Vai al contenuto

Messaggi Raccomandati:

Inviato
Prandelli: 'Italia fantasia modello Spagna, ma è dura ricostruire'

Il ct dell'Italia, Cesare Prandelli ha concesso un'intervista al sito ufficiale della FIFA.

Come si sente dopo i primi mesi di lavoro alla guida dell'Italia?

"Mi sono sentito subito entusiasta per questa nuova esperienza. Sapevo dall'inizio che era necessario ricostruire dopo un periodo difficile, ma i giocatori hanno dimostrato molto entusiasmo in queste prime partite e tutto è stato molto positivo. Ad essere onesti non è stato facile e non abbiamo ottenuto ancora nulla. Ciò che conta in questa fase è che abbiamo riacceso alti livelli di motivazione di tutti gli interessati, compresi i tifosi. Una delle nostre priorità è cercare di migliorare il rapporto con i tifosi e credo che, finora, il messaggio è stato recepito".

Parte di questo processo ha coinvolto un richiamo di giocatori noti per la loro forte personalità, come Antonio Cassano e Mario Balotelli. Come si fa a ottenere il meglio da individui come questi?

"Prima di fare qualsiasi altra cosa, bisogna mettere in chiaro che fanno parte di un gruppo. Penso che sia sempre molto importante avere giocatori con carattere e grande talento come loro, ma la chiave è assicurarsi che abbiano capito di dover aiutare la squadra".

Il Mondiale in Sudafrica ha chiarito c'era bisogno di un'iniezione di nuova linfa.

"Al momento siamo alla ricerca di nuovi giocatori. Però deve essere chiaro che si tratta di un processo lungo e che non sarà facile. Detto questo, l'Italia è un paese con un ricco patrimonio calcistico e sono sempre emersi grandi calciatori, anche durante i periodi meno produttivi. Penso che sarà così anche adesso, il mio lavoro è riportare alla luce questi talenti e portarli in Nazionale".

Eppure, negli ambienti del calcio italiano, c'è l'idea che le prossime generazioni non sono così tecnicamente dotate come i loro predecessori. È un problema che può essere risolto?

"Il lavoro di ricostruzione non inizia con la nazionale maggiore. Dobbiamo iniziare il lavoro dal basso, con i bambini. Sono convinto che al momento i passi giusti sono stati fatti, ma è un processo che richiederà tempo e pazienza".

Stando così le cose, pensa che la Spagna sia il miglior esempio da seguire?

"I risultati della Spagna non sono una novità, né una sorpresa perché a livello giovanile stanno ottenendo risultati straordinari ormai da anni. Nel loro caso la chiave è che sono attaccati ai valori della tecnica e della velocità. Sono stato veramente contento quando la Spagna ha vinto la Coppa del Mondo e credo che sia un esempio da seguire, non solo per noi ma per qualsiasi paese che vuole rimanere nell'elite del mondo".

L'Italia può trovare la via del ritorno al vertice?

"Noi vogliamo ridurre il distacco, ma non è facile. Penso che la chiave è cercare di giocare un calcio di qualità, con fantasia. A mio parere questo è il cammino che dobbiamo seguire. Bisogna mantenere il possesso della palla e giocare per vincere la partita, così i successi arrivano di conseguenza".

Pensa che l'Italia sarà pronta a competere per il titolo a EURO 2012?

"Prima di tutto dobbiamo qualificarci, se pensiamo che sarà facile sbagliamo in partenza. Per raggiungere questo obiettivo dovremo dimostrare qualità e carattere. Una volta centrata la qualificazione, avremo tempo di pensare alla fase finale, ma abbiamo bisogno di concentrarci completamente sui prossimi ostacoli, il resto seguirà a tempo debito".

Un'ultima domanda: finora qual è stato l'aspetto più divertente del suo lavoro?

