Inviato
Pedrosa sarà in pista in Qatar

"Condizione non al top' date=' ma corro"[/size']

"Sono molto contento di poter andare in Qatar per la prima gara. Ho attraversato un inverno abbastanza difficile, e non è stata proprio la preparazione ideale per la stagione". Daniel Pedrosa sarà al via del Motomondiale 2009 che domenica scatta in Qatar. Il pilota della Honda Repsol si è ripreso dopo l'intervento a cui èstato sottoposto a marzo, dopo una caduta nei test effettuati proprio nel Golfo Persico.

"Fortunatamente, il recupero per l'operazione effettuata in marzo è stato buono, probabilmente un po' meglio di quanto ci aspettassimo. Questo significa che posso avere la chance di disputare la prima gara, è fantastico", dice lo spagnolo in una nota diffusa dal suo team.

"Certo, non ho potuto prepararmi fisicamente durante il periodo dell'infortunio e sono stato costretto a saltare alcuni test, così dobbiamo recuperare il tempo perduto. Il team ha continuato a lavorare durante la mia assenza e non vedo l'ora di tornare in moto e di correre per il massimo risultato in questa situazione", conclude Pedrosa.

DOVIZIOSO: "NON VEDO L'ORA DI INIZIARE"

Andrea Dovizioso sarà al debutto con la Honda ufficiale. "Non vedo l'ora di iniziare la stagione, dopo questo primo inverno di lavoro da pilota ufficiale Hrc - ha detto - . E' stata una bella esperienza esser parte del team ufficiale e contribuire allo sviluppo della moto, adesso la preparazione è finita e siamo pronti per la prima gara". Losail evoca bei ricordi: "Mi piace correre in Qatar, l'atmosfera di una gara in notturna è affascinate. Ho sempre avuto dei buoni risultati su questa pista, lo scorso anno, poi, al mio debutto in MotoGP, è stata una gara fantastica. Arrivo carico per il primo GP. A Jerez la moto è migliorata e abbiamo fatto un passo in avanti rispetto agli ultimi test effettuati su questa pista all'inizio di marzo. Sono fiducioso e darò il massimo per lottare con i primi".

7 aprile 2009

da www.sportmediaset.it

Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo intenditore. - Georges Courteline -

Inviato
Stoner si rilancia forte

"Sarò più aggressivo"

Alla vigilia del via Mondiale' date=' intervista della Gazzetta al pilota australiano: "Mi sento pronto, questa è la miglior Ducati che abbia mai guidato. La mano? Non è ancora al 100% ma il dolore è quasi ridotto a zero. E in pista quest'anno mi farò rispettare di più" [/b']

MILANO, 8 aprile 2009 - "Mi sento pronto, le prove invernali sono andate bene e la moto di quest'anno è la miglior Ducati che abbia mai guidato". E ancora: "Con la mano non sono ancora al 100% ma il dolore si è quasi ridotto a zero, e comunque in pista sarò più aggressivo rispetto a quanto successo nei sorpassi un anno fa".

Parola di Casey Stoner, campione nel 2007 battuto da Valentino Rossi nella stagione scorsa ma molto carico per il Mondiale che ascatta domenica in Qatar. E' lo stralcio della lunga intervista al pilota australiano della Ducati, che potete leggere integrale sulla Gazzetta dello Sport oggi in edicola.

Tra le altre cose, Stoner rivela di aver preso casa in Svizzera "vicino a Losanna, gli svizzeri non disturbano e hanno una mentalità vicina a quella di noi australiani. Amo stare in campagna, fuori dal coas. A Montecarlo c'è troppa gente, non mi piace vivere nelle città".

da www.gazzetta.it

Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo intenditore. - Georges Courteline -

Inviato
Capirossi: "Mi vedrete sul podio"

Nel 2010 la pensione' date=' "ma prima..."[/size']

Il sorriso ce l'ha stampato in volto grazie alla sua Suzuki, che nei test preseason è stata competitiva: "Puntiamo al podio e a vincere delle gare. Speriamo di cominciare già bene in Qatar". Ma anche perchè quella che sta per iniziare, per il neo 36enne Loris Capirossi, è una stagione particolare: "Sarò al via del mondiale per il 20° anno, un traguardo! Arriverò a 299 Gp: poi la pensione, ma non prima di una gara wild-card col 300 sul cupolino".

Loris Capirossi, veterano della MotoGp, è pronto ad affrontare la prima gara del 2009 - la numero 282 della sua carriera - con la grinta di sempre: "Il Qatar è stata una pista difficile per la Suzuki in passato, ma il test all'inizio di quest'anno è stato abbastanza buono e speriamo di poter ottenere un grande avvio di stagione. I test hanno mostrato quanto la moto sia migliorata: ora ci concentreremo sulle gare e punteremo a ottenere imigliori risultati possibili".

