Vai al contenuto

Messaggi Raccomandati:

Inviato

Salve, ripesco questa discussione perché devo fare un passaggio di proprietà di un'auto; sono andato da un'agenzia per avere informazioni e mi hanno chiesto 400 euro circa.

Sto guardando in giro ed anche in rete se qualcuno si è arrangiato da solo, ma finora non ho trovato niente. Nessuno è a conoscenza di quali spese ci sono e se vale la pena perdere un pò di tempo risparmiando qualcosa ? grazie anticipatamente, intanto continuo a cercare.

Inviato
Salve, ripesco questa discussione perché devo fare un passaggio di proprietà di un'auto; sono andato da un'agenzia per avere informazioni e mi hanno chiesto 400 euro circa.

Sto guardando in giro ed anche in rete se qualcuno si è arrangiato da solo, ma finora non ho trovato niente. Nessuno è a conoscenza di quali spese ci sono e se vale la pena perdere un pò di tempo risparmiando qualcosa ? grazie anticipatamente, intanto continuo a cercare.

Penso che questo link ti possa aiutare:

Quattroruote

"ciò che non c'è non si può rompere" (Henry Ford I).

"Non condivido ciò che dici, ma lotterò sempre affinché tu possa continuare a dirlo" (Voltaire).

Inviato
Penso che questo link ti possa aiutare:

Quattroruote

Grazie della segnalazione, solo che non mi è molto chiaro il primo passaggio che riporto sotto, in quanto nel mio caso si tratta di trasferire un'auto da una società ad una persona fisica che era socia di questa società (ora in chiusura); forse è sufficiente il fatto che nell'atto notarile di scioglimento della società è indicato che quell'auto spetta alla persona X ? Proverò a sentore la Motorizzazione.

1) Prima di tutto occorre fare firmare l'atto di vendita al precedente proprietario. Contrariamente a quanto accadeva in passato, non è più indispensabile che la firma sia autenticata da un notaio. Dal 4 luglio 2006, infatti, questa operazione può essere effettuata anche in Comune e dai titolari degli Sportelli telematici dell'automobilista (fra i quali sono compresi i funzionari del Dipartimento trasporti terrestri e del Pubblico registro automobilistico), che sono tenuti a rilasciare l'autentica gratuitamente, salvo i diritti di segreteria, e nella stessa data della richiesta.

Inviato

Se vuoi risparmiare puoi farlo direttamente al PRA od alla motorizzazione.

Devono esserci sia il venditore che l'acquirente, informati anche dei documenti che servono, oltre ad una marca da bollo di circa 14€.

Quando ho fatto il passaggio della mia attuale auto la differenza tra PRA e agenzia era di almeno 100€.

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

Inviato
Se vuoi risparmiare puoi farlo direttamente al PRA od alla motorizzazione.

Devono esserci sia il venditore che l'acquirente, informati anche dei documenti che servono, oltre ad una marca da bollo di circa 14€.

Quando ho fatto il passaggio della mia attuale auto la differenza tra PRA e agenzia era di almeno 100€.

Sentita oggi la Motorizzazione della mia provincia; molto gentili e chiari. Mi hanno spiegato cosa serve con semplicità e chiarezza. Tra qualche giorno ci andrò.

Grazie.

Inviato

Fatto! con un pò di giri tra Motorizzazione, posta e Comune, in tre ore sono riuscito a fare il passaggio. Certo, ci vuole pazienza, soprattutto alla Motorizzazione, ma ne vale la pena. Rispetto alle richieste delle due agenzie che avevo sentito (400 e 395 euro), ne ho spesi 290.

Un invito a chi lo dovrà fare: è più semplice di quello che si possa immaginare e ne vale la pena; certo, se ne va un pò di tempo, ma il guadagno dell'agenzia mi sembra immotivato!

Grazie ancora a chi mi ha dato i suggerimenti.

Inviato

Posta è comune?

Io al PRA ho fatto tutto in sede, era per il passaggio di proprietà che hai dovuto girare oppure per la questione del passaggio da una società ad una persona fisica?

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

Inviato
Fatto! con un pò di giri tra Motorizzazione, posta e Comune, in tre ore sono riuscito a fare il passaggio. Certo, ci vuole pazienza, soprattutto alla Motorizzazione, ma ne vale la pena. Rispetto alle richieste delle due agenzie che avevo sentito (400 e 395 euro), ne ho spesi 290.

Un invito a chi lo dovrà fare: è più semplice di quello che si possa immaginare e ne vale la pena; certo, se ne va un pò di tempo, ma il guadagno dell'agenzia mi sembra immotivato!

Grazie ancora a chi mi ha dato i suggerimenti.

Gentilmente puoi riassumere step by step la tua trafila?

Mi piacerebbe vedere se coincide con quella indicata da quattroruote.

Inviato

In effetti, leggendo la trafila descritta da Quattroruote, è più macchinosa.

Io al PRA di Bologna ho seguito questa procedura.

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.