Vai al contenuto

Alfa Romeo - filosofia sul brand, sui modelli e sullo sviluppo


Messaggi Raccomandati:

Inviato

Si, é possibile. Ma non é piú voluto, anche per via dell´ elettronica e sistemi vari intorno all´unitá. Cioé dovresti concepire un motore e poi - parlando dal punto di vista ingeneristico - trapiantargli un carattere. Mentre il Busso e altre nascevano, grazie anche al carburatore come premessa, molto diversi.

T!

  Cita
Factum abiit, monumenta manent.
Inviato
  TonyH scrive:
Certo che si può fare, però è inutile a mio avviso continuare a girare attorno a un motore che ha beneficiato 20 di sviluppo con uno che....non ne ha affatto beneficiato di sviluppo.

L'Holden è stata una meteora, adesso vedremo come si comporteranno il TBi in alluminio e eventuali pentastar. Senza fasciarsi a priori la testa ;)

concordo perfettamente... infatti per quanto mi spiaccia non avere piu qualcosa di altrettanto piacevole sono il primo riconoscere che non si poteva andare avanti a Busso:

Consuma na cifra

e' un discreto macigno

scalda come una centrale nucleare (con le problematiche annesse per cavettame, manicotti, raffreddamento, etc...): gli voglio un bene dell'anima, ma le ventole di raffreddamento di inverno con la neve si accendono 20 secondi dopo che lo hai acceso :D un mio conoscente all'ultima nevicata ha liberato la rampa ghiacciata del condominio uscendo un metro per volta :D

solo per dire un paio di difetti :D

--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Beschleunigung ist, wenn die Tränen der Ergriffenheit waagrecht zum Ohr hin abfliessen

Inviato
  ricky1750 scrive:
un mio conoscente all'ultima nevicata ha liberato la rampa ghiacciata del condominio uscendo un metro per volta :D

solo per dire un paio di difetti :D

Ma questa e' una cosa utile, mica un difetto..

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Inviato
  Trucido scrive:
Si, é possibile. Ma non é piú voluto, anche per via dell´ elettronica e sistemi vari intorno all´unitá. Cioé dovresti concepire un motore e poi - parlando dal punto di vista ingeneristico - trapiantargli un carattere. Mentre il Busso e altre nascevano, grazie anche al carburatore come premessa, molto diversi.

T!

Ragazzi, mi state facendo deprimere sempre di piu' sul futuro automobilistico (in generale, non Alfa) :D

  Prof. Gimmo scrive:
Ma questa e' una cosa utile, mica un difetto..

Dici che mi riciclo come servizio sghiaccio-spazzaneve? :D in effetti pure l'altezza mica scherza :D

--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Beschleunigung ist, wenn die Tränen der Ergriffenheit waagrecht zum Ohr hin abfliessen

Inviato

Dirò una bestemmia e un piccolo OT, fra i motori attuali per uatuo normali, uno di quelli che mi pare abbia una sua spiccata personalità è il Twinair, sia per il rumore che fa, sia per le caratteristiche tecniche, sia per le vibrazini, direi che non è il solito motore da utilitaria.

  • 2 settimane fa...
  • 3 settimane fa...
  • 2 settimane fa...

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.