Vai al contenuto

Alfa Romeo - filosofia sul brand, sui modelli e sullo sviluppo


Messaggi Raccomandati:

Inviato (modificato)
  On 09/06/2020 at 10:38, gianmy86 scrive:

Peccato che in Mazda siano abbastanza vicini al fallimento..

Espandi  


Allora FCA potrebbe acquistarla per un dollaro e riciclare i modelli per completare la gamma Alfa ?

 

Così finalmente ci sarebbe anche una SW ?

 

Modificato da xtom
  • Mi Piace 2
Inviato
  On 09/06/2020 at 07:14, Dodicicilindri scrive:

 

Vedremo. Alfa ha visto i suoi piani per seg. E/E SUV cassati. Cosa fara' dopo Giulia/Stelvio?

Il management ha espresso chiaramente che Tonale e' la cartina di tornasole per qualsiasi investimento futuro.

Ma vedremo.

Espandi  


Il management tra meno di un anno cambierà!

Manley non è Marchionne e Tavares non è Manley... ??‍♂️
 

La strategia Manley, che non sto dicendo sia giusta, ma posso pensare sia giustificata, è quella di far si che AR possa stare in piedi da sola con prodotti che si ripaghino. Evidentemente, conti alla mano, che noi non possiamo avere, GTV ed E-SUV erano progetti che non davano un ritorno certo. Ma soprattutto  l’E-SUV per lanciarlo in tempi brevi non avrebbe avuto gli aggiornamenti necessari al segmento per i prossimi anni, con il risultato dell’ennesimo prodotto zoppo.

La B-UV non piace pure a me, soprattutto se fatta sulla base a cui penso io.

  On 09/06/2020 at 10:52, xtom scrive:


Allora FCA potrebbe acquistarla per un dollaro e riciclare i modelli per completare la gamma Alfa ?

Espandi  


Certo, una società partecipata da Toyota, come no... ?

Senza contare il fatto che lo stato giapponese si opporrebbe senza se e senza ma, altro che Macron col gruppo Renault.

Inviato
  On 09/06/2020 at 07:14, Dodicicilindri scrive:

 

Vedremo. Alfa ha visto i suoi piani per seg. E/E SUV cassati. Cosa fara' dopo Giulia/Stelvio?

Il management ha espresso chiaramente che Tonale e' la cartina di tornasole per qualsiasi investimento futuro.

Ma vedremo.

Espandi  

 

Marchionne aveva detto la stessa cosa di Giulia... che era un prodotto 100% originale

È andata male e ora dicono la stessa cosa di Tonale che è un Compass rimarchiato

Se va male anche Tonale faranno la terza prova con un rebrand del monopattino elettrico Xiaomi (già presentato)?

  • Mi Piace 1
  • Ahah! 1
  • Grazie! 1

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

Inviato

Che poi “andare male” è sempre rispetto alle aspettative, sicuramente troppo grandi per una casa con una gamma di soli 2 modelli da esportare.

Inviato (modificato)
  On 09/06/2020 at 11:00, gpat scrive:

 

...

È andata male e ora dicono la stessa cosa di Tonale che è un Compass rimarchiato

...

Espandi  

Stiamo ancora col Compass rimarchiato?  :lol: :lol: Se fosse stato così stava nei saloni da quasi un anno, per la gioia dei concessionari Alfa, un po meno per i "veri alfisti".

 

Modificato da nucarote
  • Mi Piace 1
Inviato

Siamo sempre a guardare i competitor ma ci dimentichiamo , IMO , che spesso i competitor sono sempre stati worldwide mentre AR è sempre stato "regionale" con qualche sparuto ammiratore in giro x il mondo

vero che Henry Ford si toglieva il cappello al suo passaggio , vero che Mr. Robinson scappava su una duetto , vera la aurea del marchio ma alla fine in soldoni quante vetture erano vendute fuori dall'italia? quante in europa? e nel mondo?

i marchi che sono presi come riferimento hanno sempre avuto mercato globali ( Jaguar BMW Porsche e pure audi negli ultimi 30 anni si è fatta una veste internazionale ) 

pronti via ed andare su quei mercati devi avere :

un prodotto che spacca ( linea - qualità - prestazioni e tanta immagine ) 

perseveranza ( tanta tantissima che vuol dire avere budget illimitato )

