Vai al contenuto

Avvistamenti vari di auto storiche o quasi-storiche


Messaggi Raccomandati:

Inviato
22 ore fa, AndreaB scrive:

 

Sei sicuro che sia del '97? A meno di ritardi "clamorosi" quella targa è del '94, massimo '95... Poi il colore mi sembra un "normale" Rosso Shiraz.....

 

E' un lotto casertano assegnato totalmente ad iniziò 1997, ovviamente con notevole ritardo. Ci ho visto un po' di tutto, da Punto a Passat B5, passando per Y e 146, parliamo di circa 5500 targhe in totale (da AC 500 JB ad AC JF). 

  • Mi Piace 1

anti-c12.jpg

Inviato
 
E' un lotto casertano assegnato totalmente ad iniziò 1997, ovviamente con notevole ritardo. Ci ho visto un po' di tutto, da Punto a Passat B5, passando per Y e 146, parliamo di circa 5500 targhe in totale (da AC 500 JB ad AC JF). 
All'inizio mi pare che assegnassero più o meno gli stessi lotti (come quantità di targhe totali) a tutte le province in modo "indiscriminato", così succedeva che quelle che immatricolavano poco ci mettessero molto tempo a smaltirli (*). Aggiustarono il tiro penso in occasione dell'introduzione del formato con le bande blu, assegnando lotti più piccoli...

(*) Dalle mie parti ricordo una Ford Cougar immatricolata non so dove nel '00 con targa AW...

☏ Redmi Note 7 ☏


  • Mi Piace 3

LanciaDeltaS4_open_mini.jpg.5d11965fd7512efc3fa6bdb812cce295.jpg 

Inviato
On 23/01/2025 at 08:48, stev66 scrive:

Notate la mascherina tipica della diesel con le feritoie del raffreddamento maggiorate.

Una rtmo diesel prima serie credo sia più  rara di una Bugatti Atlantique, visto che gli avantreni cedevano regolarmente. 

 

Siamo sicuri che sia una prima serie?

 

Io ero convinto che la prima serie fosse quella con la scritta "Fiat" nera e spostata su un lato 

Fiat Tipo S-Design 1.4 120 cv

Inviato

@Renault dove si trovano i dati sui modelli circolanti?

Auto attuale Toyota Auris TS HSD MY2013

Auto passate Alfa Romeo 147 2.0 TS MY 2005, Ford Focus 1.8 TDdi MY 2000

Inviato
58 minuti fa, Puntor89 scrive:

 

Siamo sicuri che sia una prima serie?

 

Io ero convinto che la prima serie fosse quella con la scritta "Fiat" nera e spostata su un lato 

La seconda serie è  formalmente quella del 1982 con il nuovo pianale .

Nel 1980 ci sono state tutta una serie di modifiche di meccanica e dicarrozzeria ( tipo nuove portiere) quindo la diesel che del 1980 , debutta con questo restyling.

Che però non è  definita seconda serie .

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
10 minuti fa, stev66 scrive:

La seconda serie è  formalmente quella del 1982 con il nuovo pianale .

Nel 1980 ci sono state tutta una serie di modifiche di meccanica e dicarrozzeria ( tipo nuove portiere) quindo la diesel che del 1980 , debutta con questo restyling.

Che però non è  definita seconda serie .

Più che un restyling, fu ciò che oggi chiameremmo un Model Year, che esiste da parecchio tempo in USA, negli anni 70 le auto da un MY ad un altro potevano cambiare addirittura l'intera musata e parecchi lamierati. 

Tra l'altro per riconoscere questo MY80 (che cambiò tante cose sia estetiche che meccaniche) le differenze più visibili a prima vista sono la parte di plastica sui passaruota posteriori, i finestrini anteriori tutto-vetro senza triangolino e lo specchietto più arrotondato e ripiegabile, in luogo di quello strano coso trapezoidale che era fisso.

PRIMA:

fiat-ritmo-60-cl-1978.jpg

 

DOPO:

01-1.jpg

  • Mi Piace 1
  • Wow! 1
Inviato

Meccanicamente la cosa più  importante è stata l'adozione del servofreno per tutti i modelli.

Anche se era inspiegabile la sua non adozione all'inizio ( esclusa la 75 ) perché 128 lo aveva di serie a partire dalla seconda serie ( pur pesando molto di meno )

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
1 ora fa, stev66 scrive:

La seconda serie è  formalmente quella del 1982 con il nuovo pianale .

Nel 1980 ci sono state tutta una serie di modifiche di meccanica e dicarrozzeria ( tipo nuove portiere) quindo la diesel che del 1980 , debutta con questo restyling.

Che però non è  definita seconda serie .

 

In realtà le prime Diesel avevano ancora le portiere anteriori con il deflettore... (o almeno quelle della presentazione)

 

157130114_1553637167131B14B5.jpg

 

 

 

LanciaDeltaS4_open_mini.jpg.5d11965fd7512efc3fa6bdb812cce295.jpg 

Inviato
18 ore fa, Kay195 scrive:

PRIMA:

fiat-ritmo-60-cl-1978.jpg

 

Qui però hanno pasticciato un po' mettendo lo stemma circolare tipico del my 81 insieme a quello romboidale della versione ante my 81

 

18 ore fa, stev66 scrive:

Nel 1980 ci sono state tutta una serie di modifiche di meccanica e dicarrozzeria ( tipo nuove portiere) quindo la diesel che del 1980 , debutta con questo restyling.

In realtà penso che la tempistica sia po' diversa.

La diesel uscì nel 1980, poco prima del my 81. Ecco perché nelle foto di presentazione postate da @AndreaB ha ancora il deflettore e il logo trapezioidale sul frontale.

  • Mi Piace 2

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.