"Il rapporto con il pubblico, i tifosi ci hanno trattato benissimo e sono completamente con la squadra. Questo mi motiva a continuare e ad andare avanti. Naturalmente allenare l'Italia comporta un sacco di pressione, ma non mi spaventa, anzi la vedo come una sfida. Non tutti hanno la possibilità di fare questo lavoro fantastico, è un vero privilegio".

27 settembre 2010

da Calciomercato.com | Tutte le news sul calcio in tempo reale | Calcio Serie A | Risultati | Classifiche | Scommesse | Ultime notizie

Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo intenditore. - Georges Courteline -

  • Risposte 69
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Inviato

Prandelli: 'Balotelli mi manca. Totti e Cassano insieme? Possibile'

Tra poco più di dieci giorni torna in campo l'Italia' date=' per la doppia sfida di qualificazione all'Europeo contro Irlanda del Nord e Serbia. Una quattro giorni che ci dirà il vero valore della nuova Nazionale di Prandelli. L'ex tecnico della Fiorentina ha avuto poco tempo per lavorare, ma contro Estonia e Far Oer qualcosa di buono si è visto. A partire da un attacco esplosivo, un attacco di qualità. Che nei prossimi impegni non vedrà protagonista Mario Balotelli, ancora ai box per infortunio: "Balotelli mi manca, ho il desiderio e l'intenzione di provare un attacco formato da giocatori di grande levatura - ha detto Cesare Prandelli a margine della presentazione della campagna pubblicitaria dell'Associazione Toscana Tumori - . Mario si è presentato benissimo in Nazionale, ora gli auguro solo di recuperare al meglio".

Poi sulla possibilità di vedere Totti in Nazionale con Cassano: "L'idea di vederli insieme in Nazionale nasce per l'amicizia ed il rapporto che c'è fra i due, volevamo creare un'occasione che fosse da esempio per i bambini. Sarebbe bello rivederli su un campo di calcio, Totti nel tempo ha dimostrato di avere qualità tecniche e grandissima personalità".

28 settembre 2010

[/quote']

da Calciomercato.com | Tutte le news sul calcio in tempo reale | Calcio Serie A | Risultati | Classifiche | Scommesse | Ultime notizie

Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo intenditore. - Georges Courteline -

Inviato
Italia: Tra i convocati Criscito' date=' Zambrotta, Mauri e Borriello[/b']

Criscito, Zambrotta, Mauri e Borriello rientrano nel gruppo azzurro. Sono queste le novità dei convocati di Cesare Prandelli per il doppio impegno di qualificazione europea contro Irlanda del Nord e Serbia.

La Nazionale, che attualmente guida il gruppo C a punteggio pieno grazie alle due vittorie consecutive ottenute a settembre contro Estonia (2-1) e Isole Far Oer (5-0), giocherà la prima partita contro l’Irlanda del Nord a Belfast venerdì 8 e la seconda a Genova contro la Serbia martedì 12. Gli Azzurri si raduneranno domani entro le ore 12.30 a Coverciano,

Questo l’elenco dei convocati:

Portieri: Viviano (Bologna), Sirigu (Palermo), Mirante (Parma);

Difensori: Cassani (Palermo), Chiellini (Juventus), Bonucci (Juventus), Criscito (Genoa), Zambrotta (Milan), Gastaldello (Sampdoria), Bovo (Palermo), Antonelli (Parma);

Centrocampisti: Pirlo (Milan), De Rossi (Roma), Palombo (Sampdoria), Lazzari (Cagliari), Marchisio (Juventus), Mauri (Lazio), Pepe (Juventus);

Attaccanti: Borriello (Roma), Cassano (Sampdoria), Gilardino (Fiorentina), Pazzini (Sampdoria), Rossi (Villarreal).

