Vai al contenuto

Lancia Medea e Medea Estate...


Messaggi Raccomandati:

Guest DESMO16
Inviato
Quest' ultimo ingrandimento, anche se fa capire le proporzioni da macchina piccola allungata, lascia immaginare una segmento D piuttosto riuscita, che saprebbe dire la sua anche senza la versione giardinetta, peraltro necessaria e altrettanto facile da concepire, con questi stilemi muscolosi e semplici. Comlimenti ancora per l' immaginazione a chi lo ha fatto! :wink:

..dal management Fiat..piace moltissimo all'incirca quanto Fulvia

  • Risposte 90
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Inviato

la versione con il montante post più "massiccio" sebbene quello sottile sia più in stile fulvia coupè (la parte dello sportello posteriore + montante e tetto mi richiama alla mente, non so perchè, la NSU RO 80 o l'audi a/4 precedente).

Quanto alla Y questa mattina un "Professore" luminare, sempre visto in MB, parcheggiava con disinvoltura una bella Y canna di fucile nel parcheggio del Policlinico. Penso che la Y abbia in + rispetto a Mini che è una macchina guidabile da tutti senza imbarazzi. Altro che auto da gay! (con tutto il rispetto per la categoria, che può guidare tutto quello che vuole!)

Inviato
Quest' ultimo ingrandimento, anche se fa capire le proporzioni da macchina piccola allungata, lascia immaginare una segmento D piuttosto riuscita, che saprebbe dire la sua anche senza la versione giardinetta, peraltro necessaria e altrettanto facile da concepire, con questi stilemi muscolosi e semplici. Comlimenti ancora per l' immaginazione a chi lo ha fatto! :wink:

..dal management Fiat..piace moltissimo all'incirca quanto Fulvia

ma ancora siamo qu9i a parlare di ostacoli da parte del managment???

ma poi di cosa parliamo.... per ora questa è solo una ns idea.... peraltro supportata dalle dichiarazioni di de meo.... ma da qui a partire in quarta con costruzioni fantastiche ce ne corre.... il tutto ovviamente se si vuole conservare un barlume di serietà..... pur con tutto il rispetto desmo

Guest DESMO16
Inviato
Quest' ultimo ingrandimento, anche se fa capire le proporzioni da macchina piccola allungata, lascia immaginare una segmento D piuttosto riuscita, che saprebbe dire la sua anche senza la versione giardinetta, peraltro necessaria e altrettanto facile da concepire, con questi stilemi muscolosi e semplici. Comlimenti ancora per l' immaginazione a chi lo ha fatto! :wink:

..dal management Fiat..piace moltissimo all'incirca quanto Fulvia

ma ancora siamo qu9i a parlare di ostacoli da parte del managment???

... per ora questa è solo una ns idea.... peraltro supportata dalle dichiarazioni di de meo.... ma da qui a partire in quarta con costruzioni fantastiche ce ne corre.... il tutto ovviamente se si vuole conservare un barlume di serietà..... pur con tutto il rispetto desmo

...campati per aria....

....dico solamente che la proposta che ci ha presentato Piek é ottima e vedo che sta piacendo a parecchi...

...secondo me faresti bene a difendere maggiormente il prodotto rispetto alla classe dirigente (Fiat)...in passato ha fatto diversi errori, motivo per il quale ogni dubbio é lecito..

Inviato

grazie Desmo16, vedere che hai addirittura messo la mia "Medea" nel tuo avatar mi ha fatto molto piacere... se solo i dirigenti Fiat la mettessero nei loro piani!! :-)

Cmq vedo che l'idea dell'auto di classe, filante e che strizza un occhio alla sportività, modo che personalmente ho io di Lancia, è piaciuta a diversi di voi e la cosa mi fa veramente piacere. Se solo riuscissi a dare un'idea di come me la immagino dentro... ma purtroppo non ho i mezzi per farlo :-(

E' la prima auto al mondo con motore a 6 cilindri a V di 60 gradi e con frizione, cambio e differenziale in un unico blocco sull'asse posteriore, transaxle, ..., è il 1950 e lei è l'Aurelia. (www.lancia.it)

Guest DESMO16
Inviato
grazie Desmo16, vedere che hai addirittura messo la mia "Medea" nel tuo avatar mi ha fatto molto piacere... se solo i dirigenti Fiat la mettessero nei loro piani!! :-)

