Vai al contenuto

Avvistamenti vari di auto storiche o quasi-storiche


vpn

Messaggi Raccomandati:

Esteticamente non sarà nulla di che, anzi, ma l'Alfa 6 mi ha sempre affascinato fin da quando ero piccolo. La vidi da vicino la prima volta quando andai al conce Alfa con mio padre per prendere la 164. Ce n'era una grigio chiaro in salone, credo che nessuno la volesse vista l'uscita della nuova ammiraglia: allora mi sembrava immensa :D

Link al commento
Condividi su altri Social

credo che nessuno la volesse vista l'uscita della nuova ammiraglia :D

Tranquillo...nessuno la voleva manco prima :mrgreen:

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

Tranquillo...nessuno la voleva manco prima :mrgreen:

Cattivo! Era solo un po'...ehm, particolare... :si:

:mrgreen:

.....

Raggiunto a 50 km da casa mia, mi ha mostrato le meraviglie che custodisce in garage e, cosa del tutto inaspettata, mi ha tirato fuori e fatto guidare sia l'Alfa 6 2.0 a carburatore, sia la rarissima 2.5 Quadrifoglio Oro con cambio automatico (88 prodotte, forse una decina ancora esistenti).

Inutile dire che ero come un bambino al parco giochi.

Dopo questa giornata sono sole due le auto che amo, ma che ancora non ho mai toccato con mano: Talbot Tagora e Aston Martin Lagonda.

...

Io ho sempre avuto una perversa attrazione per l'Alfa 6 :oops: Specialmente la prima serie, con i doppi fari tondi. Auto snobbata ai suoi tempi e non solo per la cilindrata che la faceva rientrare nella tassazione al 38% (con rischio di ispezione fiscale, peraltro), problema che l'Alfa ha cercato di risolvere con la seconda serie introducendo le motorizzazioni 2 litri e Turbodiesel.

PS. Per la Tagora, lo sai che forse dovrai andare in Francia per trovarne una? :D

--------------------------

Link al commento
Condividi su altri Social

È che è uscita troppo tardi. Nel 1973 avrebbe avuto discreto successo. Nel 1979 era già passata......se si pensa poi a cosa uscì tra il 1982 e il 1984 (Thema, Saab 9000, Volvo serie 7, Audi 100 aerodinamica, MB w124).

Oltre che le prime con i carburatori erano una discreta rottura di maroni.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

Visto che era senza logo, subito dopo la foto scattata in estate, googlai e scoprii che sotto c'è un'Alfa Romeo. Tra l'altro su google la notizia è corredata della foto proprio di questo esemplare, con targa visibile, quasi fosse un pezzo unico. Ha partecipato anche al concorso a Villa D'Este e, visto il valore, non mi sorprenderebbe fosse davvero unica o quasi Tuttavia potrebbe essere una baggianata, non capendone molto di auto così in là con gli anni.

- - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

Trovata :D

Fiat 1500 D Aerlux Superleggera del 1948

touring%201948%20fiat1500superleggera_aerlux.jpg

E' stata a Villa d'Este nel 2010:

20308.jpg

Continuano ad incuriosirmi quelle strisce marroni

Firma

Link al commento
Condividi su altri Social

E' sempre bello vedere qualcuno che ha auto particolari come Alfa 6 o Tagora ;)

Closer, di quella Marbella non mi piace affatto la location...spero sia casuale, sennò poveraccia...

......se la Regione non se ne sbatte a tempo debito di quelle porcherie che chiamano strade lascio le macchinette con touch grattascroto agli altri, il mio prossimo acquisto si chiamerà Panda 1000 4x4, Suzuki SJ413, Vitara JLX o Terrano II 2.7 TDI......

Link al commento
Condividi su altri Social

Autocapital (quello vero, quello di Grandori) scrisse un bel pezzo riguardo la seconda vita che stava vivendo l'Alfa 6 verso la fine della sua carriera. Spero di ritrovarlo presto e magari farne un riassunto.

Accadde infatti qualcosa di strano attorno a quest'automobile, soprattutto a livello lombardo e ancor più milanese (punto zero dell'editoria dell'automobile in quegli anni e punto di partenza di tante mode o tendenze, sia nell'auto che in quel che le girava attorno, stampa compresa... da certe pagine ottantesche trasuda Milano da bere che sembra d'esser lì.... ci fosse qui il buon Duetto80 farebbe si-si con la testa). Quando accadevano cose strane nel microcosmo che stava attorno ad una data automobile, su Autocapital lo leggevi.

E che accadde? Forse per il suo esser brutta e un po' antipatica, l'Alfa 6 divenne (sembra incredibile ma è così), presso un certo settore dell'automobilismo della Milano-bene (piccolo ma che faceva tendenza, anche grazie, per l'appunto, alla risonanza data da chi come Grandori riportava il fatto), l'auto che faceva "figo" sfoggiare, diversa, scorbutica apposta nelle linee, sgraziata e nello stesso tempo rifiuto verso le ammiraglie più diffuse e che "anche il salumiere" (discorsi d'epoca di Duetto80 riguardo il 190) aveva.

Per dirne una, ci andava in giro Moratti, ma non solo. Anche altri personaggi vip (soprattutto per i milanesi) si facevano vedere a bordo dell'Alfona nata in ritardo di un secolo. Ce l'ha lui, la prendo anche io. Io me la faccio blindare. Io me la faccio pompare dal mecca di fiducia. E Autocapital un bel giorno scrisse appunto come incredibilmente a volte accadevano cose del genere nella vita di una vettura sfortunata. So che per molti di voi questa cosa suonerà strana e mai sentita prima. Ai tempi bisognava leggere certe pagine e annusare un po' quello che accadeva nella Milano degli anni 80 "il Drive-In, la Volvo e la rucola".

Sono ansioso di ritrovare quell'articolo, ho una gran voglia di rilegger(ve)lo.

"... guarda la libidine sarebbe per il si, ma il pilota dopo il gran premio ha bisogno il suo descanso... e poi è scattata la regola numero due: perlustrazione del pueblo e ricerca de los amigos... ah Ivana, mi raccomando il panta nell'armadio, il pantalone bello diritto. E un po' d'ordine in stanza... see you later!" (Il Dogui, Vacanze di Natale)

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.