03 ottobre 2010

da Calciomercato.com | Tutte le news sul calcio in tempo reale | Calcio Serie A | Risultati | Classifiche | Scommesse | Ultime notizie

Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo intenditore. - Georges Courteline -

Inviato
Italia' date=' ecco Floccari e Molinaro[/size']

Gila e Antonelli a casa per infortunio

Primo giorno di raduno a Coverciano per la Nazionale in vista del doppio impegno di qualificazione europea contro Irlanda del Nord e Serbia e già due forfait per Prandelli. Gilardino e Antonelli hanno lasciato il ritiro rispettivamente per un problema al polpaccio (quindici giorni di stop) e per una contusione al secondo dito del piede sinistro. Al loro posto il ct azzurro ha chiamato Floccari, alla prima convocazione, e Molinaro.

"Gilardino ha avuto un interessamento muscolare a livello della giunzione mio-tendinea del polpaccio sinistro - ha spiegato il medico azzurro Castellacci - Si tratta di una sofferenza muscolare che non gli permetterebbe di recuperare in vista del primo impegno e che lo obbliga a stare a riposo. Antonelli, da parte sua, ha riportato una contusione al secondo dito del piede sinistro, non sono risultate fratture ma un interessamento della spungiosa. Si tratta di una situazione più dolorosa che grave per il giocatore".

Nella prima conferenza di Coverciano, Prandelli spiega la decisione di chamare Zambrotta: "Al momento sta molto bene, l'ho scelto perché è un giocatore che può giocare sia a destra che a sinistra. Al momento non ci sono altre soluzioni interessanti, prima di chiamare altri ho preferito lui visto che ha tanta esperienza e ha disputato due Mondiali. Non vedo giocani in grado di stare qui ora. Ranocchia? Sarebbe stato nel gruppo se non ci fossero stati gli impegni dell'Under". E su Mauri: "Mi sembra il giocatore in questo momento più in forma ed è logico che sia qui, il campionato ci deve dare la possibilità di poter scegliere".

Il ct azzurro difende poi Cassano, che al momento della sostituzione a Bologna non ha salutato Pozzi e non è passato dalla panchina: "Io ieri ero a Bologna e senza voler entrare nelle cose Samp dico che da quel che ho visto Antonio non ha mancato di rispetto a nessuno". Sulle condizioni di Fantantonio: "A tratti ha fatto cose interessanti, giocando ogni tre giorni puoi pagare dazio ma qui abbiamo tempo per recuperare le forze".

4 ottobre 2010

da Sport Calcio Mercato Gossip F1 MotoGp News Live Foto Video - SPORTMEDIASET

Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo intenditore. - Georges Courteline -

Inviato
Prandelli si concentra sulla difesa

Pazzini-De Rossi a segno in partitella

Prima seduta di allenamento divisa fra lavoro tattico e partitella (in gol Pazzini e De Rossi) per la Nazionale' date=' in ritiro a Coverciano in vista della doppia sfida di qualificazione a Euro2012. Con i neo arrivati Floccari e Molinaro, chiamati alla luce degli infortuni di Gilardino e Antonelli, gli azzurri sono stati divisi in due gruppi. Prandelli ha lavorato sul campo principale coi difensori. Nel pomeriggio di martedì è prevista la 2a seduta.

Il ct ha provato due difese: da una parte Cassani, Bonucci, Chiellini e Molinaro; dall'altra Zambrotta, Bovo, Gastaldello e Criscito. Il vice di Prandelli, Gabriele Pin, invece ha verificato centrocampo e attacco a tre, insistendo molto sul tridente Cassano, Pazzini e Pepe.

Nella parte finale della seduta partitella a ranghi misti a metà campo, con queste squadre scese in campo: [b']in maglia bianca Sirigu, Zambrotta, Gastaldello, Bovo, Cassani, Marchisio, Pirlo, Mauri, Pepe, Floccari e Borriello; in pettorina arancione Viviano, Cassani, Bonucci, Chiellini, Molinaro, De Rossi, Palombo, Lazzari, Giuseppe Rossi, Cassano e Pazzini. A segno proprio Pazzini e De Rossi.

