Vai al contenuto

Alfa Romeo - filosofia sul brand, sui modelli e sullo sviluppo


Messaggi Raccomandati:

Inviato

Cosa significa “salto quantico a livello di qualità” come interni?

 

A me non sembra fatta così male. Anzi.

 

mica è una Lada 2114

 

Avendola in garage, mi sto accorgendo che le critiche più feroci spesso vengono da dei sentito dire che da effettivo utilizzo.

ed è uno dei problemi di più grossi per questa vettura.

  • Mi Piace 7

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato (modificato)

Fino al MY20 erano comprensibili le critiche ad alcune plastiche, ma da quel MY in poi, per intenderci quello con la bandierina sulla cornice cambio, fatico veramente a trovare qualcosa che non vada dal PdV qualitativo.

Modificato da Kay195
  • Mi Piace 4
Inviato

La qualità della my2018 che ho avuto modo di vedere (e provare) era buona, ma non eccelsa. Non so negli anni successivi dove sia migliorata però il succo del discorso era più ampio: sono stati fatti proclami in passato (da Imparato soprattutto) sul miglioramento della qualità e ora che queste auto nascono sotto Stellantis, dove mi pare che Maserati sia moribonda se non annullata del tutto, Alfa Romeo si pone come il marchio principale, il fiore all'occhiello del gruppo, mi aspetto appunto che le auto che usciranno diventino il benchmark non solo dal punto di vista dinamico ma anche in tutto il resto. 

Inviato
17 minuti fa, TonyH scrive:

Cosa significa “salto quantico a livello di qualità” come interni?

 

A me non sembra fatta così male. Anzi.

 

mica è una Lada 2114

 

Avendola in garage, mi sto accorgendo che le critiche più feroci spesso vengono da dei sentito dire che da effettivo utilizzo.

ed è uno dei problemi di più grossi per questa vettura.


Anche io non ho mai capito la critica, non sono un palpatore di plastiche ma trovo la MY21 del Babbo molto ben fatta (per quanto sia valorizzata dal pack Veloce e soprattutto da inseriti bianco ghiaccio su plancia e pannelli porta).

La cosa che mi ha stupito dal primo minuto che l’ho guidata è stata la capacità di assorbimento delle sconnessioni nonostante i cerchi da 19. Un bell’effetto collaterale di una progettazione meccanica curata maniacalmente.

Purtroppo Giulia è vittima di chi giudica un libro senza leggerlo.

Personalmente farò di tutto per tenerla in famiglia per sempre.

 

P.S: Anche la tanto vituperata Tonale la trovo fatta piuttosto bene, il volante è un piacere da vedere ed usare, la plancia con inserto morbido fa un figurone. Peccato per la parte bassa dei pannelli porta in plastica rigida.

In generale anche Tonale, più di Giulia, è vittima di chi giudica il libro senza leggerlo, avendo avuto modo di provare la concorrenza non trovo tutti questi plus a livello di qualità ma diversi minus a livello dinamico.

 

  • Mi Piace 6
  • Grazie! 1

1983 Citroen 2CV6 Charleston bordeaux/nera

2024 Alfa Romeo Tonale 1,5 160cv Sprint

Inviato
1 minuto fa, leon82 scrive:


Anche io non ho mai capito la critica, non sono un palpatore di plastiche ma trovo la MY21 del Babbo molto ben fatta (per quanto sia valorizzata dal pack Veloce e soprattutto da inseriti bianco ghiaccio su plancia e pannelli porta).

La cosa che mi ha stupito dal primo minuto che l’ho guidata è stata la capacità di assorbimento delle sconnessioni nonostante i cerchi da 19. Un bell’effetto collaterale di una progettazione meccanica curata maniacalmente.

Purtroppo Giulia è vittima di chi giudica un libro senza leggerlo.

Personalmente farò di tutto per tenerla in famiglia per sempre.

 

P.S: Anche la tanto vituperata Tonale la trovo fatta piuttosto bene, il volante è un piacere da vedere ed usare, la plancia con inserto morbido fa un figurone. Peccato per la parte bassa dei pannelli porta in plastica rigida.