 

sul prodotto possiamo flaggare quante delel voci di cui sopra? 2 su 4 ? peccato che spesso cadiamo su qualità ed immagine percepita che tante volte non va oltre l'alone del marchio 

 

perseveranza .... mah continui cambi di strategia faccio E sedan no non la faccio etc etc

 

prendo BMW come esempio 3 - 5 - 7 ci sono da quanto? 30 anni? le hanno evolute ? SI ! le hanno anabolizzate? Si ! poi si sono messi a giocare con spider coupè SUV ( lo hanno pressochè lanciato loro con X5 ) ed hanno incrementato i numeri ma sono partiti da una base "solida" , da certezze 

 

Qui , purtroppo , si naviga a vista smonto e rimonto i piani industriali , se non faccio risultati casso il prodotto invece di insistere e correggere perchè quando quel tal prodotto arriva a fine vita spesso e purtroppo devo andare su un altro marchio

andamento troppo schizzofrenico , per fare esempio settore giulietta è sguarnito? SI c'è qualcosa in ballo? BOH ma  sopratutto quanto anni ha? e quanti anni aveva la 147 quando fu sostituita? A3 SR1 Golf quante volt e sobo cambiate nella vita di 147 o di giulietta? eppure sono ancora lì a presidiare il mercato

 

manca , come purtroppo nel nostro Paese, una visione globale una visione di lungo periodo , solo intervento spot mirati al brevissimo 

 

ma poi concludo , siamo innamorati del marchio ( come lo sono i lancisti ) ma quanti poi vanno in concessionaria e prendono la vettura? ci spippoliamo ma poi non acquistiamo !!! troppo cara troppo velleitaria etc etc

 

concretezza e non libro dei sogni , prodotti mirati ma costanti e non cose ad muzzum

  • Mi Piace 5
  • Tristezza! 1
  • Grazie! 2
Inviato

Se le Alfa le comprano solo i “veri alfisti” sarà assai difficile fare i numeri sperati, eppure Giulia e Stelvio dovrebbero aver definitivamente spiegato che l’handling non è tutto.

Inviato

Le strade erano due: o puntavi su gamma costosa e di nicchia o su una gamma mass market per i segmenti bassi e premium per quelli alti.  Che poi è quello che fa Mercedes, che sotto la C ha dei sottoprodotti, e BMW, che sotto la 3 ha robaccia, ma con cui fanno soldi per l'immagine del marchio.

Ed in fin dei conti Alfa, che già con Giulietta 55 era entrata nel mondo degli umani e con Alfasud si era definitivamente contaminata, deve puntare a numeri massivi con i segmenti inferiori lasciando a Maserati dall'E in poi (per il Suv, per la berlina un pensiero andrebbe fatto perché Giulia è troppo piccola per i mercati più importanti). Fermo restando la necessaria elite tecnica del segmento D.

Semmai, la gamma andrebbe nobilitata almeno con una coupè, che da quello che emerge è possibile venga ripensata dopo l'eventuale auspicabile successo di Tonale.

  • Mi Piace 1
Inviato

Tra parentesi, oggi , Alfa Romeo è un marchio globale come non è mai stato nella storia.

Giova ricordare che l'85% di Giulia ed il 75% di Stelvio è venduto all'estero.

Ps. Trovo stucchevole ed un po' idiota il continuo paragone con bmw .

Auto che come audi ha goduto dai tempi di Neue Klasse ( 1961 ) di un mercato interno in grado di assorbire da 5 a 10 volte i numeri di Alfa . E parliamo di vetture all'epoca probabilmente inferiori anche alle coetanee Fiat 125.

  • Mi Piace 7
  • Grazie! 1

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
  On 09/06/2020 at 11:25, xtom scrive:

Se le Alfa le comprano solo i “veri alfisti” sarà assai difficile fare i numeri sperati, eppure Giulia e Stelvio dovrebbero aver definitivamente spiegato che l’handling non è tutto.

Espandi  


Giulia e Stelvio non sono prodotti "handling e basta".

  • Mi Piace 1
  • Grazie! 1

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.