Dopo un 2008 tutto in salita, Capirex è detrminato a tornare protagonista della stagione alla fine della quale potrebbe salutare il mondiale: la scelta non è ancora definitiva, ma nel caso decidesse per la pensione ha già concordato con la Suzuki il coronamento della carriera. "Vorrei in ogni caso fare una gara come wild-card l'anno prossimo - ha raccontato Loris - Abbiamo già raggiunto un accordo con la Suzuki. Farò un pò di test durante l'inverno, anche per mantenermi in forma, e poi disputerò una corsa, forse a Motegi, al fine di raggiungere 300 GP. Sarebbe bello avere una livrea senza sponsor ma solo con il numero 300".

Ma non è ancora detto, papà Loris potrebbe ripensarci e restare in pista: "Se le cose vanno nel modo in cui sembra e con una moto veramente competitiva allora potrei gareggiare anche nel 2010...".

8 aprile 2009

Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo intenditore. - Georges Courteline -

Inviato
Vale: obiettivo Mondiale

E pure 10 record da battere

Dopo 8 titoli' date=' il campione di Tavullia non è ancora sazio. E nella stagione che parte in Qatar cerca altre, insolite mete[/size']

MILANO, 9 aprile 2009 - Valentino Rossi non ha certo bisogno di stimoli per battere di nuovo Casey Stoner e riconfermarsi campione del mondo MotoGP. Tuttavia, per solleticarne l’appetito, elenchiamo dieci record che quest’anno il pesarese potrebbe migliorare.

1 - Dovesse centrare il quarto titolo iridato con la Yamaha, Valentino staccherebbe Eddie Lawson, Wayne Rainey e Kenny Roberts che, con lo stesso marchio giapponese, sono fermi a quota tre.

2 - Valentino è già primatista di tutti i tempi in quanto a punti conquistati: sinora il pesarese ne ha collezionati 3.720 e precede in questa classifica Loris Capirossi (2.993) e Max Biaggi (2.892). Ora con altri 280 punti può raggiungere quota 4mila. Un’impresa tutt’altro che impossibile considerato che l’anno scorso ha chiuso il campionato a quota 373, mentre nel 2007 e nel 2006 si era fermato a 241 e 247.

3 - Rossi con 151 podi conquistati è a sole otto lunghezze dal record assoluto detenuto da Giacomo Agostini. Escluso l’anno in cui esordì in 125, quando ottenne solo due podi, nelle successive 12 stagioni Rossi ha sempre conquistato almeno 8 podi a stagione, arrivando anche a 16 nel 2003 e 2005. Dunque anche questo primato è alla sua portata.

4 - Nella classifica delle pole realizzate nelle tre classi, Rossi è terzo con 51, preceduto da Max Biaggi (56) e Mick Doohan (58). L’obiettivo sembra alla portata di Rossi da un paio d’anni, ma con la Yamaha non ha mai ottenuto più di cinque pole a stagione e nel 2008 si è fermato addirittura a due. Dovrà superarsi.

5 - Valentino già detiene il record di podi consecutivi: 23 (impreziositi da 13 vittorie) realizzato tra il 2002 e il 2004. Ora riparte la caccia grazie al fatto che nella seconda parte della scorsa stagione, Rossi ha inanellato 9 podi di fila (con 7 vittorie).

6 - Valentino l’anno scorso è andato a punti in tutti e 18 i gran premi disputati (un record che aveva già ottenuto nel 2003). Dovesse ripetersi anche quest’anno, sarebbe il primo pilota della classe regina a ottenere un simile risultato.

7 - Nei giri veloci della classe regina Rossi è secondo in classifica a quota 57 preceduto da Giacomo Agostini che ne ha realizzati 69. Per raggiungerlo Rossi dovrebbe ripetere la prestazione del 2003 con la Honda quando ne raccolse 12, disputando solo 16 gare.

8 - Per quanto riguarda i primati di pole nella classe regina, Rossi (41) insegue Mick Doohan (58). Dura che riesca a scavalcarlo, considerando che Rossi non ha mai centrato più di 9 pole a stagione (nel 2003 alla Honda).

9 - Vittorie consecutive al Mugello: Rossi può arrivare a 8 per poi inseguire Giacomo Agostini che a Imatra (Finlandia) è arrivato a 9 (dal 1965 al 1973).

10 - Vittorie in terra italiana. Nella classe regina Rossi è secondo con 8 vittorie, 7 al Mugello e una a Misano, ottenuta l’anno passato. Se dovesse imporsi a Misano e al Mugello, Rossi riuscirebbe ad agguantare Mick Doohan che ha vinto 6 volte al Mugello, tre a Imola e una a Misano.

da www.gazzetta.it

Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo intenditore. - Georges Courteline -

Inviato

Speriamo sia un inizio di campionato migliore di quello della F1.

5oonk0.png

Alonso, come ha detto Kimi, è il primo top driver che si fa pagare il posto a Maranello.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.