In generale anche Tonale, più di Giulia, è vittima di chi giudica il libro senza leggerlo, avendo avuto modo di provare la concorrenza non trovo tutti questi plus a livello di qualità ma diversi minus a livello dinamico.

 

Il tunnel con la patacca del DNA é un meh. Così come la logica del cambio che a me non é piaciuta (spero l'abbiano migliorato). Il suo problema più grande secondo me rimane il passo che la fa sembrare un po' panettone. 

Inviato (modificato)
52 minuti fa, TonyH scrive:

Cosa significa “salto quantico a livello di qualità” come interni?

 

A me non sembra fatta così male. Anzi.

 

mica è una Lada 2114

 

Avendola in garage, mi sto accorgendo che le critiche più feroci spesso vengono da dei sentito dire che da effettivo utilizzo.

ed è uno dei problemi di più grossi per questa vettura.

Vero io ho Giulia ogni volta che salgo su tedesca sono deluso plastiche dure e lucine orrende 

bmw e Mercedes male male 

Modificato da Ugo 56
  • Mi Piace 2
Inviato

Beh in famiglia abbiamo una A4 2020 e sinceramente l'unica cosa che veramente e' migliore e salta fuori e' l'infotainment. Vivendo anche in Germania e mai sentito commenti negativi nella mia Giulia, anzi solo estremamente positivi, credo che va bene. Ah e la mia e' una 2018 quindi prima dell'aggiornamento interni.

  • Mi Piace 2
  • Grazie! 1

Ti farò un'offerta che non puoi rifiutare.

Inviato

Da noi in flotta abbiamo i 320 diesel e secondo mio umile parere, sarà anche la plancia tutto schermo ma non mi sembra di essere a bordo di un BMW.

 

Ok, Giulia è rimasta indietro come concetto di plancia attuale ma non per questo la bollerei come peggiore, anzi.

  • Mi Piace 1
  • Grazie! 1
Inviato

Io ho una Giulia MY19 con attualmente 73.000km e sinceramente a livello qualitativo gli interni li trovo fatti bene, prima di acquistarla mi è capitato di smontarle internamente e mi ha stupito la metodologia di assemblaggi molto alla Tedesca. 

Tornando alla mia non ha rumori particolari ed i vari inserti, pelle dei sedili e volante è tutto perfetto nonostante sia io il secondo propietario! E la mia non è una vettura con pack lusso quest'ultime specialmente in configurazioni di pelle chiara sono davvero uno spettacolo.

On 29/03/2025 at 14:58, leon82 scrive:


Anche io non ho mai capito la critica, non sono un palpatore di plastiche ma trovo la MY21 del Babbo molto ben fatta (per quanto sia valorizzata dal pack Veloce e soprattutto da inseriti bianco ghiaccio su plancia e pannelli porta).

La cosa che mi ha stupito dal primo minuto che l’ho guidata è stata la capacità di assorbimento delle sconnessioni nonostante i cerchi da 19. Un bell’effetto collaterale di una progettazione meccanica curata maniacalmente.

Purtroppo Giulia è vittima di chi giudica un libro senza leggerlo.

Personalmente farò di tutto per tenerla in famiglia per sempre.

 

P.S: Anche la tanto vituperata Tonale la trovo fatta piuttosto bene, il volante è un piacere da vedere ed usare, la plancia con inserto morbido fa un figurone. Peccato per la parte bassa dei pannelli porta in plastica rigida.

In generale anche Tonale, più di Giulia, è vittima di chi giudica il libro senza leggerlo, avendo avuto modo di provare la concorrenza non trovo tutti questi plus a livello di qualità ma diversi minus a livello dinamico.

 

Condivido a pieno fu la cosa che mi fece subito strano è che si viaggia sul velluto nonostante la mia abbia cerchi da 18 spalla 45 ma allo stesso tempo ha una tenuta di strada, reattività e trasferimento di carichi assenti che ti fanno rimane incredulo, su come un auto tendenzialmente morbida sia anche così tendenzialmente affilata e sportiva! Indice di una progettazione di telaio, sospensioni e geometrie fuori dal comune.

  • Mi Piace 2

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.