Vai al contenuto

Messaggi Raccomandati:

Inviato
...

La 458 l'hanno già presentata a Francoforte ed era in calendario da quasi un anno il lancio a fine estate.

E' anche vero che avevano parlato di una concept ibrida, forse proprio su base 458, che si sarebbe vista a fine anno. Chissà.

  • Risposte 33
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Inviato

sta arrivando "per forza" nell'auto cio' che e' spontaneamente successo nella informatica /elettronica di consumo ormai da anni:

gia' molti anni fa' le principali aziende si sono ritirate dallo smau perche' era pieno solo di "Lorenzo" (CIT Gusanti/dandini) e uno come me cmq non poteva competere con le scosciate dello stand vodafone posto li a fianco....

in ogni caso quoto sopratutto il fatto che in futuro debbano essere "radicate" di eventi finti e solo mondani ce ne fin troppi

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Inviato
"Il mercato automotive italiano, secondo in Europa solo alla Germania, merita un Salone Internazionale dell'Automobile". E' con queste parole, quanto mai condivisibili da chi e' vicino al mondo dell'automobile per lavoro o per passione, che la Promotor International ribadisce il suo impegno a fare il Motor Show 2009. Una conferma finalmente ufficiale che arriva al termine di una settimana in cui si sono rincorse le voci piu' pessimistiche sul destino del primo evento motoristico italiano, dopo le defezioni ufficiose di molte case automobilistiche.

Dunque a Bologna, dal 5 al 13 dicembre prossimi, i motori si accenderanno come accade da oltre 30 anni. La formula, spiega la Promotor, sara' diversa, e "darà ampio spazio al motorsport e all'entertainment e sarà fortemente orientata verso il pubblico finale". Un ripensamento dovuto, nell'anno della crisi, per venire incontro alle diverse esigenze degli espositori in fatto di budget e di obiettivi di comunicazione.

Affianco della Promotor ci sono naturalmente la Regione Emilia Romagna, BolognaFiere e il Comune di Bologna, che sono già a lavoro per far funzionare l'evento nonostante tutto. E la Promotor auspica "l'appoggio delle Case automobilistiche estere che operano nel nostro Paese". Una specificazione, quella delle case estere, dettata dalla probabile assenza del Gruppo Fiat che non è andata giu' agli organizzatori.

 News al 02/12/2015: Mazda 2.

  • 2 settimane fa...
Inviato

Motor Show

MENO GIORNI, SOLTANTO GARE

205177_2705_ico_061009_motorshow_031.jpg

La conferma è arrivata dalla conferenza stampa di oggi pomeriggio: il Motor Show edizione straordinaria di quest'anno sarà organizzato con una formula diversa dal solito. Niente padiglioni o quasi per le auto di serie, soltanto gare, rally ed esibizioni per una durata di sei giorni, dal 5 al 10 dicembre, invece dei nove previsti.

Gli organizzatori della rassegna bolognese hanno studiato questa soluzione per evitare di annullare una manifestazione alla quale le Case automobilistiche presenti in Italia, dopo la rinuncia della Fiat, avevano in maggioranza deciso di non partecipare.

La speranza è che eventi come la giornata dedicata interamente alla Ferrari (con l'esibizione delle monoposto di F.1, le gare delle F430 Challenge e la presenza della Scuderia al completo), il Memorial Bettega (al quale parteciparanno le Ford e Citroën protagoniste del Mondiale Rally), le corse Turismo o di auto storiche e altri eventi legati al mondo dello spettacolo riescano ad attirare, grazie anche a un prezzo del biglietto dimezzato a 12 euro, un pubblico sufficiente a dimostrare che il Motor Show è comunque ancora vivo e che Bologna non lo vuole perdere.

Quattroruote

2017 - ALFA ROMEO Giulia 2.2 150cv Super
2012 - RENAULT Megane III Coupè 1.6dci 130cv Gt-Line

2005 - NISSAN Murano 3.5 V6 24V 234cv CVT

Inviato

beh,pare un ritorno alle origini..se non sbaglio il MS era cosi' all'inizio (gare,rally,moto,ecc..)

Chiedete al rospo che cosa sia la bellezza e vi risponderà che è la femmina del rospo.

Inviato (modificato)

toh... leggo anche "a un prezzo del biglietto dimezzato a 12 euro", bella cosa visto che ormai tutti si erano montati la testa con prezzi assurdi non solo sul pubblico ma anche per gli stand: ho un amico che gia da un paio d'anni ha disertato l'MS con la sua azienda di prodotti per auto proprio perche il costo di un misero stand era diventato proibitivo (non immagino i padiglioni che si prendeva la Fiat o altre case), mi auguro che queste crisi servano anche per far tornare a ragionare chi le organizza con gente che evidentemente conta di mettersi via uno yacht per ogni edizione: spero la stessa cosa accada anche per la Fiera di Auto d'epoca di Padova, la piu importante d'Italia e che si svolgerà fra 2 settimane..

Modificato da Lanciaboxer
Inviato

Secondo me floppa...

2017 - ALFA ROMEO Giulia 2.2 150cv Super
2012 - RENAULT Megane III Coupè 1.6dci 130cv Gt-Line

2005 - NISSAN Murano 3.5 V6 24V 234cv CVT

Ospite
Questa discussione è chiusa.

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.