Vai al contenuto

[F1 2010] GP di Spagna: Barcellona


Navarre75

Messaggi Raccomandati:

Mercedes GP: Miglior piazzamento stagionale per Schumacher.

MICHAEL SCHUMACHER' date=' Pos 4

"È stata una gara piuttosto divertente dall'inizio anche se sapevamo di non poter lottare per il podio. Eppure è stato emozionante per me riuscire a mantenere la posizione che ho guadagnato ma ovviamente sono un po' deluso perché sono riuscito "solo a difendermi". Tutto quello che potevamo sperare erano i problemi di affidabilità degli altri per guadagnare posizioni. È stata una lotta interessante con Jenson. Il distacco finale dal podio è stato semplicemente troppo grande per essere felice dopo questa gara. Per Monaco, speriamo che le caratteristiche della pista siano adatte alla nostra macchina."

[b']NICO ROSBERG, Pos 13

"La gara non è andata come mi aspettavo e naturalmente sono dispiaciuto per aver mancato la zona punti per la prima volta in questa stagione. Abbiamo un buon aggiornamento sulla vettura che doveva assicurarci più prestazioni qui ma per me non ha funzionato. In qualifica ho fatto quello che potevo ma partire dalla ottava posizione non era quello che ci aspettavamo. In gara, sono stato coinvolto nella bagarre all'inizio e poi ho avuto un problema alla mia prima sosta. Quindi è stato un weekend deludente ed abbiamo bisogno di capire il motivo del perché sono stato cosi lontano dal mio ritmo abituale."

09/05/2010

da F1 - F1grandprix.it

Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo intenditore. - Georges Courteline -

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 96
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Renault F1: Il commento di Kubica e Petrov dopo la gara in Spagna

Robert Kubica' date=' P8

"Non ho avuto un buon primo giro e questo ha compromesso il resto della mia gara. In realtà ho fatto una buona partenza ed ero in lotta con Massa alla curva 1, ma sfortunatamente la macchina è scattata lateralmente quando ho provato ad accelerare. Poi, alla curva 3 mi sono toccato con Kobayashi ed ho danneggiato l'ala anteriore. Verso la fine della gara ho avuto un buon ritmo ma non sono riuscito a superare Sutil davanti a me. Ora dobbiamo guardare avanti a Monaco."

[b']Vitaly Petrov, P11

"Sono contento di finire una gara in condizioni di asciutto, anche se è stato un peccato perdere punti. All'inizio della gara ho deciso che era meglio essere cauti, perché la prima curva era molto affollata con molte macchine intorno a me. Non ho guadagnato posizioni, ma sapevo che avevo bisogno di stare fuori dai guai ed evitare di danneggiare la macchina. Il resto della gara è stata molto semplice: la squadra ha fatto un buon lavoro oggi, ho avuto una bella battaglia con Kobayashi. Monaco è il prossimo e non vedo l'ora di guidare una F1 lì per la prima volta. Ma, più che mai, sarà importante avere un fine settimana senza errori se vuoi andare a punti."

09/05/2010

da F1 - F1grandprix.it

Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo intenditore. - Georges Courteline -

Link al commento
Condividi su altri Social

Williams F1: Barrichello chiude al nono posto dopo una grande partenza

Rubens Barrichello' date=' Pos 9:

"Dopo la delusione di sabato questo è un buon risultato. Abbiamo avuto una grande partenza oggi, che mi ha permesso di superare cinque vetture, e il nostro ritmo è stato abbastanza buono da poter lottare con Renault e Force India. Dobbiamo analizzare il problema avuto alle gomme negli ultimi giri. Se non fosse stato per questo, avremmo finito più vicino ai ragazzi davanti a me. Sono davvero contento considerando dove eravamo ieri."

[b']Nico Hulkenberg, Pos 15:

"Ho avuto un buon inizio. Non capisco ancora perché, ma mi sono sempre sentito come se fossi nel posto sbagliato al momento sbagliato nelle curve al primo giro. Dopo la prima sosta, sono andato fuori ed ho danneggiato la macchina dal punto di vista aerodinamico. Da lì, è diventata una gara molto difficile per me."