Cmq vedo che l'idea dell'auto di classe, filante e che strizza un occhio alla sportività, modo che personalmente ho io di Lancia, è piaciuta a diversi di voi e la cosa mi fa veramente piacere. Se solo riuscissi a dare un'idea di come me la immagino dentro... ma purtroppo non ho i mezzi per farlo :-(

..in questo forum cosi come Stefano e D-Sign lo sono per Fiat ed Aymaro per Alfa ed Iveco....spero che la tua proposta di Medea arrivi al posto giusto perché creata da una persona di vero talento oltre che appassionato Lancia...Bravo continua così, magari (se hai tempo) ti proporrei di disegnare una nuova versione di Stilnovo oppure una vera erede di Delta...penso che la tua proposta sarebbe ancora più interessante. Ciao e buon lavoro.

Inviato

..in questo forum cosi come Stefano e D-Sign lo sono per Fiat ed Aymaro per Alfa ed Iveco....spero che la tua proposta di Medea arrivi al posto giusto perché creata da una persona di vero talento oltre che appassionato Lancia...Bravo continua così, magari (se hai tempo) ti proporrei di disegnare una nuova versione di Stilnovo oppure una vera erede di Delta...penso che la tua proposta sarebbe ancora più interessante. Ciao e buon lavoro.

Forse hai esagerato un po' :-) io designer purtroppo non lo sono affatto... a differenza di Stefano, D-Sign e Aymaro che o hanno studiato o studiano e possono dire la loro... io mi sono limitato in questo caso a prenderecosa c'era e a modificarlo come secondo me potrebbe funzionare, ci sono errori, prendi per esempio il passo, troppo lungo con uno sbalzo posteriore troppo corto (quanto me ne sono reso conto era troppo tardi e non avevo voglia di mettermi a correggere il disegno :roll: ).

Secondo me la Stilnovo è bella, forse l'unica cosa che rivedrei un po' sono le rotondità, io per le Lancia ho sempre visto bene un new edge design piuttosto che uno fatto di rotondità che a volte possono sembrare un po' barocche (per quanto adori il barocco, soprattutto quello piemontese :-))

Stilnovo e Granturismo sono auto che se modificate per la produzione senza perdere il fascino potrebbero affiancarsi con successo alle versioni standart di vetture dei vari segmenti.

Insomma, la Granturismo come cross over del segmento D o E, in base alle dimensiosi che le si darebebro, ora sarebbe ovviamente una segmento E, potrebbe benissimo essere quello che con la Thesis sarebbe impossibile realizzare, la station che con il design Thesis sarebbe a mio avviso veramente troppo pesante, la Stilnovo è una ottima cross over del segmento C, magari con trazione integrale farebbe faville...

tutti gli ultimi prototipi Lancia hanno lasciato un segno evidente e credo che da tutti si possano prendere interessantissimi spunti per le auto del futuro visto che soprattutto le due GT così come le conosciamo non le vedremo (probabilmente) mai, ma del resto i prototipi servono anche a questo.

Certo non bisogna aspettare troppo, la Dialogos quando fu presentata era qualcosa di assolutamente innovativo per le idee, la Thesis ha pagato anche un'attesa troppo lunga.

E' la prima auto al mondo con motore a 6 cilindri a V di 60 gradi e con frizione, cambio e differenziale in un unico blocco sull'asse posteriore, transaxle, ..., è il 1950 e lei è l'Aurelia. (www.lancia.it)

Guest DESMO16
Inviato

...

Secondo me la Stilnovo è bella, forse l'unica cosa che rivedrei un po' sono le rotondità, io per le Lancia ho sempre visto bene un new edge design piuttosto che uno fatto di rotondità che a volte possono sembrare un po' barocche (per quanto adori il barocco, soprattutto quello piemontese :-))

Stilnovo e Granturismo sono auto che se modificate per la produzione senza perdere il fascino potrebbero affiancarsi con successo alle versioni standart di vetture dei vari segmenti.

Insomma, la Granturismo come cross over del segmento D o E, in base alle dimensiosi che le si darebebro, ora sarebbe ovviamente una segmento E, potrebbe benissimo essere quello che con la Thesis sarebbe impossibile realizzare, la station che con il design Thesis sarebbe a mio avviso veramente troppo pesante, la Stilnovo è una ottima cross over del segmento C, magari con trazione integrale farebbe faville...

tutti gli ultimi prototipi Lancia hanno lasciato un segno evidente e credo che da tutti si possano prendere interessantissimi spunti per le auto del futuro visto che soprattutto le due GT così come le conosciamo non le vedremo (probabilmente) mai, ma del resto i prototipi servono anche a questo.

