Vai al contenuto
  • 0

Problema con la rampa del box


Domanda

Inviato (modificato)

Ragazzi vi devo parlare del mio caso umano:

"Dopo svariati preventivi, oggi mi ero finalmente deciso ad acquistare una Lancia Delta ORO 1.4 T-JET 150CV....

Prima di firmare il contratto ho chiesto al venditore la cortesia di provare una delle loro vetture dimostrative nella rampa di accesso al mio garage interrato. Ebbene con mio sommo dispiacere... ho scoperto che la Delta, a causa dello sbalzo anteriore pronunciato, non riesce ad entrare nel mio box.:(((:(((:(((:(((

Ora sono disperato, perchè :

o la devo acquistare e la devo lasciare per strada (e la cosa non mi piace affatto avendo un garage di 11 metri x 5);

o devo verificare la possibilità di apportare profonde modifiche allo scivolo (con notevoli costi);

o devo cambiare macchina :(b:(b:(b.

aiutatemi.... sono in preda al panico

Modificato da spiderland
image.php?type=sigpic&userid=3529&dateline=1225268901
  • Risposte 30
  • Creato
  • Ultima Risposta

Top Posters For This Question

Top Posters For This Question

Messaggi Raccomandati:

  • 0
Inviato
Da qualche parte è possibile conoscere le misure degli sbalzi anteriori di alcuni modelli, perchè in ogni caso è bene che mi inizi a guardare intorno.

Ad esempio la Golf VI che sbalzo ha?

  • 0
Inviato

Ma non faresti prima a buttarci un pó di cemento addolcendo la fine della rampa? Naturalmente a spese del condominio infondo non é mica normale la pendenza che ha.

  • 0
Inviato
Ma non faresti prima a buttarci un pó di cemento addolcendo la fine della rampa? Naturalmente a spese del condominio infondo non é mica normale la pendenza che ha.
  • 0
Inviato
Ma non faresti prima a buttarci un pó di cemento addolcendo la fine della rampa? Naturalmente a spese del condominio infondo non é mica normale la pendenza che ha.

Senza cuore saremmo solo macchine.......

  • 0
Inviato
A primo acchitto sembra la soluzione più semplice, ma rischia di non esserlo.

Prima di tutto non basta "un po' di cemento". Bisogna fare un buon lavoro, perchè l'urto frequente della vettura che ci passa sopra in frenata e in discesa (tutto il peso della macchina praticamente) e l'esposizione alla pioggia e al gelo rischiano di far sbriciolare il tutto nel giro di un annetto.

In più è facile che proprio in fondo alla rampa, al cambio di pendenza, ci sia la grata per lo scolo dell'acqua.

La rampetta in lamiera è effettivamente la soluzione col miglior compromesso semplicità/funzionalità.

image.php?type=sigpic&userid=3529&dateline=1225268901
  • 0
Inviato

Ma guarda i miei genitori avevano lo stesso problema , anzi la rampa era talmente ripida che molte auto arrivate a metá dovevano tornare indietro :lol:

quindi hanno fatto due "binari" sulla rampa con pietre che impediscono alle ruote di slittare e perdere contato... mentre poi con del cemento appunto hanno "addolcito" la discesa lasciando allo stesso posto la grata per lo scolo naturalmente alla fine risulta un pó piú alta ma questo non comporta nessun pericolo o ostacolo per le auto. hanno dovuto cambiare anche l´entrata della rampa (la parte superiore) perche molti toccavano ,insomma alla fine non perfetta ma almeno nessuno tocca...

  • 0
Inviato
molte auto arrivate a metá dovevano tornare indietro :lol:

è proprio quello che ha dovuto fare ieri il venditore con la sua Delta, si è fatto tutta la rampa in retromarcia... aveste sentito che puzza la frizione surriscaldata...

image.php?type=sigpic&userid=3529&dateline=1225268901
  • 0
Inviato
è proprio quello che ha dovuto fare ieri il venditore con la sua Delta, si è fatto tutta la rampa in retromarcia... aveste sentito che puzza la frizione surriscaldata...

Guarda non sono un esperto e non vorrei dire inesattezze ma i garage e box devono essere a norma ,questo vuol dire presenza di estintori , aperture per l´aria sopra le serrande ed anche le rampe sono sottoposte a norme , ad esempio scale laterali e pendenza rientrano in queste.

Da quello che ho capito la rampa del tuo box non lo é.

Nel condominio dei miei genitori dopo un controllo effettuato dai vigili del fuoco c´erano due soluzioni :

Mettersi a norme

Usare i box come "sgabuzzino" quindi vietare l´entrata di qualsiasi veicolo a motore.

Ti consiglio di informarti perché questo é un problema del condominio e non solo tuo.

  • 0
Inviato (modificato)
Guarda non sono un esperto e non vorrei dire inesattezze ma i garage e box devono essere a norma ,questo vuol dire presenza di estintori , aperture per l´aria sopra le serrande ed anche le rampe sono sottoposte a norme , ad esempio scale laterali e pendenza rientrano in queste.

il 99% delle villette italiane è fuori norma.....:D

EDIT: ovviamente parlo di BOX.

Modificato da TonyH

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.