09/05/2010

da F1 - F1grandprix.it

Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo intenditore. - Georges Courteline -

Link al commento
Condividi su altri Social

Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo intenditore. - Georges Courteline -

Link al commento
Condividi su altri Social

Sauber F1: Dodicesimo Kobayashi' date=' ritiro per de la Rosa[/size']

Kamui Kobayashi: Pos 12

"Ho avuto una buona partenza ma sono stato colpito alla curva 3 da Kubica. Credo di avergli lasciato abbastanza spazio, ma lui ha detto di aver avuto sottosterzo. Tuttavia, qui ho perso terreno. Sono tornato dalla ghiaia in 15ma posizione. Sono convinto, tenuto conto dei progressi che abbiamo fatto con la macchina che senza questo incidente sarei stato in grado di segnare dei punti oggi. Poi sono stato bloccato nel traffico e in effetti su questa pista è molto difficile superare. Sono comunque contento di aver finito il mio gran premio dell'anno."

Pedro de la Rosa: ritirato

"Non posso spiegare la mia delusione. Ho avuto una buona partenza ma sono stato colpito da una Toro Rosso che ha causato la foratura del mio pneumatico posteriore. Sono rientrato ai box per il cambio gomme ma il danno alla vettura è stato serio. Ho provato a continuare ma la macchina era inguidabile. Semplicemente non aveva senso continuare ed abbiamo rinunciato."

09/05/2010

da F1 - F1grandprix.it

Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo intenditore. - Georges Courteline -

Link al commento
Condividi su altri Social

Lotus Racing: Progressi a Barcellona

Jarno Trulli (Lotus Cosworth T127-03: Pos 17' date=' Miglior tempo 1.29.564):

"Sono contento di aver finito la gara davanti alla Virgin anche se la vettura era un po' difficile da guidare oggi. Non so perché ma non mi sembrava la stessa di venerdì - nonostante ciò abbiamo raggiunto gli obiettivi che ci eravamo prefissati ed abbiamo mostrato un buon passo di gara."

[b']Heikki Kovalainen (Lotus Cosworth T127-01: Ritirato):

"Abbiamo avuto un problema al cambio nel giro di ricognizione. Il cambio selezionava due marce contemporaneamente - una sorta di problema software che ha causato la rottura. È un peccato, perché abbiamo avuto un buon fine settimana ma queste cose succedono. Ora c'è Monaco e so che saremo forti lì, quindi possiamo concentrarci sulla prossima gara e sperando che ritorni la fortuna."

09/05/2010

da F1 - F1grandprix.it

Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo intenditore. - Georges Courteline -

Link al commento
Condividi su altri Social

HRT: Doppio ritiro nel gran premio di casa

Karun Chandhok:

"Sono molto deluso del risultato della gara. È un vero peccato quello che è successo con Jaime. Sono rimasto fuori dalla sua traiettoria e tenuto la macchina completamente dritta ma lui mi è venuto addosso. Ero molto soddisfatto della mia gara fino a quel momento. Ho avuto un buon primo giro e gestivo bene le gomme. Il mio passo rispetto alle altre dei nuovi team è stato buono. Alla fine' date=' anche cambiando l'ala anteriore, i danni alla sospensione anteriore destra sono stati tali da costringermi al ritiro. È un finale deludente di una buoan giornata per il team."

[b']Bruno Senna:

"Ho fatto una grande partenza e sono riuscito a passare un buon numero di piloti e a guadagnare qualche posizione. Sono stato in 17ma posizione ed era l'occasione per dimostrare di cosa sono in grado di fare in F1. Alla curva 4 la macchina mi ha preso alla sprovvista e purtroppo la mia gara è finita lì. Sono molto deluso di non terminare la nostra gara di casa ed di ritirarmi davanti ai nostri tifosi su una pista che mi piace molto. Ora pensiamo a Monaco, dove mi sento a casa."

