Vai al contenuto
  • 0

Pareri da chi ha la Thesis


Domanda

Messaggi Raccomandati:

  • 0
Inviato

Possiedo da 4 anni una 3.0 V6 CA del ottobre 2002, le foto le trovi nel Garage. È vero, che sopratutto la prima serie aveva problemi con contatti ossidati che possono causare dei alberi di natale. Sulla mia hanno fatto un intervento decisivo su una centralina e fino adesso non posso lamentarmi. Alla fine del 2003 è uscito una seconda serie con un'impianto elettronico rinnovato che dovrebbe causare meno problemi.

Anche se ti porti a casa una per poco non dimenticare che si tratta di un segmento E dove i costi per la manutenzione sono alti.

Con la Thesis faccio solo lungi viaggi e raduni. Soprattutto i raduni organizzati partendo da viva-lancia nella Germania e qui in Italia mi hanno dato la possibilità di incontrare gente da altri paesi trovando nuovi amici in mezzo Europa. Sono anche questi incontri tra i motivi a tenere questa macchina, che molto probabilmente sarà l'ultima vera ammiraglia Lancia.

Lancia Thesis 3.0 V6 Emblema, Blu Lancia, pelle nappa Poltrona Frau tabacco

Lancia Delta 1.4 GPL Platino rosso boreale, Pack Pelle Frau beige

  • 0
Inviato

Anch'io ho una Thesis che ho voluto a tutti i costi andando contro il parere di tutti che me la sconsigliavano: è il più bel acquisto che abbia fatto. La mia è una Emblema Mjet 20v.le manuale 6 marce del 2005.

La uso pochissimo, col contagocce semplicemente perchè voglio conservarla il meglio possibile; in 5 anni e 18mila km problemi zero, solo qualche spia se la batteria non è ben carica ma poi torna tutto ok.

La macchina non teme confronti per materiali impiegati e raffinatezza, peccato fiat l'abbia lasciata alla deriva senza svilupparla. Visti i prezzi ai quali sono offerte consiglio a chi la apprezza di sbrigarsi a portarne a casa una.

Ovviamente meglio evitare le più vecchie specie se automatiche.

Quando sei per strada e la guidi...è puro orgoglio!

Ciao

  • 0
Inviato
  lanzwil scrive:
Possiedo da 4 anni una 3.0 V6 CA del ottobre 2002, le foto le trovi nel Garage. È vero, che sopratutto la prima serie aveva problemi con contatti ossidati che possono causare dei alberi di natale. Sulla mia hanno fatto un intervento decisivo su una centralina e fino adesso non posso lamentarmi. Alla fine del 2003 è uscito una seconda serie con un'impianto elettronico rinnovato che dovrebbe causare meno problemi.

Anche se ti porti a casa una per poco non dimenticare che si tratta di un segmento E dove i costi per la manutenzione sono alti.

Con la Thesis faccio solo lungi viaggi e raduni. Soprattutto i raduni organizzati partendo da viva-lancia nella Germania e qui in Italia mi hanno dato la possibilità di incontrare gente da altri paesi trovando nuovi amici in mezzo Europa. Sono anche questi incontri tra i motivi a tenere questa macchina, che molto probabilmente sarà l'ultima vera ammiraglia Lancia.

Complimenti per la tua thesis..è bellissima ;)

  • 0
Inviato

Il mio amico che ha avuto le sue comode tre Thesis 2.4 JTD, mi ha riferito che ha avuto due "problemi":

cedimento della batteria e cedimento della pompa acqua intorno ai 100mila km.

Per il resto, tutte date in permuta sulle loro ruote raggiunti i 250mila km

   

299071681_3185610351660041_8900220191808448426_n.jpg431276441_723494343226973_3304128024488697101_n.jpg

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.