Vai al contenuto

Messaggi Raccomandati:

Inviato

commento mi cazzi:

"The Giulietta turns the brand’s personality on its head, dishing up a very impressive and competent driving experience that doesn’t really have you gagging to go back."

"Ma - ed è un grosso ma per un Alfa Romeo - manca la scintilla. Le Alfa delle generazioni precedenti hanno avuto dei difetti ma erano innegabilmente caratteristiche da guidare. La Giulietta stravolge completamente la personalità del marchio, offrendo un'esperienza di guida impressionante e valida, che non ti spinge a voler tornare indietro"

Inviato

per completare il discorso di Tommitel aggiungo che già i "favolosi anni 80" a parte la stra divinizzata Alfa 75 per il resto (33 e 164... ARNA:disag::disag::disag::disag:) non ditemi che si era ai livelli di Alfa 6, Alfetta, Montreal, Giulia ecc ecc quindi volendo il periodo glorioso del marchio si assottiglia ancora di più

Alfa Romeo Giulietta, 1.4 TBI Multiair 170 CV Exclusive (2013)

Inviato (modificato)

Le sospensioni son cose da appassionati di guida, che sono la stragrande....MINORANZA!!!

Non prendiamoci in giro...qui dentro siamo in forum automobilistico...quindi è chiaro che siamo tutti appassionati di guida. Ma il mondo fuori da questo server è diverso.

Non mi pare di vedere poi così tante vetture TP TRANAXLE circolare per strada.... eppure eppure eppure.... gli appassionati di notte si fanno ancora le pippe pensando a questo!

A noi piacerebbe il Quadrilatero?? guardi le auto moderne che vengono in vendita oggi e sai quali sono le cose irrinunciabili oggi??

Alzacristalli elettrici, clima bi/trizona, navigatore satellitare (meglio se con connessione internet).

Pensate a come ragiona la gente: anni fa si preferiva la vernice metallizata all'ABS!!!! L'altro ieri si preferiva il cerchio in lega all'ESP!!!!!!!

E sapete qual è la cosa senza la quale oggi una qualsiasi auto sarebbe invendibile??? non è il quadrilatero, la TP (come la Sr1? :lol:) il transaxle o roba del genere......

.......è la PRESA USB + INTERFACCIA IPOD!!!!! Altro che balle!!!!

E voi mi venite a parlare di quadrilatero quando la il 70% degli automobilisti gira con la pressione delle ruote sbagliata....e non sapendo nemmeno quanto dovrebbe essere???

Ma fatemi il piacere va là.... :lol: :lol:

Il mercato non siamo noi!!!! Siamo irrilevanti. Il cavallo di battaglia della Giulietta, da mesi e mesi, è diventato il bagagliaio!!! Perchè la gente preferisce avere il bagagliaio in cui caricare la spesa del sabato pomeriggio (o i mobili ikea) piuttosto che avere un quadrilatero da SFRUTTARE A DOVERE..... mentre magari si è in coda in tangenziale, si prendono le buche nelle strade oscene italiane, o si è fermi al semaforo.

Mi sta bene se poi non me la menassero con la passione, il piacere di guida e la PRETESA che io cambi auto ogni 3 anni sborsando fiori di quattrini per il modello nuovo.

Se mi da un'auto elettrodomestico, io la tratto come elettrodomestico.

Se vuoi che tratti l'auto come passione, devi darmi passione.

Che tu mi dia un elettrodomestico e io ti dia passione, mi spiace, non funziona.

EDIT: preciso che il discorso vale per tutti i marchi....

Modificato da TonyH

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato

Io nell'articolo di Evo non riesco a trovare il punto in cui si direbbe che Giulietta è meglio di Golf.

Sapreste indicarmi il passo?

Inviato
Mi sta bene se poi non me la menassero con la passione, il piacere di guida e la PRETESA che io cambi auto ogni 3 anni sborsando fiori di quattrini per il modello nuovo.

Se mi da un'auto elettrodomestico, io la tratto come elettrodomestico.

Se vuoi che tratti l'auto come passione, devi darmi passione.

Che tu mi dia un elettrodomestico e io ti dia passione, mi spiace, non funziona.

come non quotarti!!!

[sIGPIC][/sIGPIC]

Inviato

Ho trovato, sì di poco la batte.

Per quanto essere equiparata a Golf sia un po' triste, credo che - con realismo - questo per Giulietta sia un successone.

Le vendite non dovrebbero mancare.

Inviato (modificato)
In che lingua dobbiamo dirvelo di non postare solo dei link esterni, ma anche il testo degli articoli e qualche immagine? :roll:

Secondo sorry per oggi. Visto che non ho tempo di postare tutto, c'è anche su Infomotori un prova, se qualcuno ha tempo la posti, è appena uscita8-)

Altre immagini della QV a Balocco:

Alfagiulietta_big.jpg

Alfagiulietta2_big.jpg

Alfagiulietta4_big.jpg

Modificato da Raxiel
Inviato

da auto:

Giovedì 15 aprile in edicola su Auto tutti i rilevamenti del modello più atteso del 2010

Si è fatta aspettare, ma adesso ci siamo. Ecco la prima prova su strada dell'Alfa Romeo Giulietta, l'auto più attesa del 2010.

Sulle curve della pista di Balocco (Vercelli) e non solo: un test da cima a fondo, che potrete leggere con tutti i rilevamenti su Auto in edicola in giovedì 15 aprile.

Il modello provato è la Giulietta 1.4 Turbo benzina da 170 cavalli e vi diciamo subito un paio di cose: il motore è bello tonico nell'erogazione e nel sound, l'auto su strada è quasi priva di rollio ma allo stesso tempo molto confortevole.

Volete qualche numero?

Velocità massima rilevata 212,1 km/h, accelerazione da 0 a 100 km/h in 7"88 e a 130 km/h percorre 11,7 km/litro.

Al cuor sportivo non si comanda è bello ascoltare il tono cupo dello scarico. Il comportamento è sempre preciso, sia sul misto sia sul veloce, facile da assimilare. Lo Sterzo è sensibile e diretto, il cambio ha innesti brevi e precisi (un ritorno, finalmente, ai fasti del passato) la frenata è pronta e la stabilità è molto buona: le reazioni sono composte, il retrotreno è ben ancorato a terra. E come dicevamo il confort è di alto livello.

Il 1.4 turbo da 170 cv non delude, ha una risposta piena e decisa, peccato che a 5500 giri abbia già dato il meglio. Ma i numeri che avete letto sopra sono confortanti.

Com'è la Giulietta all'interno?

Il posto di guida è da sportiva, con seduta bassa e avvolgente. La plancia (tanto discussa nelle prime immagini pubblicate) è forse un po' invadente ma originale. L'abitabilità è ottima davanti, anche per l'accesso, mentre dietro bisogna essere disposti a fare qualche sacrificio. Il bagagliaio (350 litri) è regolare e in linea con quello della concorrenza. La visibilità è buona all'anteriore, meno al posteriore. Ottimo il climatizzatore, potente e silenzioso, la dotazione dell'allestimento più ricco Distinctive (prezzo da 24.200 euro in questa versione) è completa.

Il prezzo è parecchio al di sotto della BMW Serie 1 (31.350 euro la 1 Futura da 170 cv) e dell'Audi A3 (30.030 la TSFI da 160 cv), un po' sopra alla Golf (23.400 la TSI da 160 cv) in linea con i contenuti.

Che dire: Giulietta promossa!

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.