Ha assistito a tutta la seduta azzurra da bordo campo il vicepresidente della Figc Demetrio Albertini.

5 ottobre 2010

da Sport Calcio Mercato Gossip F1 MotoGp News Live Foto Video - SPORTMEDIASET

Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo intenditore. - Georges Courteline -

Inviato
Prandelli conferma il tridente

Il ct lancia Pepe-Borriello-Cassano

Prandelli non cambia e resta fedele al 4-3-3' date=' in vista della partita contro l'Irlanda del Nord, match di qualificazione a Euro 2012. Durante la partitella, il ct ha schierato in difesa Cassani, Chiellini, Bonucci e Criscito, centrocampo con Pirlo nel ruolo di regista, De Rossi interno destro e Mauri interno sinistro, Borriello punta centrale, Pepe a destra e Cassano a sinistra. In porta Viviano in vantaggio su Sirigu.

Dovrebbero essere questi gli undici anti-Irlanda del Nord, scelti da Prandelli.

Durante l'allenamento, gli azzurri hanno prima lavorato in palestra, per poi, a turno, effettuare dei giri di campo a velocità alternata, con verifica dei tempi da parte del preparatore atletico Venturati. Esercizi pure su schemi e possesso palla.

Nella fase finale, infine, si sono cimentati in punizioni contro una barriera mobile De Rossi, Bonucci, Pirlo, Giuseppe Rossi, Bovo e Palombo.

6 ottobre 2010

[/quote']

da Sport Calcio Mercato Gossip F1 MotoGp News Live Foto Video - SPORTMEDIASET

Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo intenditore. - Georges Courteline -

Inviato
Prandelli svela la formazione

"4-3-3 con Borriello' date=' Viviano in porta"[/size']

Prandelli non fa pretattica e nella conferenza stampa svela la formazione che venerdì scenderà in campo a Belfast per sfidare l'Irlanda del Nord. "Credo che Borriello sia la scelta giusta". Il romanista nel 4-3-3 sarà affiancato da Pepe e Cassano che "è importante, ma conta di più la squadra". Il ct della Nazionale scioglie i dubbi anche in porta: "Viviano giocherà titolare per la sua personalità". Zambrotta tornato in Nazionale andrà in panchina.

In difesa spazio a Cassani, Bonucci, Chiellini e Criscito. In mezzo al campo il confermatissimo Pirlo affiancato da De Rossi e Mauri.

Cesare Prandelli si accontenta dei tre punti: "Sono sempre convinto che una vittoria si debba trovare attraverso il gioco. Ma questa volta i tre punti vengono un po' prima perdere due a uno con l'Irlanda e sentirsi dire di aver fatto una bella partita, questo sì che sarebbe un problema".

Il ct della Nazionale spiega l'atteggiamento che l'Italia dovrà avere: "Sarà una partita da affrontare con grande intensità, non solo con temperamento e carattere ma anche con l'obiettivo di mettere in difficoltà l'avversario. L'Irlanda del Nord in casa ha uno score importante, un pubblico caldo, giocheremo in un campo difficile, dovremo cercare di essere superiori tecnicamente e lucidi".

Nelle due prossime partite la Nazioanle si gioca molto: "Le prossime partite saranno tutte esami per noi, viviamo perennemente sotto esame. Non nascondo che quella con Irlanda del Nord e Serbia sono determinanti per il cammino verso gli Europei".

Prandelli chiude commentando le dichiarazioni del cantante Tiziano Ferro: "Mi ha colpito molto in modo positivo, penso che fare outing così sia un modo per trasmettere sensibilità. Nel mondo del calcio? Non so niente, attendiamo notizie".

7 ottobre 2010

da Sport Calcio Mercato Gossip F1 MotoGp News Live Foto Video - SPORTMEDIASET

Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo intenditore. - Georges Courteline -

Inviato

Io non capisco cos'abbia compiuto di così riprovevole questa nazione per avere macchiato a tal punto il suo karma da ritrovarsi titolare in nazionale Pepe.

