Vai al contenuto

Avvistamenti vari di auto storiche o quasi-storiche


Messaggi Raccomandati:

Inviato

Fiat 500 L - 499 cc, 13.25 kW (18 CV), 01/12/1971

p3030475st.jpg

Niente di speciale (sebbene gli specialisti potranno segnalare incongruenze ecc), se non che mi impressiona sempre la differenza di stazza tra vetture del passato e odierne.

"ciò che non c'è non si può rompere" (Henry Ford I).

"Non condivido ciò che dici, ma lotterò sempre affinché tu possa continuare a dirlo" (Voltaire).

Inviato
Eppure, in gioventù, abbiamo fatto su una 500 L in una sola giornata Torino-giro del Lago di Como-Torino in 4: io (1,80 m), mia moglie (1,70 m), 2 amici (lui 1,83 m, lei 1.68 m). Altri tempi. Oggi ci si lagna se quel giro lo si fa su una E-Class. :(
Inviato
Secondo me, è un altro bel cocktail:
  • I paraurti sono quelli della L.

  • Il musetto è quello della R (logo a losanghe).

  • Le ruote (e di conseguenza i tamburi dei freni) sono quelli della R.

  • Il cofano e le portiere possono essere sia della F/L, sia della R.

  • La modanatura sottoporta nella R fu eliminata.

  • ecc. ecc. :D

Non muoio nemmeno se m'ammazzano! Giovannino Guareschi 1943

Inviato

L'immagine non chiarisce al 100%, però azzarderei che le modanature cromate sulle guarnizioni potrebbero non esserci. A questo punto mi chiedo se non possa trattarsi di una R alla quale siano stati montati i tubolari e le modanature sottoporta.:pen: Anche se l'immatricolazione del '71 escluderebbe questa tesi.

Inviato

Se è immatricolata a fine '71, non puo' essere che una L a tutti gli effetti, alla quale nel corso degli anni per motivi vari sono stati applicati elementi della R :|

--------------------------

Inviato

Se è immatricolata a fine '71, non può essere che una L a tutti gli effetti, alla quale nel corso degli anni per motivi vari sono stati applicati elementi della R :|

My cars...

Autobianchi Y10 1.1 i.e. (1992) - Lancia Ypsilon LX BEV (2024)

 

Inviato

Forse ricordo male, ma a me pare di no. Il logo romboidale per quello che so era stato introdotto con la R del '72, più o meno nello stesso periodo nel quale era stato introdotto anche sul resto della gamma ad eccezione delle sportive (vale a dire X1/9, 128 Rally e Sport coupè e 124 Spider e Coupè. Sì, all'epoca la Fiat aveva a listino numerose sportive :| )

--------------------------

Inviato (modificato)
Mazinga76 scrive:
L'immagine non chiarisce al 100%, però azzarderei che le modanature cromate sulle guarnizioni potrebbero non esserci. A questo punto mi chiedo se non possa trattarsi di una R alla quale siano stati montati i tubolari e le modanature sottoporta.:pen: Anche se l'immatricolazione del '71 escluderebbe questa tesi.

Le indicazioni del sito ACI-bollo sono sicuramente un riferimento utile, ma ho alcuni dubbi sulla assoluta veridicità delle date riportate: ho come l'impressione che talvolta le targhe siano "raggruppate" e riferite a blocchi su un'unica data...:pen:

Comunque direi che l'unico modo per scoprire la verità sia controllare gli interni, cosa abbastanza fattibile visto che quel cinquino bianco è sempre qui fuori a giro:

- cruscotto squadrato -> 500 L

- cruscotto tondo -> 500 R

...giusto?

Vi farò sapere a breve.

Nel frattempo beccatevi questa sua erede, usata anche lei quotidianamente, ma in condizioni assai migliori.

Qui siamo però a livello di cittadina di lusso B-): interni in velluto pregiatissimo, ampi poggiatesta imbottiti (altezza reni, ma questo è un altro discorso...:roll:), specchio destro...

FIAT 126 Personal 4 650 - 17 kW, 23/04/1980

IMG00040-20120510-1952_st.jpg.52c535e556153cc1f45e474c83dd70fb.jpg

IMG00039-20120510-1951_st.thumb.jpg.ae08542799d982331476133171836ccf.jpg

 

Modificato da angeloben
reinserite foto perse
Inviato
....

Comunque direi che l'unico modo per scoprire la verità sia controllare gli interni, cosa abbastanza fattibile visto che quel cinquino bianco è sempre qui fuori a giro:

- cruscotto squadrato -> 500 L

- cruscotto tondo -> 500 R

...giusto? ....

--------------------------

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.