Vai al contenuto

Ammiraglie anni '80!!!


Messaggi Raccomandati:

Inviato

Di auto giapponesi non ne ho menzionata nessuna anche perchè non me ne ricodo nessuna degna di nota negli anni '80. Dei giapponesi apprezzo molto la meccanica e le finiture, ma pochissimo l'estetica.

però, effettivamente, una mezza Jap all'epoca c'era, ossia la Rover serie 800 col 2.7 Made in Honda. Era piuttosto piacevole e con prestazioni ottime, ma con un'affidabilità (soprattutto elettronica) aleatoria...

Gli interni però erano davvero appariscenti, nel più puro stile "eighties"!!!

Inviato

Non la trovo.. sul link fa te indicato c'e' la Galant modello precedente

galant_77L.JPG

A pro po' ....hai visto la Galant Celeste del 1978 ??

Della serie.....ispirarsi e' bello....:lol:

4058_8534.jpg

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato

Ecco questa intendo, se vai sul link che ho postato e nella storia 1980 si vede una foto più decente.

4thgen.jpg

Questa aveva un naftone 2300 era concorrente di Alfetta

ST_G_02_04_000_1.jpgduetto14yg.jpg
Inviato

Secondo il sito della Mitsu Italia non è quella del '77, nel '80 debutta un modello completamente nuovo frutto di radicali trasformazioni.....però magari lo dicono perchè è stato il primo ad essere importato.

La celeste è veramente tanto di Alfetta. :D

ST_G_02_04_000_1.jpgduetto14yg.jpg
Inviato

personalmente, tra le ammiraglie anni 80, ho sempre apprezzato molto le Francesi, per via di quella opulenza, senza di comfort e benessere di viaggio che sapevano offrire, a partire proprio dalle Renault, la 25 mi piaceva molto, la cura dell'abitacolo, l'insonorizzazione, la plancia avvolgente e le finiture, che davano un senso di protezione e si era cullati, idem per le Citroen, la CX ad esempio mi faceva impazzire, anche per via delle sue sospensioni molto particolari. Le tedesche non mi attiravano un granchè, forse l'unica era la Mercedes serie W124 o la serie S, per via della opulenza e classe che emanavano (e difatti tre anni fa ho preso una W124 CE...) bmw, opel e audi non mi dicevano un granchè, troppo fredde.

Delle Italiane, la Lancia Thema era quella che sicuramente solleticava la fantasia, per via di quella sua aria aristocratica ma sbarazzina, gli interni curati e ben dotati, idem la 164, più sportiva..meno la Croma, anche se solo un pizzico sotto.

la Bibbia del nuovo Alfista: Per il futuro dell'Alfa Romeo è meglio un pianale più economico che poi tanto l'elettronica e le gommature esagerate risolvono i problemi

www.alfaromeo75.it - http://web.tiscali.it/alfetta.gt.gtv - www.arocalfissima.com/vodcast

Inviato

Complimenti Bialbero, la mercedes w124 Ce è un'auto stupenda. Tra l'altro, la 300 24 valvole, come prestazioni, umiliava facilmente sia la thema 8.32 che quasi tutte le Bmw, con doti stradali e di comfort da autentica regina!!!

Gli interni della renault 25, soprattutto nelle versioni v6, secondo me come design, accoglienza e dotazioni (ricordo che era stato studiato da Gandini, non proprio pizza e fichi...) rimane quasi insuperato. Peccato per i materiali non proprio eccelsi (ma molto vistosi) e per l'assenza del ricircolo dell'aria (davvero incomprensibile, ma forse solo sulla prima serie).

Inviato

Ma io penso che tutte avessero il loro perchè ai tempi... forse lo avrebbero anche oggi ma è nel popolo degli acquirenti che questo "perchè" non lo si vuole più vedere.... pensavo prima a Scorpio, resa orribile dall'ultimo restyling (tanto che le riviste straniere quando la paparazzavano nei collaudi scrivevano "va' che camuffatura strana"... ma che camuffatura, era fatta così :D) ma che nel primo modello (che doveva chiamarsi Coruna secondo GM e 4R durante il periodo spies) forse aveva fanali posteriori disegnati un po' al mercato del pesce (grandi quadrati e con una grafica da due soldi) ma in generale non faceva ribrezzo, ed inoltre era:

-spaziosa in una maniera incredibile

-silenziosissima per l'epoca

-confortevole come sopra

-aveva l'ABS

-veniva lanciata col giusto piglio di far notare queste cose (e c'era spazio per farle notare nel senso che il possibile acquirente, come abbiamo già scritto ieri, era ancora ricettivo in questo senso)

Se prendevi MB e BMW avevi la TP e la classe (e tutto quel che si vuole inteso come stile personale, sia di linea che di immagine)... ma se guardavi le generaliste, avevano le giuste frecce al loro arco.

Anche Omega che nella versione 3000 24v fu definita da varie testate (incluso Grandori se non ricordo male, vero Duè?), per farla breve, con un "apperò che macchina", nel momento in cui confrontavano prestazioni, confort, consumi e dinamica con le più blasonate.

Il discorso finiva "peccato per il marchio che porta"... ed è la frasetta che oggi testimonia come sia andato tutto a scatafascio per le generalistone.

A me manca tanto (ma lo sapete già) quel mondo. :(

Cade a pennello il celebre detto... e cioè "era bello perchè era vario".

