Vai al contenuto

Alfa Romeo - filosofia sul brand, sui modelli e sullo sviluppo


Messaggi Raccomandati:

Inviato
On 28/01/2025 at 17:14, DonViToCorleone scrive:

 

Ma come si fa a dire che ha avuto aggiornamenti col contagocce? Nel 2020 e' stato aggiornato il tunnel centrale, volante, infotainment, aggiunti altri adas, gli stop dietro. Nel 2023 LED Matrix, tachimetro digitale e qualche poco il paraurti d'avanti. Anche nel 2020 l'autonomia livello 2, posso anche sbagliarmi ma mi sembra che la Giulia era anche la prima ad averlo in quel segmento?

 

Dalla Germania negli ultimi tempi mi viene in mente solo la G20 a cui hanno fatto molti aggiornamenti.

 

L'unica cosa che si puo dire e' che certe cose ci dovevano stare gia prima o dall'inizio. Pero poi vedendo con quali auto la maggior parte gira, non capisco perche si grida a tutte ste cose. Se non mi ricordo male, sulla G20 ad esempio in un anno solo il 13% dei clienti ha preso l'HUD.

Poca roba. Se vuoi competere con i migliori devi stare al passo. Ibrido, micro, full, evoluto, elettrico etc. 

On 29/01/2025 at 10:31, TonyH scrive:


Ancora con la storia del valore residuo? Che dal 2003 ha avuto più repliche di “una poltrona per due” sotto Natale.

 

Vedo che il consiglio continua a non essere recepito.

 

Volete un’Audi? Una BMW? Vi piace l’HUD, i mille restyling (che non vanno fatti per inficiare il valore residuo ma vanno fatti per rendere appetibile il modello e aggiornato, il tutto random)?

 

Perfetto. Compratevela, godetevela.

 

Deve soddisfare voi, un vostro eventuale partner e le vostre disponibilità economiche.

 

Non dovete giustificarvi sui forum. Non ci interessano le motivazioni perché non avete scelto alfa ripetute all’infinito e ai troppi mulini che vorrei (io voglio Sasha Grey e divano poi ognuno è libero).

Sono vostre.

A meno che non lo diciate a noi perché in realtà ve le state ripetendo voi.

 

a quel punto “se volete farlo, fatelo. Potreste non farlo…ma se non se potete fare a meno…”

 

Pensiamo al pianeta e alla CO2 evitando troppi loop inutili ciclici.

 

 

Non serve che ti sfoghi con i cattivi esterofili. A tanti come me 'ste cose non interessano. Ma il successo dei "crucchi" non dipende solo da queste cose, c'è ben molto altro dietro...

  • Mi Piace 2
Inviato
7 ore fa, Brigante scrive:

Poca roba. Se vuoi competere con i migliori devi stare al passo. Ibrido, micro, full, evoluto, elettrico etc. 

Verissimo, hanno abbandonato un progetto che non meritava di essere abbandonato

 

7 ore fa, Brigante scrive:

Non serve che ti sfoghi con i cattivi esterofili. A tanti come me 'ste cose non interessano. Ma il successo dei "crucchi" non dipende solo da queste cose, c'è ben molto altro dietro...


Forse il problema è che della bella guida non interessa più a nessuno.

Personalmente gli sterzi (ed in generale gli assetti) Vag normali mi provocano sonnolenza, la leva DSG usata in manuale e messa al contrario mi provoca rabbia ed i sedili di marmo dopo un po’ mi piallano le chiappe ma evidentemente per il pubblico Vag va bene così.

Probabilmente il problema è che l’automobilista medio vuole auto mediocri che facciano bene tutto ma senza eccellere in nulla.

Monociglia sul frontale escluse, in questo sono campioni.

  • Mi Piace 1

1983 Citroen 2CV6 Charleston bordeaux/nera

2024 Alfa Romeo Tonale 1,5 160cv Sprint

Inviato
On 28/01/2025 at 10:31, effecube scrive:

 

Tra l'altro quel tipo di coda è presente anche in una alfa "recente":

image.png.ff1805adc5cfe52a62d2c11654636d7a.png

 

...di confermata bellezza e praticità da chi ancora se la gode: io! 😁

  • Mi Piace 8
userbar.jpg
Inviato
12 ore fa, Brigante scrive:

Poca roba. Se vuoi competere con i migliori devi stare al passo. Ibrido, micro, full, evoluto, elettrico etc.

