Vai al contenuto

[F1 2010] GP di Spagna: Barcellona


Navarre75

Messaggi Raccomandati:

  • Risposte 96
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Voti allucinanti.

Questo è seriamente malato...

Ma sono Alonsiano, cosa sto qui a scrivere a fare.

..ma almeno lo sa.

Dai...e questi sarebbero giornalisti???

Sono schifato.

http://dl.dropbox.com/u/1126539/nexus_s_boot_animation.gif

 

Link al commento
Condividi su altri Social

neanche mentre mangia il riso al sugo... ma in sport mediaset, che se fumano. :pz

ma perchè han fatto vedere a gran prix che prima delle gare il nano mangia riso con sugo mentre felipinho, ormai lo sfigatello del team, pasta in bianco (per l'appunto da sfigatello)

i voti non li commento vi dico solo che la cittadinanza spagnola è una copertura

lo sanno tutti che è nato a betlemme da genitori nazareni8-)

Link al commento
Condividi su altri Social

Comunque, e molto positivo che Alonso passando alla Ferrari non si e scordato di portare la sua fortuna legendaria... :D

E questo e gia un grosso colpo rispetto allo "sfigato" Raikko !

Al di la di tutto comunque, Alonso a fatto la gara che doveva fare, ed ha portato i punti anche in situazione difficile, che lo portano ad essere oggi a poca distanza della veta iridata, e questo non lo si puo negare.

FIAT : Fabbrica Italiana Alta Tecnologia

Link al commento
Condividi su altri Social

Gran Premio di Spagna: Le strategie gomme dei team

Mark Webber (Red Bull Racing) ha ottenuto la prima vittoria della stagione in occasione del Gran Premio di Spagna' date=' disputatosi sul tracciato di Catalunya. Il pilota australiano ha preceduto sul traguardo l’idolo di casa Fernando Alonso (Scuderia Ferrari Marlboro) e il compagno di scuderia Sebastian Vettel. Webber, partito dalla pole position, ha mantenuto il comando della corsa dal primo all’ultimo giro, utilizzando una strategia di mescola di pneumatici soft – dura, la stessa di Alonso. Vettel ha compiuto due soste ai box, utilizzando una strategia di pneumatici con alternanza di mescola soft – dura – soft.

Lewis Hamilton (Vodafone McLaren Mercedes) ha stabilito il giro più veloce in gara al 59° passaggio, con il tempo di 1min 24.357sec, utilizzando pneumatici con mescola dura.

[b']Hiroshi Yasukawa – Responsabile Bridgestone Motorsport:

“Congratulazioni a Mark Webber per la prima vittoria dell’anno nella gara d’apertura della stagione europea, ottenuta davanti ad una folla di appassionati. Anche per Fernando Alonso è stata una giornata speciale: un podio nel primo Gran Premio con la Ferrari di fronte al pubblico di casa. Per quanto ci riguarda è stato un weekend speciale. Abbiamo avuto numerosi ospiti provenienti dagli Stati Uniti e dal Brasile, oltre che dai mercati europei in cui abbiamo delle filiali. Questo dimostra l’importanza della Formula Uno come strumento per accrescere la conoscenza del nostro marchio. Le nostre filiali continuano a supportare le attività legate alla Formula Uno e questo e' significativo per noi. Siamo orgogliosi di avere il sostegno di tutti i team in questo fantastico sport. Ora ci attende il Gran Premio di Monaco, in programma il prossimo weekend. Si preannuncia un’altra gara emozionante.”

Hirohide Hamashima – Responsabile Sviluppo Bridgestone Motorsport:

“È stata una gara interessante in cui i tempi nei pit stop sono stati determinanti, come dimostrato da Lewis Hamilton e Michael Schumacher, che hanno guadagnato posizioni grazie alla scelta di rientrare ai box nel momento giusto. La performance di gara di Mark Webber è stata eccezionale e la Red Bull ha dimostrato un eccellente set-up con entrambe le tipologie di mescole prescelte per questa gara. La tipologia di pneumatico con mescola soft e dura ha mostrato un buon rendimento nel corso della gara e le condizioni del tracciato sono migliorate nel corso della giornata per l’assenza di pioggia, caduta invece nella giornata di venerdì. La mescola dura ha mostrato una buona consistenza una volta che le temperature della pista sono aumentate e ha permesso a Lewis Hamilton di ottenere il giro più veloce nella fase finale di gara. La mescola soft è stata invece utilizzata nei primi stint di gara più lunghi. Stiamo verificando con il team McLaren la causa dell’uscita di pista e conseguente ritiro di Lewis Hamilton, ma l’impressione iniziale è che il ritiro non sia dovuto ad un problema del pneumatico”.

Statistiche di gara:

Orario di gara: 14:00-15:36

Pilota - Tempo - Mescole utilizzate

Webber - 1h 35m 44.101s - soft - dura

Alonso - 1h 36m 08.166s - soft - dura

Vettel - 1h 36m 35.439s - soft – dura - soft

Mescole utilizzate: dura (prime), soft (option)

Temperature :

Aria : 23°C-21°C

Pista: 31°C-28°C

Condizioni meteo: soleggiato/parzialmente nuvoloso

Strategie utilizzate per i pneumatici Bridgestone Potenza Round 5 – Gran Premio di Spagna

Nel 2010 il regolamento in materia di pneumatici stabilisce che le due specifiche di pneumatici da asciutto devono essere visivamente distinguibili l’una dall’altra. In occasione del Gran Premio di Spagna, i pneumatici Bridgestone Potenza con mescola soft (‘option’) erano marchiati con una striscia verde posta sulla spalla del pneumatico. Anche i pneumatici da bagnato erano marchiati con una striscia verde ma in questo caso posta nella scanalatura centrale del battistrada.

Pilota - Scelta dei pneumatici per stint - Team

1° Mark Webber - soft, dura - Red Bull Racing

2° Fernando Alonso - soft, dura - Ferrari

3° Sebastian Vettel - soft, dura, soft - Red Bull Racing

4° Michael Schumacher - soft, dura - Mercedes GP

5° Jenson Button - soft, dura - McLaren

6° Felipe Massa - soft , dura - Ferrari

7° Adrian Sutil - soft, dura - Force India

8° Robert Kubica - soft, dura - Renault

9° Rubens Barrichello - soft, dura - Williams

10° Jaime Alguersuari - soft, dura, dura - Toro Rosso

11° Vitaly Petrov - soft, dura - Renault

12° Kamui Kobayashi - soft, dura - BMW Sauber

13° Nico Rosberg - soft, dura, soft - Mercedes GP

14° Lewis Hamilton - RITIRATO soft, dura - McLaren

15° Vitantonio Liuzzi – RITIRATO soft , dura - Force India

16° Nico Hulkenberg - soft, dura, dura - Williams

17° Jarno Trulli - soft, dura - Lotus Racing

18° Timo Glock - soft, dura - Virgin Racing

19° Lucas di Grassi - dura, soft - Virgin Racing

RITIRATI

Sebastien Buemi - soft, dura, dura, dura - Toro Rosso

Karun Chandhok - soft, dura - HRT

Pedro de la Rosa - soft, dura - BMW Sauber

Bruno Senna - soft - HRT

Heikki Kovalainen - non partito - Lotus Racing

10/05/2010

da F1 - F1grandprix.it

Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo intenditore. - Georges Courteline -

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.