Vai al contenuto
  • 0

In caso di nuovo acquisto, DPF sì o no?


Domanda

Inviato

Buona domenica a tutti.

Probabilmente nei prossimi mesi la morosa dovrà dotarsi di auto personale, in quanto se inizierà a lavorare stabilmente l'auto diventerà indispensabile.

Probabilmente prenderà un diesel, dato che, su modelli a cui potrebbe essere interessata, la versione GPL/metano non consente di avere l'ESP (e.g.: Punto Classic e Panda GPL/NP).

A questo punto mi chiedo, anche a fronte dei recenti blocchi del traffico che han lasciato ferme sia le auto a gas che quelle dotate di DPF, se abbia senso prenderne una col filtro cattura particelle o se a questo punto è meglio lasciar perdere e far sì che, in caso di targhe alterne, avere una targa dispari e una pari sulle auto di casa.

Tenendo conto che attualmente nei grossi centri dove dovrebbe trovarsi non ci sono gran blocchi del traffico o altro (regione FVG, principalmente UD e PN)

Che ne pensate? DPF sì o no?

"post fata resurgam." (cit.)

Messaggi Raccomandati:

  • 0
Inviato
Chiedo perdono, purtroppo ho sempre in mente gli Euro :mrgreen: :mrgreen:

Un mio collega ( Volvo V50 ) e un mio vicino di casa ( Ford Focus ) hanno dovuto fare il rabbocco a poco più di 60.000. Tra l'altro il collega della V50 non era stato preavvertito e si è trovato la sorpresa alla cassa.

Quello che mi ha stupito è che nessuno dei due sapeva di questa storia del rabbocco. Ma non lo dicono in fase di acquisto ?

Dovrebbero dirlo...anche perchè non è una spesa da poco. La conce dove ho preso la mia, quando stavo per prender la C30, mi ha avvertito del rabbocco.

   

299071681_3185610351660041_8900220191808448426_n.jpg431276441_723494343226973_3304128024488697101_n.jpg

  • 0
Inviato

Anche io ho trovato tanta disinformazione circa questi filtri e il loro utilizzo. Ho dovuto io spiegarlo a loro.

Cmq il Fap mi fa meno paura del dpf e questo mi orienterebbe verso la Focus 1.6 110 cv. Tuttavia c'è qualche spesa da sostenere in più.

Ma anche in caso di molti km in città, non dovrebbe dare problemi?

  • 0
Inviato

Io ho acquistato e preso ieri sera la nuova clio 1.5 dci da 85cv euro 4 senza fap e visto che dove abito non ci sono limitazioni di traffico ho deciso di prenderla senza xkè secondo me è solo un tappo...basta vedere i consumi della clio 1.5 da 85 cv con o senza fap...parlano da soli...

  • 0
Inviato
Io ho acquistato e preso ieri sera la nuova clio 1.5 dci da 85cv euro 4 senza fap e visto che dove abito non ci sono limitazioni di traffico ho deciso di prenderla senza xkè secondo me è solo un tappo...basta vedere i consumi della clio 1.5 da 85 cv con o senza fap...parlano da soli...

ciao, il motore di cui parli dovrebbe essere lo stesso 1.5 dci che viene montato anche su nissan ecc..sai per caso se è acnora possibile avere quetsa motorizzazione senza fap o dpf e in quali modelli di auto? perchè a me risulta che sul juke, ad esempio, non si possa scegliere...il dpf c'è e non si toglie...ma sarei molto felice di prenderla senza.. grazie!

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.