Chi è più criminale, chi tiranneggia il suo popolo, o chi prima finanzia il tiranno, e poi rimpiazza la dittatura con l'anarchia?

(Niall Ferguson, trad. Rita Baldassarre, Corriere Della Sera 02/01/2007)

Inviato
Euro 2012: l'Italia resta a secco

Azzurri senza guizzi' date=' a Belfast è 0-0[/size']

A Belfast pari senza gol dell'Italia contro l'Irlanda del Nord nella terza gara del Gruppo C di qualificazione agli Europei 2012. Nel primo tempo iniziativa in mano agli azzurri ma ad andare vicini al vantaggio sono i padroni di casa con Healy, che solo manda fuori di testa. Pronta la replica con Borriello che fallisce a tu per tu con Taylor e con Cassano che conclude fuori. Nella ripresa gioco in mano all'Italia ma manca la precisione sotto rete.

LA PARTITA

Nel primo tempo gli azzurri giocano a sprazzi. La superiorità tecnica degli uomini di Prandelli è evidente ma l'Irlanda del Nord non sbanda e si chiude bene davanti a Taylor. Sono addirittura i padroni di casa ad andare vicinissimi al vantaggio su una grossa disattenzione difensiva azzurra, che consente al bomber Healy di raccogliere un cross dalla sinistra di Brunt e di colpire di testa senza resistenza. Per fortuna dell'Italia il pallone termina fuori. La reazione azzurra è più che immediata, con Borriello che fa tutto bene ma manca in freddezza e sbaglia a tu per tu con Taylor. E sulla ribattuta Cassano cerca il colpo di fino, che termina fuori. Possesso palla in mano agli azzurri che però non riescono a essere ficcanti in fase d'attacco. Fantantonio fa molto movimento senza palla ma manca il guizzo che fa la differenza.

La partita non cambia nella ripresa, anzi, l'Italia alza il ritmo e aumenta la pressione ma questa sera manca la giusta cattiveria sotto porta. Borriello è fiacco, Pepe sbaglia clamorosamente l'angolazione del tiro da pochi passi; Pazzini, entrato al posto dell'attaccante della Roma, ha due buoni palloni ma non li sfrutta a dovere. Da parte sua l'Irlanda aspetta gli azzurri nella sua metà campo e ogni tanto cerca qualche sortita ma senza troppa convinzione. Finisce senza gol e questa Italia fa un passo indietro. La difesa corre un solo rischio e per poco non le prende e centrocampo e attacco girano a vuoto. Prandelli ha diverse cose da rivedere. L'Italia resta comunque in testa al Gruppo C.

LE PAGELLE

Cassano 6 - Si muove tanto, si fa cercare, suggerisce, si infuria quando non gli danno un angolo su un suo tiro deviato. Ma il Fantantonio ispirato è un'altra cosa.

Mauri 6 - Una prova sufficiente per la novità di Prandelli a centrocampo. Niente di trascendentale, ma ordinaria amministrazione senza pecche.

Bonucci 5,5 - L'avversario, diciamo la verità, non crea grossi problemi ma una sola ingenuità poteva costare carissima.

Pepe 5 - Inizio a mille all'ora poi piano piano sparisce, fino a quell'inspiegabile conclusione che termina sul palo opposto. Ma cosa voleva fare?

De Rossi 5 - Non è la solita roccia, forse risente alla distanza del momento 'no' della Roma. Diversi palloni persi e tanta confusione in mezzo al campo.

Borriello 5 - Ha il pallone del vantaggio ma gli manca la freddezza e si fa ipnotizzare da Taylor. Poi solo conclusioni fiacche e poco convinte.

Healy 5 - Si starà ancora chiedendo come ha fatto a sbagliare. Era soltanto da mettere dentro. E ha mancato la porta.

