Vai al contenuto
  • 0

Scelta tra Delta, Bravo e Mazda3


Domanda

  • Risposte 67
  • Creato
  • Ultima Risposta

Top Posters For This Question

Top Posters For This Question

Messaggi Raccomandati:

  • 0
Inviato

La bravo mi piace molto, la mazda 3 dicono che abbia una affidabilità proverbiale ma il posteriore decisamete non mi piace, la delta quando mia moglie e mio figlio sono andati a vederla non c'è stata più storia "delta e basta". Altro fattore mio figlio è alto 1,90. Con le auto sono sempre stato sfigato e con le italiane poi ... . La prima auto che ho aquistato nel lontano 1982 è stata una delta 1500. Al di là del sabotaggio iniziale (avevano messo fusibili da 6 A dove andavano da 12 A) non ho avuto grossi problemi e sinceramente ha ancora un posto nel mio cuore.

  • 0
Inviato

Mazda ha dalla sua di avere la garanzia di 3 anni/100mila km di serie. estendibile, se non ricordo male, a 5 anni/180mila km. il che non è per niente male;).

poi per carità, il 1.6 mjt è senz'altro più nuovo del 1.6 psa, che è comunque valido. certo, se ti interessasse, ti consiglierei la 3 col nuovo 2.2 da 150 cv...e lì il discorso si ribalta nettamente a favore di Mazda, IMHO:).

  • 0
Inviato
La bravo mi piace molto, la mazda 3 dicono che abbia una affidabilità proverbiale ma il posteriore decisamete non mi piace, la delta quando mia moglie e mio figlio sono andati a vederla non c'è stata più storia "delta e basta". Altro fattore mio figlio è alto 1,90. Con le auto sono sempre stato sfigato e con le italiane poi ... . La prima auto che ho aquistato nel lontano 1982 è stata una delta 1500. Al di là del sabotaggio iniziale (avevano messo fusibili da 6 A dove andavano da 12 A) non ho avuto grossi problemi e sinceramente ha ancora un posto nel mio cuore.

io sono 1.90 davanti è spaziosa ma se vuoi proprio più comodità ti conviene la delta, lascia stare la nazionalità bravo e delta non hanno nulla da invidiare alla mazda. a livello di motore non scherziamo poi col MULTIJET 1.6.

anch'io ero reticente dopo l'esperienza con la punto vecchia ma devo dire che ora il gruppo fiat costruisce macchine buone.

nel segmento c bravo e soprattutto delta hanno pochi rivali secondo me :lol:

  • 0
Inviato
ti consiglierei la 3 col nuovo 2.2 da 150 cv...e lì il discorso si ribalta nettamente a favore di Mazda, IMHO:).

se me la confronti con il 1.6mjet ci mancherebbe pure che non lo sia. Ma se si prende, come giusto che sia per un confronto sensato, il 2.0mjet 165cv.. bhe è tutto tranne che nettamente ;)

  • 0
Inviato
se me la confronti con il 1.6mjet ci mancherebbe pure che non lo sia. Ma se si prende, come giusto che sia per un confronto sensato, il 2.0mjet 165cv.. bhe è tutto tranne che nettamente ;)

si potresti andare per il nuovo 2.0 mj 165 cv!secondo me è na bomba 8-)

  • 0
Inviato (modificato)

delta 1,6 mjt platino con sensori posteriori di parcheggio e tetto apribile+ vernice bicolore + cerchi 17" 23400; oro come sopra senza tetto 22400; argento c. s. senza tetto 20800 prezzi su cui forse si può spuntare ancora qualcosa. Mazda 3 18500; bravo 17700 il tutto con sconto rottamazione

Modificato da mamolino55
  • 0
Inviato
Sempre secondo voi (che vedo ne capite più di me) in caso di acquisto della Delta ha senso spendere 700 € per ampliare la garanzia a 5 anni con il limite di 75000 Km.

anche a me l'avevano proposta ma, come ti ha già dettoRS6plus, il limite di 75000 Km in 5 anni è davvero un po' basso per un diesel...sotto questo punto di vista la mazda con la sua garanzia (di serie) a 5 anni senza limiti sui km percorsi è sicuramente più vantaggiosa (non so se sulla nuova Mazda 3 questa opzione c'è ancora, ma credo proprio di si).

  • 0
Inviato

da possessore di Delta mi sento fortemente di consigliartela ;)

una Platino + sensori di parcheggio a 23400 è un affare ;)

di listino sarebbero 27100 + 250 = 27350...

  • 0
Inviato

credo che si può comunque aumentare il limite di chilometraggio varaindo il costo dell'estensione. almeno per tutte le fiat è così, quindi suppongo anche per delta

  • 0
Inviato
anche a me l'avevano proposta ma, come ti ha già dettoRS6plus, il limite di 75000 Km in 5 anni è davvero un po' basso per un diesel...sotto questo punto di vista la mazda con la sua garanzia (di serie) a 5 anni senza limiti sui km percorsi è sicuramente più vantaggiosa (non so se sulla nuova Mazda 3 questa opzione c'è ancora, ma credo proprio di si).

La nuova mazda 3 ha solo 3 anni di garanzia

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.