Vai al contenuto

Karmann Ghia e Fiat


Messaggi Raccomandati:

Inviato

Ho trovato girando su internet il sito KARMANN GHIA ITALIA - KARMANN GHIA ITALY dove ho trovato alcune proposte per fiat di ghia veramente belle.

Una è la 2300 S Coupè del 1961 poi entrata in produzione

foto-10.jpg

foto-10%20bis.jpg

2300 S Club (prototipo)

foto-15.jpg

foto-15%20bis.jpg

2300 S Cabriolet (prototipo)

foto-11.jpg

foto-11%20bis.jpg

1500 gt Coupè (piccola serie)

foto-16.jpg

foto-16%20bis.jpg

1963 230 Gs Coupè (o 2300?) (prototipo)

foto-18.jpg

foto-18%20bis.jpg

Veramente belle ed affascinati.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Inviato

Scusa fedegta, ma hai solleticato la mia memoria!

In primis: Karmann Ghia era un marchio congiunto creato solo per le coupé e le cabriolet su pianale VW. Le foto che tu hai riportato sono di vetture della Ghia (senza Karmann).

Chi ha scritto il contrario mente sapendo di mentire. :(r

Ho trovato girando su internet il sito KARMANN GHIA ITALIA - KARMANN GHIA ITALY dove ho trovato alcune proposte per fiat di ghia veramente belle.

Una è la 2300 S Coupè del 1961 poi entrata in produzione

foto-10.jpg

foto-10%20bis.jpg

"ciò che non c'è non si può rompere" (Henry Ford I).

"Non condivido ciò che dici, ma lotterò sempre affinché tu possa continuare a dirlo" (Voltaire).

Inviato

Neanch'io le conoscevo,a parte ovviamente la 2300 entrata in produzione. La 2a 2300 che è rimasta in prototipo non mi piace,mentre trovo bella la 1500GT Coupè,che però avrei rivisto nel frontale,col contorno del radiatore meno pronunciato.

Se un pianto ci fa' nascere, un senso a tutto il male forse c'è !

Inviato
Scusa fedegta, ma hai solleticato la mia memoria!

In primis: Karmann Ghia era un marchio congiunto creato solo per le coupé e le cabriolet su pianale VW. Le foto che tu hai riportato sono di vetture della Ghia (senza Karmann).

Chi ha scritto il contrario mente sapendo di mentire. :(r

Se un pianto ci fa' nascere, un senso a tutto il male forse c'è !

Inviato
[...] mentre trovo bella la 1500GT Coupè,che però avrei rivisto nel frontale,col contorno del radiatore meno pronunciato.

"ciò che non c'è non si può rompere" (Henry Ford I).

"Non condivido ciò che dici, ma lotterò sempre affinché tu possa continuare a dirlo" (Voltaire).

Inviato
Scusa fedegta, ma hai solleticato la mia memoria!

Un momento! Sia beninteso ragazzi: quando parlo di "memoria" lo faccio anche per vanità. :oops:

Quasi sempre, prima di scrivere dei miei "ricordi" cerco conforto e verifica nei libri che ho nella mia libreria, in Internet e, soprattutto, nella mia collezione di TAM e nella mia enciclopedia Milleruote.

Non vorrei passare per un millantato Pico della Mirandola ... :roll:

"ciò che non c'è non si può rompere" (Henry Ford I).

"Non condivido ciò che dici, ma lotterò sempre affinché tu possa continuare a dirlo" (Voltaire).

Inviato

Le auto alle quali vi riferite sono tutte state disegnate dal nostro Presidente Onorario, recentemente scomparso, l'ing. Sergio Sartorelli che nel corso della sua carriera ha lavorato per Ghia, Osi e Fiat ed al quale dobbiamo quelle meravigliose intuizioni qui in parte riportate.

Il suo curriculum è a disposizione di tutti coloro che ne vogliono conoscere le opere al seguente link:

www.karmannghia.it/Sartorelli.htm

Un caro saluto a tutti voi.

Antonio Pellegrino

Presidente del Karmann Ghia Club Italia "Sergio Sartorelli"

Inviato
Le auto alle quali vi riferite sono tutte state disegnate dal nostro Presidente Onorario, recentemente scomparso, l'ing. Sergio Sartorelli che nel corso della sua carriera ha lavorato per Ghia, Osi e Fiat ed al quale dobbiamo quelle meravigliose intuizioni qui in parte riportate.

Il suo curriculum è a disposizione di tutti coloro che ne vogliono conoscere le opere al seguente link:

www.karmannghia.it/Sartorelli.htm

Un caro saluto a tutti voi.

Antonio Pellegrino

Presidente del Karmann Ghia Club Italia "Sergio Sartorelli"

Grazie infinite per il link allegato,interessantissimo.:D

Se un pianto ci fa' nascere, un senso a tutto il male forse c'è !

Inviato
Le auto alle quali vi riferite sono tutte state disegnate dal nostro Presidente Onorario, recentemente scomparso, l'ing. Sergio Sartorelli che nel corso della sua carriera ha lavorato per Ghia, Osi e Fiat ed al quale dobbiamo quelle meravigliose intuizioni qui in parte riportate.

Il suo curriculum è a disposizione di tutti coloro che ne vogliono conoscere le opere al seguente link:

www.karmannghia.it/Sartorelli.htm

Un caro saluto a tutti voi.

Antonio Pellegrino

Presidente del Karmann Ghia Club Italia "Sergio Sartorelli"

Ti ho inviato un PM.

Grazie dell'intervento!

Roberto

"ciò che non c'è non si può rompere" (Henry Ford I).

"Non condivido ciò che dici, ma lotterò sempre affinché tu possa continuare a dirlo" (Voltaire).

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.