Vai al contenuto
  • 0

Perdita olio zx 1.4


RiRino

Domanda

Inviato

Salve a tutti, mio padre possiede una citroen zx 1.4 benz. del '94 che da un po di mesi perde parecchio olio,tanto per rendere l'idea aggiunge 200-300grammi di olio ogni 2-3 giorni;parecchio tempo fà andò dal meccanico e lui disse che forse era la guarnizione della testata dicendogli però che avrebbe dovuto far lavare il motore per vedere meglio dov'era la perdita e capire meglio se era davvero la guarnizione...mio padre non è più andato dal meccanico perchè si pensa di cambiare auto....ma io penso che se era la guarnizione della testata si doveva avere un calo di prestazioni,evidenti fumate bianche e rischio di fondere il motore...invece il motore va ancora bene...certo ce da fargli la messa a punto ,candele,filtri, cinghia distribuzione probabilmente ecc...però va ancora bene...oppure ho pensato che la guarnizione della testa si sia rotta all'esterno, in modo che l'olio non entri nei cilindri ed esca fuori..nn so se mi sono spiegato,ma questo e un mio pensiero e non essendo molto competente non non ne sono sicuro.

Ora chiedo a voi esperti qualche parere grazie.

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Messaggi Raccomandati:

  • 0
Inviato
Salve a tutti, mio padre possiede una citroen zx 1.4 benz. del '94 che da un po di mesi perde parecchio olio,tanto per rendere l'idea aggiunge 200-300grammi di olio ogni 2-3 giorni;parecchio tempo fà andò dal meccanico e lui disse che forse era la guarnizione della testata dicendogli però che avrebbe dovuto far lavare il motore per vedere meglio dov'era la perdita e capire meglio se era davvero la guarnizione...mio padre non è più andato dal meccanico perchè si pensa di cambiare auto....ma io penso che se era la guarnizione della testata si doveva avere un calo di prestazioni,evidenti fumate bianche e rischio di fondere il motore...invece il motore va ancora bene...certo ce da fargli la messa a punto ,candele,filtri, cinghia distribuzione probabilmente ecc...però va ancora bene...oppure ho pensato che la guarnizione della testa si sia rotta all'esterno, in modo che l'olio non entri nei cilindri ed esca fuori..nn so se mi sono spiegato,ma questo e un mio pensiero e non essendo molto competente non non ne sono sicuro.

Ora chiedo a voi esperti qualche parere grazie.

scusa ma perde olio o mangia olio?

e se lo perde,trovi delle gocce per terra?

[sIGPIC][/sIGPIC]

  • 0
Inviato

no no perde olio........e trovo le gocce per terra.

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

  • 0
Inviato
no no perde olio........e trovo le gocce per terra.

puo' essere la banale guarnizione del coperchio valvole...

ecco:questa è esattamente quella della tua auto!

JN658.jpg

ps.....X i mods.spero che non prendiate come spam le immagini che posto.......

[sIGPIC][/sIGPIC]

  • 0
Inviato

Grazie per le risposte brothersfan...ma penso che non sia quello perchè proprio ieri gli dieti un'occhiata e guardai anche quella guarnizione e la perdita non senbra che proveniva di la...premetto che il motore è MOLTO sporco anche percè mio padre va anche in campagna ma sembrava che la perdita proveniva +o- all'altezza della pompa del servosterzo per avere un riferimento...

Comunque vedo che siamo compaesani brother...Saluti

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

  • 0
Inviato
Grazie per le risposte brothersfan...ma penso che non sia quello perchè proprio ieri gli dieti un'occhiata e guardai anche quella guarnizione e la perdita non senbra che proveniva di la...premetto che il motore è MOLTO sporco anche percè mio padre va anche in campagna ma sembrava che la perdita proveniva +o- all'altezza della pompa del servosterzo per avere un riferimento...

Comunque vedo che siamo compaesani brother...Saluti

aumenta allora la famiglia dei barlettani!

cmq non vorrei che sia il bulbo della pressione rotto!

[sIGPIC][/sIGPIC]

  • 0
Inviato

non sapendo cosa sia il bulbo della pressione.......ma tu escludi che sia la guarnizione della testa?ribadisco che ne ci è stato un calo delle prestazioni e neanche aumeto della temperatura alle stelle...ce da dire che a superato questa estate bollente senza problemi.

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

  • 0
Inviato
non sapendo cosa sia il bulbo della pressione.......ma tu escludi che sia la guarnizione della testa?ribadisco che ne ci è stato un calo delle prestazioni e neanche aumeto della temperatura alle stelle...ce da dire che a superato questa estate bollente senza problemi.

no nonè la testa..........cmq se vuoi ti do il nome di qualche buon meccanico i barletta

ne conosco uno che è davvero bravo e ha richieste molto modiche di denaro....

[sIGPIC][/sIGPIC]

  • 0
Inviato

si grazie brother.....perchè qui i meccanici sono uno più ladro dell'altro.

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

  • 0
Inviato
si grazie brother.....perchè qui i meccanici sono uno più ladro dell'altro.

ti posso consigliare ,per esperienza personale il meccanico giuseppe porcella che sta in fondo in via izzi,quasi all'incrocio con via canosa!

[sIGPIC][/sIGPIC]

  • 0
Inviato

a si ho capito e mi pare che dovrebbe essere pure un'officina autorizzata citroen....almeno cosi' ricordo dall'insegna.

Grazie mille brother.

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.