Vai al contenuto

MINI III - Prj. F56 - (Spy da Pag.7 e 52)


Messaggi Raccomandati:

Inviato
Non penso sia un problema di pedone.... Solo di design..

Speravo ci fosse giustificazione tecnica a questo scempio e invece... :roll:

La teoria è quando si conosce il funzionamento di qualcosa ma quel qualcosa non funziona.

La pratica è quando tutto funziona ma non si sa come.

Spesso si finisce con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché.

  • Risposte 604
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Inviato

Dopo il Range Rover ecco una'tra auto iconica che sembra rinnovarsi lasciando da parte delle caratteristiche estetiche tipiche del modello. Di contro altre case rinnovano in stile molto conservatore. Curioso di vedere se il mercato premiera' questa o quella strategia (o entrambe).

Inviato

per me esagerate... più grande ok, qualche sbalzo modificato.. ma niente di che.

Comprendo che "MINI" ha ormai tutt'altro significato, ma che tengano a listino almeno una citycar veramente compatta...

Inviato
Se devo dire la verità, una Mini brutta non mi fa considerare nessuna delle auto da te citate, semplicemente elimina la possibilità che io possa comprare un'auto di quel segmento.

Però sono un caso particolare.

non sei particolare; chi compra mini, escluse Ray o ONE mito, 500 e panda nemmeno le guarda.

Inviato

E' vero anche il contrario...

''l'Alfa Romeo,non e' un semplice marchio come tanti,ma una filosofia di vita e di pensiero...o c'e l'hai nel sangue questa filosofia o non la potrai mai capire e carpire...''

Inviato (modificato)
non sei particolare; chi compra mini, escluse Ray o ONE mito, 500 e panda nemmeno le guarda.

Diciamo che una Mini brutta mi indirizzerebbe automaticamente su una Abarth 500, se fossi in cerca di una piccola pepata; al limite considererei una Beetle. In ogni caso sarebbero alternative di segmenti differenti.

Punto, DS3 e Mito proprio non fanno per me.

Modificato da superkappa125

La teoria è quando si conosce il funzionamento di qualcosa ma quel qualcosa non funziona.

La pratica è quando tutto funziona ma non si sa come.

Spesso si finisce con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché.

Ospite
Questa discussione è chiusa.

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.