Vai al contenuto

Messaggi Raccomandati:

Inviato
io quando porto la mito a lavare copro sempre i loghi con scotch e carta. Spero duri di più, alla 159 di mio padre il trasparente di quello sul "naso" è andato via dopo pochi lavaggi :-\

:shock::shock::shock::shock::shock::shock:

Inviato
Ho provato a passare l'articolo nel traduttore google e dopo aver letto perle come "L'infame Alfa-bloccato l'anteriore è quasi sparito" e "Ci manca il cremoso sei, quindi potrebbero esserci, la felicità promessa" :pz, ho preferito lasciar perdere.

Bellissimo, in quell'articolo si legge: "L'Alfa Romeo sostiene che in nessun caso analizzato la verniciatura non è risultata non conforme". Dopo 2 settimane levano il Rosso Alfa. Sono dei Fantozzi nati :D

è un po' come la storia del blue e me nav,durante il corso di presentazione dei multiair,ci sgridarono,perchè non eravamo capaci di vendere questo navigatore eccezionale dalle mille risorse,volete sapere come è finita?...semplice non è piu ordinabile,0h ma era eccezionale però.

mi vien da dire,ma ammazzatevi va!

Inviato
beh se anche autobild preferisce la Giulietta ad un prodotto krukko al 100% come la sr1 direi che stavolta davvero hanno fatto un ottimo lavoro

però sta cosa di paragonare la giulietta del 2010,con un prodotto piu obsoleto non mi va giu.

rimango del parere che sia un ottima auto,ma in effetti la concorrenza non è che sia freschissima.

Inviato
Prendi quelli utilizzati fino inizio anni '80, quelli più piccoli montati su giulia e prime alfetta.........sono ancora tutti perfetti......i colori erano i medesimi.

Magari ( chiedo non lo so per certo) dipenderà anche dal Tipo di "Smalti" che venivano usati all'epoca e che per motivi di inquinamento oggi non possono più venire utilizzati???

So che molte nuove vernici hanno base ad acqua invece di solventi chimici molto aggressivi... :pen:

Sai che cosa diceva quel tale? In Italia sotto i Borgia, per trent'anni, hanno avuto assassinii, guerre, terrore e massacri, ma hanno prodotto Michelangelo, Leonardo da Vinci e il Rinascimento. In Svizzera hanno avuto amore fraterno, cinquecento anni di pace e democrazia, e che cos' hanno prodotto? Gli orologi a cucù.( O.Welles)

Inviato
però sta cosa di paragonare la giulietta del 2010,con un prodotto piu obsoleto non mi va giu.

rimango del parere che sia un ottima auto,ma in effetti la concorrenza non è che sia freschissima.

è in vendita..... tanto sta tranquillo che appena esce serie1 nuova col flash degli abbaglianti POLVERIZZA la giulietta :mrgreen::§:lol::lol::lol::lol:

Inviato
:shock::shock::shock::shock::shock::shock:

dev'essere la stessa faccia che fanno quelli che vedono la macchina coi loghi incerottati. Quando uso la carta da cucina coi fiorellini poi l'effetto è impagabile :mrgreen:

Comunque fino ad ora ha funzionato

Inviato
è in vendita..... tanto sta tranquillo che appena esce serie1 nuova col flash degli abbaglianti POLVERIZZA la giulietta :mrgreen::§:lol::lol::lol::lol:

si infatti è quello che ho detto anche io a torino durante il corso,così come a3 con i led che partono dagli anelli e arrivano fino alla serratura del portellone posteriore.

Inviato
confermo! sulla 166 di mio papà il logo anteriore è quasi completamente scolorito... e la macchina non ha nemmeno 10 anni

mi sa che va un pò a fortuna, il logo della 156 di un mio amico non ha subito danni visibili. (auto del 98)

eventualmente è possibile cambiare il logo se scolorito?

Alfa Romeo Giulietta, 1.4 TBI Multiair 170 CV Exclusive (2013)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.