Vai al contenuto

alfa romeo 1300 gt junior


Messaggi Raccomandati:

Inviato
Ragazzi buongiorno, sono nuovo e mi presento, l'iscrizione l'ho fatta principalmente perchè avrò bisogno di un sostegno morale per tutta la durata della mia nuova avventura: la ricostruzione quasi totale di un alfa romeo 1300 gt junior che ho deciso di prendere praticamente da buttare.

L'ho pagata 2000 euro ha i documenti e la targa originale ma in compenso è ferma da 15 anni e ha le lumache nel motore...quindi primo conforto che vi chiedo è...ho fatto bene vero??

Ciao e complimenti!

Io ho una Gt Junior 1600 del 1973, la trovi in questo forum, se hai bisogno di un confronto o di un consiglio fammi un fischio, sempre a disposizione!

Che colore è la tua?

  • Risposte 23
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Inviato

Ragazzi buongiorno, rieccomi...sono il folle che ha appena comprato un 1300 gt junior da rottamare.

Innanzitutto tengo a precisare che nella vita amo 3 cose pamela (la mia ragazza), l'atalanta (la mia squadra, piano coi fischi) e l'Alfa Romeo, nello specifico la 1300 gt Junior.

Sono anni che la volevo e adesso che l'ho trovata voglio provare a farla risorgere, il modello è un po un incognita perchè è un marzo '72, sicuramente non è uno scalino, ma non so neanche se è quello unificato perchè la mascherina per me non è originale (appena metto le foto mi darete dei consigli).

Se vi può interessare è ferma sotto l'acqua da anni, il cielo è intatto il fondo quasi (aiuto) ma la meccanica è un incognita...ma ragazzi parliamoci chiaro la meccanica degli anni '70 è semplicissima, non è quello che mi deve spaventare...a breve metterò delle foto.

  • 1 mese fa...
Inviato

buongiorno a tutti e grazie per avermi autorizzato alla partecipazione.

inoltre mi accodo ai complimenti per l'acquisto del mezzo.

io ne ho acquistato uno nel 2005 ed ho terminato il restauro nel 2008; devo ammettere che è stata un'avventura affascinante ma che oggi diventa sempre più entusiasmante. ovviamente sulla scorta della mia semplice esperienza se posso sarò lieto di essere utile in qualche modo.

complimenti ancora davvero.

  • 3 settimane fa...
Inviato

La Giulia coupè! Una delle Alfa che preferisco! E a lei dedico il mio primo messaggio sul forum! :) Dunque, prima di tutto, quando parli di lumache cosa intendi? :D Detta in parole povere, la meccanica come si presenta? Il motore gira? E' bloccato? Posta delle fotografie! E' importante controllare le condizioni del fondo vettura, così come i duomi delle sospensioni, i sottoporta, e i lamierati sotto la tapezzeria. Se da un lato è vero che la meccanica è relativamente semplice, potrebbero esserci problemi nel reperire i pezzi, ma penso che se bazzichi in qualche club specifico non dovresti trovare problemi... Mi raccomando le foto! ;)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.