Vai al contenuto

Messaggi Raccomandati:

Inviato

E' la stessa operazione fatta con la Punto. Tengono a listino i motori e gli allestimenti più gettonati, tanto del diesel da 112 cv non credo ne abbiano vendute a vagonate...la scelta si riduce al polmone 1.1 o al tre cilindri per il benzina (che chi vuole l'82 cv "deve" poter spendere di più, vista l'assenza della versione Attraction), per il diesel han tenuto il 70 cv come motorizzazione tuttofare, relegando la versione più potente e quella con il cambio automatico nella fascia più alta (allestimento Attraction mancante anche qui). Non è una mossa sbagliata, meglio "guidare" i consumatori nella scelta piuttosto che avere mille mila versioni.

el Nino

[sIGPIC][/sIGPIC] I sogni a volte si avverano. Tu sei il mio.

  • Risposte 240
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Inviato
E' la stessa operazione fatta con la Punto. Tengono a listino i motori e gli allestimenti più gettonati, tanto del diesel da 112 cv non credo ne abbiano vendute a vagonate...la scelta si riduce al polmone 1.1 o al tre cilindri per il benzina (che chi vuole l'82 cv "deve" poter spendere di più, vista l'assenza della versione Attraction), per il diesel han tenuto il 70 cv come motorizzazione tuttofare, relegando la versione più potente e quella con il cambio automatico nella fascia più alta (allestimento Attraction mancante anche qui). Non è una mossa sbagliata, meglio "guidare" i consumatori nella scelta piuttosto che avere mille mila versioni.

el Nino

Verissimo.

E' la stessa operazione, da me criticata, su Punto.

Solo che qui l'auto è uscita alla fine del 2009. :pen:

Probabilmente per l'alto di gamma puntano su 208.

Alfa Romeo MiTo 1.4 MultiAir TB 135 CV TCT Distinctive, 2012

Inviato
Continuano a tenere in gamma quel polmone allucinante del 1.1.

È ora che vada a provare 'sto tre cilindri VTi, perché probabilmente è un degno sostituto del 1.4 95 CV, ma come top di gamma lascia comunque qualche perplessità.

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

  • 6 mesi fa...
Inviato

Salve C3-isti!

sto valutando l'acquisto di una C3 per un amica, quale vi sembra il miglior acquisto tra queste?

Auto usate: Citroen, C3, 1.4 hdi seduction AutoScout24 pagina di dettaglio

Auto usate: Citroen, C3, 1.4 HDi 70 Exclusive AutoScout24 pagina di dettaglio

Auto usate: Citroen, C3, 1.6 HDi 90cav. Exclusive Style AutoScout24 pagina di dettaglio

Io sarei propenso per il 1.6 90cv, o almeno l'allestimento Exclusive nera col 1.4 hdi,ma a qualcuno :) piace bianca!

Inviato

La bianca infatti è una Seduction, io resterei sull'Exclusive almeno come allestimento

Il 1.4 non è male,sono appena tornato dalla puglia in 4 con valigie su una C3 prima serie col 1.4 HDi e se l'è cavata bene, però credo il 1.6 sia più rotondo in generale,meno vuoto sotto e lo tiri meno,e quando serve ti da la spinta in più.

Bollo e assicurazione possono andare,anche perchè era indecisa tra una Bravo 1.6 e la C3

Della C3 non mi piace l'assetto troppo morbido/turistico e lo sterzo poco preciso

Inviato

A livello di FAP dovrebbero essere equivalenti.

Il 1.4 HDi se non ci sono particolari esigenze di prestazioni è adeguato essendo la C3 una vettura piuttosto leggera. Inoltre è decisamente parco.

Se si vuole più brillantezza 1.6 e via.

Come allestimento andrei decisamente di Exclusive, senza il quale l'auto è piuttosto triste all'interno.

C'è un MA: sto cominciando ad avere l'impressione che la macchina sia assemblata un po' a cavolo e che tutto quello che c'è aggiunga possibili difetti.

Non che cada a pezzi, intendiamoci, ma in 3 anni e soli 16mila km ci ritroviamo col telo dello Zenith cigolante e ventola dell'aria condizionata storta che tocca lo statore (trecento e rotti euro in intervento).

Per una famiglia abituata a non avere guasti col brand più inaffidabile per antonomasia è piuttosto seccante.

Alfa Romeo MiTo 1.4 MultiAir TB 135 CV TCT Distinctive, 2012

Inviato

Sono andato oggi a vedere una Exclusive Vti, giusto per vedere gli interni, e mi aspettavo meglio, non sono male per carità, meglio delle rivali, ma la plancia non mi ha convinto, un po plasticosa, le bocchette dell'aria erano meglio nella serie precedente, in più è un pò scavata in basso. Molto silenziosa e dietro stavo seduto comodo nel giro di prova, alla mia amica non ha convinto la posizione di guida, forse per lo schienale molto dritto.

Inviato

La tua amica è alta?

Perché anch'io mi trovo malissimo con la posizione di guida, ma le "mie donne" (fidanzata, madre, sorella #2: 1.59 flat :)) ci si trovano benissimo ed adorano la posizione di guida: uno po' sopra il volante con pedali vicini.

Alfa Romeo MiTo 1.4 MultiAir TB 135 CV TCT Distinctive, 2012

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.