Certo non bisogna aspettare troppo, la Dialogos quando fu presentata era qualcosa di assolutamente innovativo per le idee, la Thesis ha pagato anche un'attesa troppo lunga.

..maggior aggressività, perché é da considerarsi comunque erede di Delta...anch'io rivedrei un pò le rotondità, per entrambe

Inviato
Quest' ultimo ingrandimento, anche se fa capire le proporzioni da macchina piccola allungata, lascia immaginare una segmento D piuttosto riuscita, che saprebbe dire la sua anche senza la versione giardinetta, peraltro necessaria e altrettanto facile da concepire, con questi stilemi muscolosi e semplici. Comlimenti ancora per l' immaginazione a chi lo ha fatto! :wink:

..dal management Fiat..piace moltissimo all'incirca quanto Fulvia

ma ancora siamo qu9i a parlare di ostacoli da parte del managment???

... per ora questa è solo una ns idea.... peraltro supportata dalle dichiarazioni di de meo.... ma da qui a partire in quarta con costruzioni fantastiche ce ne corre.... il tutto ovviamente se si vuole conservare un barlume di serietà..... pur con tutto il rispetto desmo

...campati per aria....

....dico solamente che la proposta che ci ha presentato Piek é ottima e vedo che sta piacendo a parecchi...

...secondo me faresti bene a difendere maggiormente il prodotto rispetto alla classe dirigente (Fiat)...in passato ha fatto diversi errori, motivo per il quale ogni dubbio é lecito..

vedi desmo..... tu ti sei perso qualche pezzo.... perchè ben prima che piek facese quelo fotomontaggio io dicevo che invece sarebbe stato molto + utile per lancia se da fulvia fosse derivato il futuro di una certa gamma di prodotti invece di essere messa in produzione come tale.... sarebbe servita a ben poco e sarebbe stata facilmente smontata dai media.....

di +

io facevo notare a stefano quanto quell'oppertazione che tutti voi prospettavate fosse staccata dalla coerenza ma anche dalla filosofia progettuale italiana che quasi mai fa diventare una show car una vettura pari pari.... quanto invece a partiure da essa elabora modelli concreti asseconda del successo che la concept abbia o meno

sempre in uno dei soliti battibecchi con stefano hgli facevo notare anche come lo stesso fosse successo con dialogos prima e con brtera poi...

quindi non venirmi pert favore a dire che pieck abbia fatto qualcosa di differente dai m9iei auspici....

ma io.... che sono persona seria.... non è che a partire da semplici auspici faccio derivare delle allucinazioni mentali.. se non addirittura delle denigrazioni...

io sò bene che mi collego al pc per hobby..... come te .... solamente che non elaboro costruzione assurde e taccio di incompetenza chi quel lavoro lo fà per mestiere.

lascia perdere gli errori della fiat.... chiamali sacrifici .-...chiamali come ti pare.... di magari che non capisci ma per favore non sentenziare...... non ne sei all'altezza come non lo sono io

è da tempo che propongo il salto di qualità del forum...... ma dovremmo iniziare noi veterani......

datemi retta .... questo luogo ha un senso se qui sik ragiona invece di sparlare.. se si và oltre il chiacchiericcio da baretto.-..... spetta a noi fare il salto

Inviato
grazie Desmo16, vedere che hai addirittura messo la mia "Medea" nel tuo avatar mi ha fatto molto piacere... se solo i dirigenti Fiat la mettessero nei loro piani!! :-)

Cmq vedo che l'idea dell'auto di classe, filante e che strizza un occhio alla sportività, modo che personalmente ho io di Lancia, è piaciuta a diversi di voi e la cosa mi fa veramente piacere. Se solo riuscissi a dare un'idea di come me la immagino dentro... ma purtroppo non ho i mezzi per farlo :-(

guarda che se ai tempi in cui ne parlavo io solo di auspici poteva trattarsi.... ora non +..... ora è realtà..... dal momento che luca de meo ha ufficialmente dichiarato che dalle linee del prototipo deriverà il futuro lancia.....

a noi stà solo interpretare in quale senso e per quale categoria di vettura

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.