Vai al contenuto
  • 0

Seat Leon: quale motore?


Domanda

Inviato

Ciao ragazzi! Mi piace molto la linea della Leon, però sono indeciso sul tipo di motorizzazione (a benzina) da scegliere. Mi date qualche parere?

Grazie! :D

  • Risposte 34
  • Creato
  • Ultima Risposta

Top Posters For This Question

Top Posters For This Question

Messaggi Raccomandati:

  • 0
Inviato

Il problema è che il 1.6 mi lascia parecchio deluso dai consumi...ma tempo fa non c'erano dei motori 1.6 ad iniezione diretta (anche in casa Skoda)?

  • 0
Inviato

Ho una Leon 1.4 tsi:)

L'auto l'hai vista, saprai pregi e difetti.

Il motore ovviamente non lo conosci.

A livello di affidabilità, per esperienza non diretta, non hai di che temere.. E a livello di piacere di guida... beh, scordati il 1.6 aspirato 8v.

Scelta povera.

Scordati i 1.9-2.0 di potenza più bassa, scordati pure la botta di coppia del 2.0 da 140 cv... compensata da un contagiri che segna i 6000 però.

E da un fantastico rombo.

In misto, appena slegata vai verso i 13 km/l di media.

A velocità costante con cruise control in autostrada con la sesta, se non scanni, i 15 li fai sicuro.

I motori T-jet sono una spanna indietro, e la Leon tra le auto che montano questo motore è quella che costa meno.

Se ti piace.. vai sicuro

  • 0
Inviato
Il problema è che il 1.6 mi lascia parecchio deluso dai consumi...ma tempo fa non c'erano dei motori 1.6 ad iniezione diretta (anche in casa Skoda)?
  • 0
Inviato

I motori T-jet sono una spanna indietro, e la Leon tra le auto che montano questo motore è quella che costa meno.

Se ti piace.. vai sicuro

  • 0
Inviato

Una spanna sotto tecnologicamente parlando ma nella pratica siamo li' ... tra qualche mese con il multiair credo si invertiranno le posizioni.

  • 0
Inviato
Ho una Leon 1.4 tsi:)

L'auto l'hai vista, saprai pregi e difetti.

Il motore ovviamente non lo conosci.

A livello di affidabilità, per esperienza non diretta, non hai di che temere.. E a livello di piacere di guida... beh, scordati il 1.6 aspirato 8v.

Scelta povera.

Scordati i 1.9-2.0 di potenza più bassa, scordati pure la botta di coppia del 2.0 da 140 cv... compensata da un contagiri che segna i 6000 però.

E da un fantastico rombo.

In misto, appena slegata vai verso i 13 km/l di media.

A velocità costante con cruise control in autostrada con la sesta, se non scanni, i 15 li fai sicuro.

I motori T-jet sono una spanna indietro, e la Leon tra le auto che montano questo motore è quella che costa meno.

Se ti piace.. vai sicuro

  • 0
Inviato

Con i prezzi che ha Audi l'entry da 1.6 serve per equilibrare il listino, comunque dovrebbe essere lo stesso 1.4 di Audi, salvo mappature diverse

Le 5 iniezioni hanno questo scopo:

- pilot: ridurre rumorosità, vibrazioni, stress meccanico generati dalla main - Heritage

- pre-main: ridurre NOx - 5 dadi

- main: principale..... - Tre bocchette tonde

- post-main: ridurre PM10 - Quadrilatero

- last: favorire la rigenerazione del DPF

  • 0
Inviato
Con i prezzi che ha Audi l'entry da 1.6 serve per equilibrare il listino, comunque dovrebbe essere lo stesso 1.4 di Audi, salvo mappature diverse

ok! allora direi che il 1.4 tsi, secondo me è il miglior motore per questa Leon...... da 0-100 in 9,5", consumi parchi e una buona coppia a bassi regimi.... per uno come me, che si porta un bimbo piccolo dietro, non è certo indicata una Cupra :)

  • 0
Inviato
mi intriga molto questo tsi... ha sempre 125 CV come quello dell'A3, ma ha consumi ed emissioni peggiori.... il motore è uguale e alla Audi l'hanno solo "upgradato", oppure è una coincidenza che abbian gli stessi cavalli e son proprio motori diversi?

motori sulla Leon son tutto sportivissimi, tranne il "vecchio" VW1.6 da 102 CV, che ormai è dappertutto come "level entry", ma mi sa che sempre meno se lo pigliano :)

piccolo OT. devo smentirti, perché, se dai un'occhiata alle nuove Golf in circolazione, io le vedo tutte 1.6 benz o tdi. di tsi, nemmeno una per il momento. perché? per vari motivi: primo, il tsi non è gasabile, il 1.6 sì; secondo, non tutti cercano il motore iperprestazionale, e il 1.6 è più che sufficiente (188 km/h 0-100 in 11,3 sec.). terzo, in giro c'è ancora molta diffidenza per il turbo sul benzina, solo parzialmente giustificata.

  • 0
Inviato

non è per i 188 km/h ma perchè il 1.4 è piu fruibile e brioso di in 1.6 aspirato , particolarmente piatto

Le 5 iniezioni hanno questo scopo:

- pilot: ridurre rumorosità, vibrazioni, stress meccanico generati dalla main - Heritage

- pre-main: ridurre NOx - 5 dadi

- main: principale..... - Tre bocchette tonde

- post-main: ridurre PM10 - Quadrilatero

- last: favorire la rigenerazione del DPF

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.