09/05/2010

da F1 - F1grandprix.it

Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo intenditore. - Georges Courteline -

Link al commento
Condividi su altri Social

McLaren: Button quinto al traguardo' date=' Incidente per Hamilton a pochi giri dal termine[/size']

JENSON BUTTON Pos 5

"Durante i primi giri, la lettura del mio cruscotto ha smesso di funzionare. Il team mi diceva alla radio le cose da fare, ma non riuscivo a vedere se stavo facendo le cose giuste. Al pitstop ho perso del tempo sempre a causa di questo problema e quando sono rientrato non sapevo dove fosse Michael, infatti all'uscita dai box alla curva 1 mi ha passato. Sono dispiaciuto perché il ritmo della vettura era davvero buono ma non fa alcuna differenza se non è possibile superare. Il quinto posto non è il risultato che avrei voluto."

LEWIS HAMILTON Ritirato

"Il secondo posto sarebbe stato un risultato perfetto per noi in entrambi i campionati. Stavo solo cercando di portare la macchina al traguardo, quando all'improvviso ho sentito lo sterzo andare e subito dopo la curva la rottura all'anteriore sinistra. Per me è stata una sopresa perche' la macchina stava funzionando davvero bene. Non sappiamo cosa sia accaduto, ma esamineremo il problema in fabbrica. Penso di aver disputato una buona gara. Non riuscivo a tenere il passo di Mark con il mio secondo set di gomme, ma sono stato in grado di superare Vettel all'uscita dai box. Devo dire che ci sono stati alcuni problemi con i doppiati rischiando la collisione in un paio o più di occasioni. È stato abbastanza difficile perché a volte c'era una differenza di velocità molto grande. Credo che questo sarà ancora più difficile a Monaco. Sono ovviamente deluso per l'incidente cosi vicino al traguardo. I ragazzi hanno fatto un lavoro incredibile per tutto il weekend. So che possiamo ancora lottare per questo campionato."

10/05/2010

da F1 - F1grandprix.it

Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo intenditore. - Georges Courteline -

Link al commento
Condividi su altri Social

Vettel rivela: la squadra mi aveva chiesto di ritirarmi

Sebastian Vettel ha rivelato che la squadra gli aveva espressamente chiesto di ritirarsi dalla gara.

Il pilota tedesco ha avuto una gara funestata da un problema ai freni a circa 15 giri dalla fine del Gran Premio' date=' e il pit stop effettuato era in realtà solo un modo per permettere ai meccanici di ispezionare la vettura.

L'ispezione ha rivelato un guasto ad un disco dei freni.

"Quando sono rientrato in pista dopo l'ultimo stop la squadra mi ha chiesto di ritirarmi dalla gara perché il guasto ai freni era troppo grande". Così Vettel ad Auto Motor und Sport.

"Ho chiesto se il ritiro fosse veramente necessario e non avendo ottenuto risposta sono rientrato ai box. Poi mi è arrivato il messaggio di continuare ma di non forzare, ma ormai era troppo tardi, avevo già superato l'entrata della pit lane".

"Ho completato la gara frenando il più dolcemente possibile, al muretto erano molto preoccupati, e mi dicevano di continuo di fare attenzione", ha concluso Vettel.

10/05/2010

[/quote']

da F1 - F1grandprix.it

Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo intenditore. - Georges Courteline -

Link al commento
Condividi su altri Social

Alonso il toro che non molla

Le pagelle del GP di Spagna. Massa? 5' date='5[/size']

di Ronny Mengo.

Webber 8 e mezzo.

Gara alla Schumi. Sempre in testa, tempi regolarmente abbassati un po' per la benzina - va bene - un po' per la concentrazione a palla. Freddo al via, perfetto per 66 giri, artigliato a una macchina da guerra che vola incollata all'asfalto. Ridendo e scherzando è lì attaccato alla punta di diamante del box, a meno 7 nel mondiale. Suo, tra l'altro, il giro più veloce, tanto per gradire.

Alonso 9.