IL TABELLINO

Irlanda del Nord-Italia 0-0

Irlanda del Nord (4-4-2): Taylor 6; Mcauley 5, Craigan 5,5, Hughes 6, J.Evans 5,5; Brunt 6 (26'st McGinn sv), Baird 5,5, Davis 6, McCann 5,5 (35'st C.Evans sv); Healy 5 (21'st Lafferty sv), Feeney 5,5. A disposizione: Tuffey, Cathcart, Clingan, Gorman. Ct: Worthington.

Italia (4-3-3): Viviano 6; Cassani 6, Bonucci 5,5, Chiellini 5,5, Criscito 6; De Rossi 5, Pirlo 6, Mauri 6 (34'st Marchisio sv); Pepe 5 (39'st Rossi sv), Borriello 5 (29'st Pazzini 5), Cassano 6. A disposizione: Sirigu, Bovo, Zambrotta, Palombo. Ct: Prandelli.

Arbitro: Chapron (FRA)

"Serve più cattiveria sotto porta"

Prandelli: sono comunque soddisfatto

Prandelli promuove l'Italia di Belfast: "Sono soddisfatto, era un campo difficile, abbiamo lottato fino alla fine - ha detto il ct azzurro - Certo sotto porta serve più cattiveria per fare gol. Darei un buon voto perché sapevamo che l'ambiente era particolare. Abbiamo mantenuto un buon equilibrio per novanta minuti mostrando sempre voglia di fare gol. Da un punto di vista globale sono contento, Borriello ha fatto bene, ha dato profondità".

"L'importante è continuare con questo tipo di mentalità - ha proseguito Prandelli - Dovevamo giocare e l'abbiamo fatto. Arriveranno partite in cui avremo più determinazione nel colpo finale. Abbiamo fatto la partita per 90'. Ci è mancato un pizzico di fortuna nelle conclusioni. Non è assolutamente una battuta d'arresto: abbiamo giocato da squadra vera fino alla fine. Le condizioni ambientali erano difficili, sul piano del contrasto siamo stati pari a loro che fisicamente sono forti. Quando dico determinazione, mi riferisco agli ultimi metri. Ho visto tanto equilibrio, non gli abbiamo mai lasciato spazio se non negli ultimi minuti quando volevamo comunque cercare la rete: la strada giusta è questa".

Ora però diventa ancora più importante la partita contro la Serbia: "Nessuno si sarebbe aspettato la vittoria dell'Estonia in Serbia: però quel risultato non cambia la fisionomia del girone, perché ogni partita te la devi giocare". Sui singoli: "Cassano mi è piaciuto, Borriello ha fatto bene, ha dato profondità".

BORRIELLO: "NON GIUDICATEMI PER UN ERRORE"

"Ho fatto uno scatto di quaranta metri e ne ho presi cinque al difensore. Poi volevo calciare di piattone sul secondo palo, ma mi è riuscita troppo centrale e il portiere l'ha presa. Il rammarico è tanto, ma farò tesoro di questo errore perché io i gol li ho sempre segnati". Marco Borriello chiede di non essere giudicato soltanto per il gol sbagliato. "È chiaro che da centravanti vivo per il gol ma non è quello che deve dire che partita ho fatto. Se sto sempre lì, al posto giusto, e arrivo sempre prima io sul pallone, qualcosa vorrà dire, no?"

CHIELLINI: "CI ABBIAMO PROVATO IN TUTTI I MODI"

"C'è rammarico per il risultato considerato il ko della Serbia con l'Estonia. La vittoria poteva farci fare un passo avanti verso la qualificazione all'Europeo ma nessun rimpianto, ci abbiamo provato in tutti i modi. Ottima partita, C'è da essere soddisfatti". Così Giorgio Chiellini al termine del pareggio di Belfast. "Abbiamo provato in tanti modi a vincere, la gara l'abbiamo fatta tutta la partita. Abbiamo controllato il loro calcio fisico e creato tanto. Ci sta una gara storta ma oggi ho visto bene la squadra, abbiamo creato tante occasioni. Nel secondo tempo avevamo il vento che ci disturbava nei rilanci e in qualche azione arrivavamo meno tranquilli. Secondo me alcune occasioni sono dettate anche da questo."

