Vai al contenuto

Avvistamenti vari di auto storiche o quasi-storiche


Messaggi Raccomandati:

Inviato
  On 13/04/2025 at 17:14, Renault scrive:

Propongo qualche storica. 

 

Apro oggi con quest'ormai rara Fiat Cinquecento ED '93, la versione dotata del bicilindrico dalla durata alquanto limitata, questo esemplare, che è stato con tutta probabilità riverniciato recentemente, ha all'incirca 150.000 km ed è addirittura dotata dell'impianto a GPL (ma quanto in meno poteva consumare il 700 cc con l'impianto?).

 

IMG-6709.jpg

 

 

Espandi  

 

Te lo dico io : costi appena minori che a benzina !

Il problema era che ti obbligavano a mettere il GPL se volevi tenerti la macchina ed avevi la sfortuna di abitare ( come me ) in zone semicentrali.

Nel 1999 dovetti per forza mettere l 'impianto GPL sulla mia Small 500SE ( solo 659cc. )

Risultato : per mantenere le prestazioni uguali dovevi pigiar parecchio sull' acceleratore. Il mio piccolo 3cilindri era relativamente brillante quanto a prestazioni, ma il consumo decisamente superiore ! Io nel traffico di Roma riuscivo a fare si e no sui 11-12 Km/l. Esattamente gli stessi che ci percorro con la Y  ( il 1400cc. )

Probabilmente ( anzi, sicuramente ) era un propulsore per niente adatto a una riconversione simile. Fatto sta che dopo 8 -9 anni iniziò a darmi problemi con i cavi delle candele ( sighiozzava in salita e strattonava a ogni accelarazione brusca ), sostituiti con dei cavi Mazda, perchè intovabili gli originali Dahiatsu, in più iniziò a riscaldare tremendamente fino alla prossima fusione della testata nel 2009, camminavo con una tanichetta d' acqua per riempire il radiatore ogni volta che la rimettevo in moto.

Rottamata a 113.000km quando chi l' ha avuta ( ovviamente usandola a benzina ) mi ha detto fosse un motore "eterno", con poca o nulla manutenzione, a differenza del bicilindrico 617cc della versione "innocenti 650" ( 1984 ).

  • Mi Piace 3

Se un pianto ci fa' nascere, un senso a tutto il male forse c'è !

Inviato

In questa serata pasquale pubblico qualche storica.

 

Inizio con qualcosa di molto soft, una Daewoo Matiz 800 Star '98, ormai rara da trovare con le targhe bianche e addirittura del primo anno di vendita in Italia: Nonostante ciò, per essere un'auto coreana uscita quasi trent'anni fa, ha dei tassi di sopravvivenza paurosi sul nostro territorio. Questo esemplare è in un bel verde e con ancora il portatarga della concessionaria pistoiese dove fu acquistata nuova.

 

IMG-6734.jpg

 

Molto più nostrana questa Lancia Y 1.2 '99 che dovrebbe essere in unta tinta della gamma Kaleidos, utilizzo il "dovrebbe" perché questa tinta entrò a far parte della gamma normale attorno al 2002 sulla restyling (mi sembra arrivò con l'allestimento DoDo), ma non mi pare sia mai stata disponibile nella gamma colori classica della pre-restyling.

 

IMG-6742.jpg

 

Importato nel 2008 in Italia questo Renault Trafic 2.1D T900 I Serie Ph.2 '95, all'epoca aveva tredici anni e doveva avere ancora una certa appetibilità sul mercato dell'usato. In passato deve aver pubblicizzato qualcosa come dimostrano i segni della colla di una precedente livera, al netto di quelli non risulta in condizioni tragiche per essere un furgone di trent'anni.

 

IMG-6731.jpg

 

IMG-6732.jpg

 

IMG-6733.jpg

 

Proveniente dalla Svizzera quest'Alfa Romeo 145 I Serie con una personalizzazione estetica tipica di quei territori (anche se il proprietario è con tutta probabilità italiano), personalmente non mi piace molto, in particolare non trovo alcun senso ai loghi colorati di rosso.

 

IMG-6743.jpg

 

IMG-6744.jpg

 

Ormai quasi del tutto estinte le Innocenti Mille 1.0 Clip 5p '96, versione di "fine serie" della Uno che riscosse un discreto successo nonostante la presenza a listino della modernissima Punto. La Mille Clip è stata anche l'ultima scia del marchio Innocenti presente a listino (mi sembra di ricordare venne tolta un paio di mesi dopo l'Elba), la scomparsa delle Mille Clip e delle Elba ha portato anche all'estinzione del marchio Innocenti dalle nostre strade.

