Vai al contenuto

Domanda

Inviato

Notizia dell'ultima ora: è appena tornata indietro una Delta venduta dalla mia concessionaria.... completamente bruciata!

Dopo una veloce ispezione dall'ispettore, sembra che questa Delta 1.6 MJet 120 cv Platino, abbia della benzina nel serbatoio che, con il DPF sporco di questo combustibile, abbia preso fuoco.

  • Risposte 24
  • Creato
  • Ultima Risposta

Top Posters For This Question

Giorni di maggior attività

Top Posters For This Question

Messaggi Raccomandati:

  • 0
Inviato
Notizia dell'ultima ora: è appena tornata indietro una Delta venduta dalla mia concessionaria.... completamente bruciata!

Dopo una veloce ispezione dall'ispettore, sembra che questa Delta 1.6 MJet 120 cv Platino, abbia della benzina nel serbatoio che, con il DPF sporco di questo combustibile, abbia preso fuoco.

:shock: :shock: :shock: Ed ha colato il DPF/Marmitta? Boh, forse il calore generato ha incendiato altre componenti in materiale plastico...
  • 0
Inviato
:shock: :shock: :shock: Ed ha colato il DPF/Marmitta? Boh, forse il calore generato ha incendiato altre componenti in materiale plastico...

Dico COMPLETAMENTE BRUCIATA!

Per ora, l'ispettore ha riscontrato questo e ha affermato che quando la benzina entra nel circolo del DPF prende fuoco... non è ancora terminata l'ispezione comunque.

  • 0
Inviato

Beh, se hanno messo una grossa quantità di benzina per sbaglio nel serbatoio (e capita), non è ne un problema di produzione ne un difetto della specifica auto: è un errore di chi ha fatto rifornimento. ;)

  • 0
Inviato
Beh, se hanno messo una grossa quantità di benzina per sbaglio nel serbatoio (e capita), non è ne un problema di produzione ne un difetto della specifica auto: è un errore di chi ha fatto rifornimento. ;)
  • 0
Inviato
Non è comunque normale e non dovrebbe succedere: non è la prima volta che un automobilista si sbaglia a fare rifornimento, al massimo dovrebbe inchiodare il motore (tempi, temperature e potere lubrificante sono completamente diversi) ma non carbonizzare l'intera auto :!:

  • 0
Inviato
Non è comunque normale e non dovrebbe succedere: non è la prima volta che un automobilista si sbaglia a fare rifornimento, al massimo dovrebbe inchiodare il motore (tempi, temperature e potere lubrificante sono completamente diversi) ma non carbonizzare l'intera auto :!:
  • 0
Inviato
Tutta da vedere la dinamica, ma se uno "sbaglia a fare rifornimento" mettendo benzina nel gasolio e ha la sfiga di non accorgersene, la cosa meno probabile che gli può capitare sono i problemi di lubrificazione: rischia di mandare a farsi benedire tutto l'impianto di iniezione.

E se è così pollo da insistere a lungo e far finire abbastanza benzina incombusta fino al DPF, allora è normale si che qualcosa faccia il botto.

le mie foto del Superstars V8 2012 a Monza

http://www.flickr.com/photos/joeblack1974/sets/72157629450841208/

  • 0
Inviato

Forse è meglio che tiriamo un po' le briglie a questa faccenda. :)

Primo perchè è ampiamente OT ormai.

Secondo perchè non sappiamo quasi nulla di cosa sia successo e fino a prova contraria stiamo facendo speculazioni fini a se stesse.

Va bene analizzare un po' il problema, ma non spingiamoci a fare processi e indagini per corrispondenza. 8)

  • 0
Inviato

Vediamo se ho capito bene: i vapori di benzina residui dalla "combustione" si sono diretti verso lo scarico e sono finiti naturalmente nel DPF, che come sappiamo raggiunge temperature d'esercizio molto elevate (superiori a quelle di accensione della benzina) per poter lavorare bene.

Se è così, non c'è nulla di cui meravigliarsi

La mia auto: Fiat Punto 2012 1.3 M-Jet 95cv Easy 5p

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.