8 ottobre 2010

da Sport Calcio Mercato Gossip F1 MotoGp News Live Foto Video - SPORTMEDIASET

Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo intenditore. - Georges Courteline -

Inviato
Prandelli: "Più determinazione"

Il ct sprona gli azzurri per la Serbia

"Questo Cassano mi basta e avanza". Dopo lo 0-0 di Belfast' date=' Cesare Prandelli prende le difese del talento di Bari Vecchia, a corrente alternata al "Windsor Park" contro l'Irlanda del Nord. "Deve solo essere più continuo". Sul match, "non è comunque mancato lo spirito di squadra, i ragazzi devono avere più determinazione in zona gol". Il pensiero, ora, è già alla Serbia. "Se non ci saranno problemi fisici non farò turnover", annuncia il ct.

Su Cassano, "sfido qualsiasi analista a trovarmi un giocatore che ti crea cinque palle gol, assist puri come ha fatto lui", puntualizza Prandelli. "Se avesse anche una continuità di prestazioni da dieci anni a questa parte, chissà dove giocherebbe ora - sottolinea -. Ha sempre giocato nella posizione giusta, mettendo in difficoltà la loro linea difensiva, mi ha soddisfatto molto".

Il ct azzurro si dice più in generale "contento della prestazione della squadra, abbiamo fatto un'ottima partita", ma la testa ovviamente già vola alla sfida contro la Serbia a Marassi. "La loro sconfitta contro l'Estonia? Ci dobbiamo abituare a tante sorprese sui risultati in queste qualificazioni, perché è un girone molto equilibrato e dovremmo stare attenti. Il risultato della partita della Serbia rende la gara di martedì molto più complicata. Avrei preferito incontrare una Serbia non ferita, perché loro faranno di tutto per ribaltare tutti i pronostici".

Sette punti in tre gare, comunque, è un buon bottino per gli azzurri. "Tre mesi fa quando ho assunto questo ruolo pensavo di essere a questo punto - confessa Prandelli - primo nel girone di qualificazione, con qualche punto in più, perché penso sempre al massimo in termini di ambizioni per le mie squadre".

Gli azzurri intanto sono tornati al lavoro a Coverciano. Controllo di precauzione per Leonardo Bonucci, dopo il trauma contusivo al collo del piede sinistro rimediato dal difensore della Juve contro l'Irlanda del Nord. Il giocatore si è sottoposto a una radiografia per valutare l'infortunio. "La botta c'è, ma non è nulla di grave", ha detto il medico della Nazionale Enrico Castellacci. Bonucci, uscito zoppicante dallo spogliatoio dello stadio di Belfast, però è apparso fiducioso sulla possibilità di recuperare contro la Serbia.

Al rientro a Coverciano, solo palestra per gli azzurri scesi in campo dal primo minuto a Belfast. Per tutti gli altri invece parte atletica e partitella a ranghi misti, su campo ridotto, sei contro sei. Prandelli ha schierato da una parte, con la pettorina gialla, Mirante, Bovo, Marchisio, Molinaro, Giuseppe Rossi e Pazzini, dall'altra, in maglia bianca, c'erano Sirigu, Zambrotta, Gastaldello, Lazzari, Palombo e Floccari. Successo per undici a sei della squadra in pettorina gialla. In evidenza Pazzini (cinque gol) e Giuseppe Rossi (quattro gol). Doppietta anche per Bovo. Ad assistere alla partitella, a bordo campo, Antonio Cassano e Stefano Mauri.

9 ottobre 2010

[/quote']

da Sport Calcio Mercato Gossip F1 MotoGp News Live Foto Video - SPORTMEDIASET

Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo intenditore. - Georges Courteline -

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.