Vai al contenuto

FIRMA LA PETIZIONE EUPOPEA PER LA VENDITA DELLA LANCIA !


Messaggi Raccomandati:

Guest T a u r u s
Inviato
mai meglio un ricordo che in mano ai jap, crucchi, francesi, americani, spagnoli, inglesi etc etc, la lancia è nostra non facciamocela fottere come abbiamo fatto con la lamborghini che per me è diventata una tedesca, non ha più identità italiana (traz intergrale x esempio). Non scherziamo, meglio una fiat marcata lancia che una lexus o qualunque altra marcata lancia...

ho parlato

e cmq basta vedere l'ypsilon e la fulvietta per vedere cosa fa la fiat, ricordo che sono su base punto e su base barchetta FIAT e sono magnifiche

Non diciamo assurdita' su Lamborghini...la trasmissione integrale viscous traction esiste dal 1992...con la Diablo VT e da allora il 90% delle Diablo vendute erano con TI VT.......per cui in seguito Lamborghini l'ha fatta poi di serie tranne piccole serie sportivissime che rimangono TP come l'imminente Murcielago GT versione stradale della R GT......Lamborghini e' italiana adesso sotto proprieta' Audi quando lo e' stata sotto proprieta indonesiana per gli anni 90 e Chrysler per gli anni 80...non capisco perche si grida allo scandalo adesso e mentre si considerava italiana quando apparteneva al gruppo Chrysler o agli indonesiani/malaysiani della Megatech che hanno anche Petronas Lotus e Proton ora non si considera.......Lamborghini ora e' italiana quanto lo e' stata negli ultimi 30 anni..in piu' oggi gode della migliore gestione e per prima volta di un programma serio di investimenti......

  • Risposte 36
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Guest Artemis
Inviato
Lamborghini ora e' italiana quanto lo e' stata negli ultimi 30 anni..in piu' oggi gode della migliore gestione e per prima volta di un programma serio di investimenti......

una scocca marchiata Audi ed un motore (V10 poi...) costruito in ungheria li chiami Italiani?

se si, liberissimo di farlo.

Solo che a me tutta sta cosa fa schifo.

ciao ciao!!

Inviato

ok ok taurus, non volevo farti arrabbiare cmq per me non è un'industria italiana è proprietà dei crucchi, ti immagini la lancia sotto mercedes sarebbe come vendere la nutella ad una fabbrica tedesca

  • Ieri: Fiat Panda 900 Young (1998) - AB Y10 II Avenue (1993) - Fiat Panda 1.2 DynamicClass (2004) - Fiat Punto Evo 1.4 GPL (2010)
  • Oggi: Ford Focus SW 1.6 Tdci 90cv (2009) e Lancia Ypsilon 1.2 (2016)
  • Ieri: Aprilia Rally II L.C. 50cc (1996) - Piaggio Vespa PX 150 (2002) - Honda Hornet 600 II (2006)
  • Oggi: Honda Hornet 600 III (2007) e Piaggio Vespa PX 150 (2000)
Guest T a u r u s
Inviato

Scusa ma il V10 puo' essre prodotto dove si voglia ma e' un motore Lamborghini nato per la P140 nel 1989....nella cilindrata di 4lt da 400cv.....usato dal 1993 sulla concept lamborghini cala' di Italdesign ma anche nelle P140 in prova negli anni 1991-1992.....e poi portato dai 4lt ai 5lt...vedo artemis che non sai la storia del V10 Lamborghini deciso nel 1987 dalla casa bolognese per essere piu' prestigioso come schema del V8 usato dalle piccole Ferrari......e infatti Bernd Pischetsrieder ceo della VAG ha deciso che nonostante l'uso nei concept Nuvolari e Lemans di Audi il motore V10 di 5lt rimarra esclusivo di lambo da 500cv e sopra mentre Audi se usera' usera' una versione depotenziata di 420cv..o non lo usera...usando al suo posto il noto V8 ma FSi sovralimentato..comunque ha assicurato che non ci sara' Audi piu' potente di lamborghini dello stesso segmento......

Guest T a u r u s
Inviato
ok ok taurus, non volevo farti arrabbiare cmq per me non è un'industria italiana è proprietà dei crucchi, ti immagini la lancia sotto mercedes sarebbe come vendere la nutella ad una fabbrica tedesca

Non capisco cioe' era italiana quando era proprieta' di yankee(chrysler)...o di indonesiani(megatech) e non lo e' allora perche e' proprieta' tedesca....no caro....lamborghini e' una azienda italiana qualsiasi e' la sua proprieta'.....tranne se finisce per assemblare delle vetture rimarchiate.....

Guest T a u r u s
Inviato

Poi si nel tealio ha fatto frutto dell'esperienza e dello stabilimento Audi ma la tipologia della scocca e' molto diversa di quella usata su A8 come schema e vicinissima a quella di acciaio della Diablo...e poi lamborghini per lunghi anni.....anche in passato vedi Countach aveva tutta la carozzeria e scocca che era prodotta a Torino da Bertone e veniva a Sant'agata per essere assemblata...

Guest Artemis
Inviato
vedo artemis che non sai la storia del V10 Lamborghini deciso nel 1987 dalla casa bolognese per essere piu' prestigioso come schema del V8 usato dalle piccole Ferrari......

Aggiungerei che conosci poco la storia delle Lamborghini in genere, essendo state auto che raramente mi sono piaciute.

mi spieghi perchè farlo a V di 90°??

non dire per abbassare il baricentro, che è una fuffa, potevano abbassarlo con ben altri metodi che non avessero comportato un'adattamento dell'albero motore ed una scompensazione delle vibrazioni.

ciao ciao!!

Inviato

la lamborghini era italiana quando era di proprietà di ferruccio lamborghini

8)

  • Ieri: Fiat Panda 900 Young (1998) - AB Y10 II Avenue (1993) - Fiat Panda 1.2 DynamicClass (2004) - Fiat Punto Evo 1.4 GPL (2010)
  • Oggi: Ford Focus SW 1.6 Tdci 90cv (2009) e Lancia Ypsilon 1.2 (2016)
  • Ieri: Aprilia Rally II L.C. 50cc (1996) - Piaggio Vespa PX 150 (2002) - Honda Hornet 600 II (2006)
  • Oggi: Honda Hornet 600 III (2007) e Piaggio Vespa PX 150 (2000)
Guest 126/131
Inviato
la lamborghini era italiana quando era di proprietà di ferruccio lamborghini

8)

...adesso non lo è + e a me non piace +....... :!: .meglio la ferrari

Guest T a u r u s
Inviato

Il motore e' nato all'inizio(1986) nei primi disegni come V8 (modulare) per cui l'angolazione a 90 gradi poi hanno deciso di avere uno schema piu' prestigioso delle piccole Ferrari ma naturalmente meno costoso dei V12 abituali Lambo quindi un V10 mantendo l'impostazione iniziale con angolazione di 90 gradi.....il primo propulsore e' stato realizzato nel 1989 con cilindrata di 4lt e aveva un target di 350cv facilmente superato nelle prime prove dove aveva ottenuto una potenza sui 370-375cv....le prime prove su strada sono state fatte sui prototipi della P140(che da allora e' stata pensata con scocca in alluminio...) nel 1991-1992 e la potenza e' arrivata a 400cv..questo propulsore e' stato svelato al grande pubblico con la concept xala di italdesign di 1993...ma Lamborghini non aveva i soldi per finanziare il progetto......progetto ripreso dopo l'acquisizione da Audi ,dove vista la possibilita' data dallo stesso motore hanno incrementato la cilindrata ai 5lt per avere maggiore coppia e potenza......

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.