 

IMG-6740.jpg

 

IMG-6741.jpg

 

Altra auto di un marchio scomparso, seppur massicciamente più presente sulle nostre strade, quest'Autobianchi A112 Junior VI Serie '83, tutta originale al contrario dell'A112 che vi ho proposto la scorsa settimana (che ho fotografato a pochi giorni di distanza da questo esemplare). Non cattive le condizioni di questo esemplare, potrebbe appartenere ad un appassionata data anche la presenza del volante in radica.

 

IMG-6843.jpg

 

IMG-6738.jpg

 

Condizioni parecchio scarse invece per quest'Opel Vectra A2 1.6 4p '93, la riparazione dei paraurti fatta con una bomboletta di colore diverso ne pregiudica tantissimo l'estetica, peggiorata poi anche dai copricerchi da supermercato. Nonostante ciò è una vettura ancor oggi validissima e invecchiata molto bene, credo sia un allestimento non proprio basico vista la presenza dei poggiatesta posteriori.

 

IMG-6754.jpg

 

IMG-6755.jpg

 

Rimanendo nel marchio di Rüsselsheim con questa a me sconosciuta Opel Astra F2 1.7TD Sport Caravan '95, versione che dovrebbe essere dal carattere sportivo, ad occhio però l'unica differenza che ha con le altre sta nei cerchi, mai visti prima su altri esemplari. Doveva essere una sorta di fantasma a listino, se ne ho viste altre le ho viste almeno un decennio fa, quando erano ancora molto comuni. Nel complesso le condizioni non sono affatto male, potrebbe appartenere ancora oggi ad una famiglia e non essere utilizzata per lavoro come la maggior parte delle superstiti.

 

IMG-6748.jpg

 

IMG-6749.jpg

 

IMG-6750.jpg

 

Concludo con quest'altrettanto rara Nissan Primera 1.6 SRi 5p I Serie '96, anche questa rappresentava una delle versioni dall'estetica sportiva della gamma, ma questa era decisamente più caratterizzata e il motore 1.6 da 101 cv credo restituisse delle prestazioni più che discrete. Questo esemplare appartiene ad un anziano, ha tutte le caratteristiche estetiche corrette ma non versa in ottime condizioni, andrebbe salvata soprattutto per la rarità e anche perché è un'ottima youngtimer affatto scontata.

 

IMG-6756.jpg

 

IMG-6757.jpg

 

IMG-6758.jpg

  • Mi Piace 5

anti-c12.jpg

Inviato

I cerchi dell Astra dovrebbero essere della versione sport sw.Bella anche la primera

Toyota Corolla Hybrid HB

Fiat panda 4x4 twinair 

Inviato
  On 21/04/2025 at 07:21, alfagtv scrive:

I cerchi dell Astra dovrebbero essere della versione sport sw.

Espandi  

 

Quella in foto è appunto una Sport, dalla foto originale si può leggere molto chiaramente la scritta "Sport" sul paracolpi laterale. 

anti-c12.jpg

Inviato (modificato)
  On 26/04/2025 at 12:22, savio.79 scrive:

Una storica vera in mezzo a due finte storiche 😂

 

IMG_9003.thumb.jpeg.06b08217d90a06f0793a48c70a9c1410.jpeg

Espandi  

 

Abbinamento cromatico molto raro e bello, da noi avevano praticamente tutte la classica capote nera.

Modificato da Renault
  • Grazie! 1

anti-c12.jpg

Inviato

Un po' di avvistamenti. 

 

Partiamo da questa particolare Fiat Cinquecento 900 SX '95 con le targhe provinciali "tarde" di Lecco, questa versione uscì ad inizio del '95 e pertanto non ha mai potuto ricevere le targhe provinciali regolari delle altre provincie. Condizioni più che buone e il bel Blu Laser introdotto con la gamma '95 completano questo esemplare.

 

IMG-6773.jpg

 

Un tempo estremamente diffuse grazie alla loro economia di gestione, oggi le Citroen AX 950 Spot 3p Ph.2 '97 sono quasi del tutto estinte, questa in foto ne è una superstite ancora utilizzata quotidianamente. Le ultime AX immatricolate quando vi era già a listino la Saxò sono quasi tutte nella versione Spot, che forse negli ultimissimi mesi rimase anche l'unica ad essere ancora prodotta.

 

IMG-6777.jpg

 

IMG-6778.jpg

 

Mai state troppo diffuse invece le Fiat Panda 1000 Café '93, serie speciale disponibile in tre diverse colorazioni: il Marrone di questo esemplare, nettamente il colore più diffuso che ricordava effettivamente il caffè, un Bordeaux e un rarissimo Blu; Tutti e tre i colori erano abbinati al doppio tetto in tela di serie color beige. Avvistata nella sua provincia natale, in realtà risulta, curiosamente, residente nella capitale.