 

Se gli aggiornamenti in Giulia sono stati "poca roba" allora gli altri che sono? Poi sti motori ibridi prima non li vuole nessuno e adesso il problema sarebbe stato la mancanza di questi motori? Dai che anche li ci si sarebbe inventata qualunque scusa per continuare a non comprarla.

  • Mi Piace 2

Ti farò un'offerta che non puoi rifiutare.

Inviato
8 ore fa, DonViToCorleone scrive:

 

Se gli aggiornamenti in Giulia sono stati "poca roba" allora gli altri che sono? Poi sti motori ibridi prima non li vuole nessuno e adesso il problema sarebbe stato la mancanza di questi motori? Dai che anche li ci si sarebbe inventata qualunque scusa per continuare a non comprarla.


 

Sì ma così la discussione va in vacca, se invece che esprimere pareri sulla filosofia Alfa, si esprimono pareri sulle scelte di acquisto di chi non compra Alfa, abbi pazienza.

Il tuo punto è chiaro già da qualche pagina, non credo che ti sarà necessario ripeterlo ancora 😉

  • Grazie! 1

 

 

 

Inviato
6 ore fa, savio.79 scrive:


 

Il tuo punto è chiaro già da qualche pagina, non credo che ti sarà necessario ripeterlo ancora 😉

 Lo so, ma a certi mi sembra poprio di si pero.

  • Mi Piace 1

Ti farò un'offerta che non puoi rifiutare.

Inviato (modificato)
On 03/02/2025 at 19:57, leon82 scrive:

Verissimo, hanno abbandonato un progetto che non meritava di essere abbandonato

 


Forse il problema è che della bella guida non interessa più a nessuno.

Personalmente gli sterzi (ed in generale gli assetti) Vag normali mi provocano sonnolenza, la leva DSG usata in manuale e messa al contrario mi provoca rabbia ed i sedili di marmo dopo un po’ mi piallano le chiappe ma evidentemente per il pubblico Vag va bene così.

Probabilmente il problema è che l’automobilista medio vuole auto mediocri che facciano bene tutto ma senza eccellere in nulla.

Monociglia sul frontale escluse, in questo sono campioni.

Condivido. Ma forse siamo casi patologici 😂

On 04/02/2025 at 00:42, DonViToCorleone scrive:

 

Se gli aggiornamenti in Giulia sono stati "poca roba" allora gli altri che sono? Poi sti motori ibridi prima non li vuole nessuno e adesso il problema sarebbe stato la mancanza di questi motori? Dai che anche li ci si sarebbe inventata qualunque scusa per continuare a non comprarla.

Per me, per te e altri va benissimo la Giulia e co. (le rimpiangeremo temo). Ma per tanti altri ci vogliono anche ammennicoli vari.

C'è poco da disquisire.

Basta guardare la principale concorrente, 3er (e sorelle) cosa propone: tutto dalla diesel all'elettrico.  Sarebbe stato così antieconomico proporre qualcosa del genere per Giulia &co?

Adesso vediamo cosa combinano per il futuro....Intanto loro ce l'hanno oggi...

Modificato da Brigante
Inviato
1 ora fa, Brigante scrive:

Condivido. Ma forse siamo casi patologici 😂

Per me, per te e altri va benissimo la Giulia e co. (le rimpiangeremo temo). Ma per tanti altri ci vogliono anche ammennicoli vari.

C'è poco da disquisire.

Basta guardare la principale concorrente, 3er (e sorelle) cosa propone: tutto dalla diesel all'elettrico.  Sarebbe stato così antieconomico proporre qualcosa del genere per Giulia &co?

Adesso vediamo cosa combinano per il futuro....Intanto loro ce l'hanno oggi...

A livello di motori non mi sembra che serie 3 abbia qualcosa più di Giulia, escluse le trascurabili (fino a ieri) plug in.

A pari potenza vanno tutte pure meno.

  • Perplesso... 1

Fiat Punto I 55 sx '97

Fiat Punto II restyling 1.2 60cv '04

Toyota Prius V2 '06

Inviato
12 minuti fa, Motron scrive:

A livello di motori non mi sembra che serie 3 abbia qualcosa più di Giulia,

 

hmmmm...parli della attuale G20 oppure della futura G50?

G20 ha 318i, 320i, 330i, 340i, 318d, 320d, 330d, 340d e 330e, mi sembra un po' piu scelta rispetto Giulia con 280bz e 210ds.

Naturalmente altra discussione se intendi il futuro con la G50.

 

 

  • Mi Piace 3
  • Grazie! 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.