Al toro di sempre si aggiunge l'overboost del pubblico di casa. Senza tirare in ballo la fortuna e gli audaci, c'è da dire che è l'unico (insieme a Hamilton, di cui si dirà) a tenere il ritmo delle Red Bull. Non molla, neanche mentre mangia il riso al sugo. Non molla. E anche se in tv non è inquadrato, dai un occhio ai tempi e ti accorgi che è indemoniato, giro record dopo giro record. Ma sono Alonsiano, cosa sto qui a scrivere a fare.

Vettel 6.

Suff. solo perché riesce a portare la macchina in fondo senza freno anteriore sinistro. Ma il problema è che litiga con il suo stile di guida perché quest'anno chi esagera e piglia a schiaffoni gomme (e freni) non quaglia. Deve abituarsi a non voler strafare che, visto il mestiere, non è propriamente facile, ma così rischia di beccarle da un pilota con minor talento in senso assoluto ma più testa, che è poi quello che ha nel box. Capiamoci: chiudere una "gara orribile" - parole sue - sul podio, non è male e soprattutto dà l'idea della forza RB (voto 9 al progetto della macchina, 5/6 all'affidabilità). Troppe imprecisioni però e qualche lungo che non si può permettere chi punta al titolo.

Schumacher 6 e mezzo.

Di incoraggiamento. Perché, battute sulla terza età a parte, fa(rebbe) piacere rivederlo in lotta, altro che. Gli hanno ribaltato la macchina, tra passo e altro, e lui ci si trova molto di più, tanto da giocare con Button scrivendo un trattato su come Non far passare una macchina più veloce. Per un attimo sembrava più vicino a quello di una volta, anche nell'ottima dichiarazione finale ("Una gran gara è un'altra cosa!") che butta via finalmente lo zen di questo periodo, facendo capire che sotto sotto scalpita. Il fatto che la rivoluzione tecnica abbia mandato nel pallone Rosberg pare non interessi a molti (in Mercedes), quindi occhio a Michael che puntiglioso com'è potrebbe davvero avvicinarsi ai primi, verso il finale di stagione.

Button 6.

Sarebbe sotto la sufficienza per la gara tassinara, ma è sopra perché te lo ritrovi lì, ancora in testa al mondiale. Gli sarà saltato il computer di bordo, e va bene, avrà trovato Mastro Schumi davanti a chiudergli tutte le porte, e va bene, ma i piloti adrenalinici sono altri. Vedi Hamilton, ancora lui. Il problema innanzi tutto è che Schumi non si è materializzato davanti ma l'ha superato e che partire quinto e arrivare quinto non dà l'idea di una gara all'attacco. Magari alla fine avrà ragione lui, ma non si è visto.

Massa 5 e mezzo.

Spiace, per molti motivi, ma non c'era e non c'è mai stato nel week-end. Azzecca la partenza, quello sì, passandone due, però poi: desaparecido. La rogna ci mette in mezzo anche Chandhok, ma il problema non è certo quello. Si perde con le gomme e la cosa aumenta la pesantezza del confronto con l'altra Ferrari in pista (prego gli assatanati di dare un occhio ai cronologici prima di sparare a zero). La difficoltà di passare al Montmelò e la botta al flap fanno il resto. Urge un colpo di coda, già da Monaco, altrimenti il crollo del morale è dietro l'angolo, tra voci di mercato e compagno di box che spara fumo dal naso.

Hamilton 8.

Sempre un piacere vederlo in pista. È l'unico, come detto, insieme ad Alonso a tenere i tempi delle Red Bull. Prova il colpo al via ma non riesce a incastrarsi all'interno, passa Vettel ai box e non si schioda dal secondo posto che era tutto suo. Ci pensa la McLaren a fargli saltare la sospensione sinistra appena a 230 orari, per chiudere il discorso. Lui si presenta con il sorriso davanti ai microfoni: bravo.

10 maggio 2010

da Sport Calcio Mercato Gossip F1 MotoGp News Live Foto Video - SPORTMEDIASET

Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo intenditore. - Georges Courteline -

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.