 

IMG-6769.jpg

 

IMG-6771.jpg

 

Credo di avervi già proposto in passato uno scatto di questa Fiat Tipo 1.4 DGT I Serie '89, un esemplare che risulta ancora lucidissimo ma purtroppo danneggiato in vari punti, forse a seguito di un incontro ravvicinato con un guardrail dato che i danni sono tutti dallo stesso lato. Monta ancora il portatarga della concessionaria di Fidenza dove fu acquistata nuova.

 

IMG-6786.jpg

 

IMG-6787.jpg

 

Foto un po' scarsa per questa splendida Alfa Romeo 146 Junior I Serie '98 in Rosso Alfa, senza dubbio una delle tinte che più le si addicono. Purtroppo risulta recentemente demolita, un peccato considerando anche la sicura rivalutazione a breve di questa versione sportiveggiante e le condizioni tutt'altro che cattive.

 

IMG-6772.jpg

 

Catastrofiche invece le condizioni di questa Lancia K 2.4 JTD '01, una delle ultime vendute prima dell'arrivo di Thesis, spesso queste finali erano vetture di rappresentanza e/o acquistate con grandi sconti per smaltire le rimanenze. Un amico di mio padre ne acquistò una uguale ad iniziò 2002 per sostituire una Croma dell'87, Croma che fu ceduta al prezzo del solo passaggio a mio padre come auto temporanea (la tenemmo infatti soltanto un anno).

 

IMG-6776.jpg

 

Di primo acchito questa potrebbe sembrare una normale Punto con targhe provinciali, si tratta in realtà di una ben più rara Fiat Punto 1.7 TD S 5p I Serie '94, versione base dotata di motore TD, molto rara con targhe provinciali (d'altronde parliamo di un'auto diesel che ha quasi 31 anni!). Condizioni affatto eccelse, il portellone proviene da un altro esemplare in allestimento EL, altrettanto interessante non essendo mai stata importata da noi, anche le frecce teoricamente dovrebbero essere arancioni, ma ho un vago ricordo di differenze di dettaglio tra la S a benzina e la S TD, ma non ci posso mettere la mano sul fuoco.

 

IMG-6790.jpg

 

IMG-6791.jpg

 

In viaggio da 43 anni questo Fiat Ducato 2.5D Camper I Serie '82 allestito da "Laika", seppur di Ducato camper se ne vedono ancora facilmente beccarne uno così anziano, con ancora le targhe di prima immatricolazione e in condizioni originali, seppur non buone, non è affatto facile.

 

IMG-6783.jpg

 

IMG-6784.jpg

 

Cambiamo totalmente genere con questa BMW 320i Cabriolet E36 '97 dotata di raro hard-top metallico, elemento che credo sia parecchio ricercato e costoso, come quasi tutti gli hard-top. Le condizioni di questo esemplare sono buone, noto però un assetto un po' troppo basso che potrebbe essere dovuto a degli ammortizzatori stanchi, sicuramente affaticati dal peso superiore dell'hard-top.

 

IMG-6766.jpg

 

IMG-6767.jpg

 

Cabriolet per tutti invece questa rara Ford Escort 1.4 Ghia III Serie '87, personalizzata con dei bei cerchi in lega che forse erano optional della casa. Risulta essere in eccellenti condizioni, caratteristica tutt'altro che scontata visto che queste Escort hanno passato un periodo in cui le loro quotazioni erano bassissime e spesso finivano nelle mani di persone che le maltrattavano finendo la loro vita in condizioni tragiche, destino che non è toccato a questo esemplare, per fortuna.

 

IMG-6765.jpg

 

IMG-6764.jpg

 

E concludo questo reportage con una chicca molto poco conosciuta. Questo Volkswagen Maggiolino 1.6 Mexico '97 è stato importato da nuovo in Italia (da noi erano oltre dieci anni che non era venduto) dall'America Latina, è un esemplare degli ultimi anni di produzione riconoscibile per la tinta, per i paraurti parzialmente in tinta e soprattutto per il motore che rispetta la normativa Euro 2! Non è un caso unico, all'epoca c'erano vari importati che portavano i Maggiolini sudamericani, io personalmente però non ne avevo mai visto uno dal vivo ed era sempre stato un mio desiderio vederne; Questo me lo sono trovato per caso davanti alla fermata dell'autobus, ho subito percepito che non fosse il classico Maggiolino personalizzato e la conferma è arrivata dalla ricerca del telaio che porta come data di costruzione il 1997.

 

IMG-6780.jpg

  • Mi Piace 3
  • Wow! 1

anti-c12.jpg

Inviato (modificato)

Finalmente un paio di avvistamenti di pregio…

 

IMG_7520.jpeg

IMG_7521.jpeg

IMG_7522.jpeg

IMG_7523.jpeg

 

 

IMG_7512.jpeg

IMG_7511.jpeg

 

IMG_7463.thumb.jpeg.b74c5fc6df1d0923df48f0197c4051cc.jpeg

Modificato da __P

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.