Vai al contenuto

Messaggi Raccomandati:

Inviato (modificato)

Naturale evoluzione della gamma. Belli i nuovi cerchi (meglio di quelli della normale). Sempre carinissima comunque.

Arriva oggi la Fiat Panda Panda Cross, la nuova versione della piccola “crossover” alimentata a metano, che in Italia sarà commercializzata a partire da giugno. Punto di forza del modello saranno ovviamente i consumi contenuti e le emissioni di CO2 ridotte al minimo: il valore si attesta sui 113 g/km rientrando largamente nei parametri previsti per ottenere il massimo degli incentivi statali.

La Panda Panda finora ha incontrato un successo davvero notevole sul mercato: gli allestimenti Dynamic e Climbing in cui era finora disponibile hanno venduto 85.000 unità. Sulla Panda Panda Cross rimarranno ovviamente tutti i rimanenti punti di forza dell’alimentazione a metano, che vanno dal quasi totale azzeramento delle emissioni di particolato alla possibilità di circolare anche durante i blocchi del traffico, senza contare ovviamente il risparmio, che di questi tempi non fa mai male.

La Panda Panda Cross monta come le altre sorelle a gas il 1.2 a doppia alimentazione benzina/metano, ereditando contestualmente i due serbatoi separati per lo stesso, con una capacità totale di 72 litri (12 kg) ed offrendo così abitabilità e bagagliaio immutati rispetto alla vettura di partenza.

Modificato da Regazzoni

La teoria è quando si conosce il funzionamento di qualcosa ma quel qualcosa non funziona.

La pratica è quando tutto funziona ma non si sa come.

Spesso si finisce con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché.

  • Risposte 44
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Inviato (modificato)

Ho aggiunto la cartella stampa.

Ribadisco, geniale. Se, come immagino, avrà un prezzo di listino di 1500 e rotti € più alto di quello della Panda Panda Climbing, sarà una vera gallina dalle uova d'oro. 8)

Modificato da Regazzoni
Inviato

Poco ma sicuro. Comunque in generale la panda cross è stata un'operazione geniale, come stravolgere la personalità di una macchina cambiando pochissime plastiche.

La teoria è quando si conosce il funzionamento di qualcosa ma quel qualcosa non funziona.

La pratica è quando tutto funziona ma non si sa come.

Spesso si finisce con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché.

Inviato

oddio, da me quelli del parco la usano come un trattorino.. la x6 con i 315 ce la vedo meno.

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato

si ma...perchè il 1.2? non è troppo sotto tono? già ci metteva sui 20 secondi per arrivare a 100, si e no va in autostrada..

la vedo come un auto molto contingentata, solo città e un pò di extraurbano non serio.

però che figata!!

In principio fu lo scudo, poi i bulloni, quindi i cerchi a turbina, poi i fari,quindi i led,poi il pianale,quindi il nome,poi venne il turno della plafoniera, non fu da meno il bagagliaio, infine (per poco ancora) il volante con i tasti della punto. Ho dimenticato qualcosa? :mirror:

Ah si, il peso dichiarato rispetto la Bravo, il feeling dello sterzo, lo schema delle sospensioni, i motori.

Ovviamente anche il devioluci ed il prosciutto, la maschera della plancia.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.