Un 760 non era minimamente paragonabile ad un CX. Non nel senso che una fosse meglio dell'altra... bensì che erano cose agli antipodi ed entrambe avevano il loro mercato... con la differenza che ai tempi Citroen faceva una CX con serenità mentre oggi fa una C6 della quale è quasi portata a vergognarsi. :(

"... guarda la libidine sarebbe per il si, ma il pilota dopo il gran premio ha bisogno il suo descanso... e poi è scattata la regola numero due: perlustrazione del pueblo e ricerca de los amigos... ah Ivana, mi raccomando il panta nell'armadio, il pantalone bello diritto. E un po' d'ordine in stanza... see you later!" (Il Dogui, Vacanze di Natale)

Inviato
Ma io penso che tutte avessero il loro perchè ai tempi... forse lo avrebbero anche oggi ma è nel popolo degli acquirenti che questo "perchè" non lo si vuole più vedere.... pensavo prima a Scorpio, resa orribile dall'ultimo restyling (tanto che le riviste straniere quando la paparazzavano nei collaudi scrivevano "va' che camuffatura strana"... ma che camuffatura, era fatta così :D) ma che nel primo modello (che doveva chiamarsi Coruna secondo GM e 4R durante il periodo spies) forse aveva fanali posteriori disegnati un po' al mercato del pesce (grandi quadrati e con una grafica da due soldi) ma in generale non faceva ribrezzo, ed inoltre era:

-spaziosa in una maniera incredibile

-silenziosissima per l'epoca

-confortevole come sopra

-aveva l'ABS

-veniva lanciata col giusto piglio di far notare queste cose (e c'era spazio per farle notare nel senso che il possibile acquirente, come abbiamo già scritto ieri, era ancora ricettivo in questo senso)

Se prendevi MB e BMW avevi la TP e la classe (e tutto quel che si vuole inteso come stile personale, sia di linea che di immagine)... ma se guardavi le generaliste, avevano le giuste frecce al loro arco.

Anche Omega che nella versione 3000 24v fu definita da varie testate (incluso Grandori se non ricordo male, vero Duè?), per farla breve, con un "apperò che macchina", nel momento in cui confrontavano prestazioni, confort, consumi e dinamica con le più blasonate.

Il discorso finiva "peccato per il marchio che porta"... ed è la frasetta che oggi testimonia come sia andato tutto a scatafascio per le generalistone.

A me manca tanto (ma lo sapete già) quel mondo. :(

Cade a pennello il celebre detto... e cioè "era bello perchè era vario".

Un 760 non era minimamente paragonabile ad un CX. Non nel senso che una fosse meglio dell'altra... bensì che erano cose agli antipodi ed entrambe avevano il loro mercato... con la differenza che ai tempi Citroen faceva una CX con serenità mentre oggi fa una C6 della quale è quasi portata a vergognarsi. :(

Ti quoto al 100%!!!

purtroppo sono cambiate anche le persone. Ti faccio un esempio banale ma stupidissimo. Se un ragazzo "bene" all'epoca voleva fare il figo con il gentil sesso, e si presentava con una Citroen, o una 25 o una Thema per non parlare di una 760, colpo lo faceva eccome, perchè anche le donzelle sapevano valutare un oggetto elegante e di classe (all'epoca io ero un bambino, ma queste scene le vedevo spesso).

Oggi, se ti va di fare il baccaglione e te ne arrivi con una Laguna, il 95% delle ragazze sotto i 30 anni ti guarda come se puzzassi.

Quando ero ragazzino (dai 23 anni in poi) ho avuto prima una Golf iv serie (pessima, data via dalla disperazione!!!!) poi un'A3 e le ragazzine appena vedevano l'auto volevano tutte venire con me (devo dire che ho lucrato su questo fatto.. ah ah ah).

Anche la mia Volvo s60 attuale, con le "ragazze" dai 35 anni in su fa un certo effetto, ma le giovani non sanno neanche che auto sia (cosa di cui mi frego altamente, sia ben chiaro).

Ripeto, è un discorso di lana caprina, ma purtroppo, in un mondo dove conta solo l'immagine, non è da sottovalutare!!!

Inviato
Ti quoto al 100%!!!

purtroppo sono cambiate anche le persone. Ti faccio un esempio banale ma stupidissimo. Se un ragazzo "bene" all'epoca voleva fare il figo con il gentil sesso, e si presentava con una Citroen, o una 25 o una Thema per non parlare di una 760, colpo lo faceva eccome, perchè anche le donzelle sapevano valutare un oggetto elegante e di classe (all'epoca io ero un bambino, ma queste scene le vedevo spesso).

Oggi, se ti va di fare il baccaglione e te ne arrivi con una Laguna, il 95% delle ragazze sotto i 30 anni ti guarda come se puzzassi.

Quando ero ragazzino (dai 23 anni in poi) ho avuto prima una Golf iv serie (pessima, data via dalla disperazione!!!!) poi un'A3 e le ragazzine appena vedevano l'auto volevano tutte venire con me (devo dire che ho lucrato su questo fatto.. ah ah ah).

Anche la mia Volvo s60 attuale, con le "ragazze" dai 35 anni in su fa un certo effetto, ma le giovani non sanno neanche che auto sia (cosa di cui mi frego altamente, sia ben chiaro).

Ripeto, è un discorso di lana caprina, ma purtroppo, in un mondo dove conta solo l'immagine, non è da sottovalutare!!!

... e le ragazze sono diventate oche, truzze, ignoranti e... molto più dame peripatetiche.

"Ci sono persone che amano circondarsi di cose il cui valore concreto si esprime anche nel valore formale. Molto probabilmente una Lancia fa parte del loro mondo."

dsarygf.jpg

"Il successo non si improvvisa, ma al contrario è sempre frutto di fantasia, applicazione, dedizione e tenacia." (Vittorio Ghidella)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.