Vai al contenuto

Riorganizzazione rete Lancia: concessionari Lancia-Jeep


Messaggi Raccomandati:

Da Parigi Francois pare chiarisca alcune cose sul futuro Lancia, Chrysler.. e Jeep, a cui a quanto pare Lancia sarà abbinata nella rete UE

Lancia inizia una seconda vita dopo 104 anni

Olivier Francois presenta a Parigi il futuro all'insegna dell'Alleanza con Chrysler

Lancia inizia una seconda vita dopo 104 anni

"Io oggi non ho nuove auto da farvi vedere, ma ho dei grandi risultati da mostrarvi". Olivier Francois parla chiaro a Parigi, presso il Motor Village di Fiat Group Automobiles che ha sede in 2 rond-point des Champs-Elysées. Alla vigilia del Salone dell'auto (2-17 ottobre), il manager francese che lo scorso autunno è stato nominato presidente e amministratore delegato della Chrysler con delega nel portafoglio prodotti, pur continuando a ricoprire il suo incarico per il marchio Lancia, sa che quello di oggi è un compito "unico", perché "Lancia inizia una seconda vita, dopo ben 104 anni".

NIENTE SPOT, SOLO FATTI

"Forse in queste occasioni si usa fare molto spettacolo, con spot di nuove auto, proclami, musiche....", dice Olivier Francois, ma a lui che è stato selezionato personalmente dall'ad del Lingotto e Chrysler, Sergio Marchionne, piacciono i fatti concreti, i numeri e "le basi solide su cui costruire e scrivere una pagina nuova". Riassumendo le tappe principali dell'Alleanza Fiat-Chrysler, che proprio sul marchio Lancia fa sentire di più il suo peso (perché l'immagine della Casa italiana sarà trasformata all'insegna di quella americana), il manager ha detto di aver costruito in questi ultimi mesi la Rete che fuori dall'Italia non c’era, "come voi sapete puoi avere il miglior prodotto del mondo, ma devi sapere dove venderlo, come venderlo e come assistere i tuoi clienti". Costruire una Rete nel settore automobilistico è sempre una sfida impegnativa: "In questo caso la sfida è partita con il piede giusto perché Lancia e Chrysler condividevano e condividono lo stesso modo di interpretare l’automobile".

LANCIA: IL SUO FUTURO E' INTERNAZIONALE

In quest'ottica le parole chiave "stile, sostanza e attitudine" valgono per una Musa come per una 300C, ma in termini economici in Italia l'obiettivo Lancia è di raggiungere un 7% di quota nel 2012, "quando avremo una gamma completa". Gli investimenti invece si faranno all'estero. Ed ecco allora che la nuova Y, che debutterà a Ginevra, "non sarà solo una nuova Lancia - dice il manager -. Sarà un prodotto europeo. E con lo stesso spirito presenteremo la versione Lancia derivata dalla nuova 300C e la Grand Voyager, che per la prima volta vestirà la livrea Lancia". Questa nuova gamma Lancia significa allargare il portafoglio clienti e per questo c'è bisogno di una rete all’altezza. "Infatti, rinforzare la rete all’estero oggi è possibile avendo in casa la rete Jeep – Chrysler che diventerà Jeep - Lancia. Come vedete, all’estero raddoppiamo il numero dei delears per ottenere una copertura finalmente davvero capillare". Una crescita dei punti vendita anche qualitativa, perchè "il 60% sono nuovi delears dedicati esclusivamente a Lancia e Jeep".

LANCIA + JEEP: LA SCELTA VINCENTE

Perché considerare totalmente dedicati a Lancia questi concessionari? "Perché Lancia + Jeep è una scelta vincente", dice Olivier Francois, che elenca tre buoni motivi per crederlo: perché Jeep crea auto diverse da Lancia, ma che vogliono parlare ad una clientela che pretende un certo stile, sostanza e che cerca auto con cui distinguersi; perché limita l’overlapping tra Lancia e Fiat, poichè entrambe propongono auto italiane negli stessi segmenti; perché i dealer Jeep vedranno Lancia come un’aggiuntività di business irripetibile con un basso investimento. Tecnicamente questa nuova rete forte all’estero sarà operativa e pronta a partire da giugno dell’anno prossimo. Inoltre è stato fatto in modo che per ogni grande città europea, in zona centrale, fosse garantita la presenza di Lancia. Riguardo al post-vendita: "Stiamo aumentando considerevolmente il numero di centri di assistenza".

LANCIA + CHRYSLER: UN BRAND CHE RACCHIUDE IL MEGLIO

La prossima integrazione del Brand Lancia-Chrysler, secondo Olivier Francois, "racchiude il meglio di due culture automobilistiche con valori di prodotto ben chiari: la robustezza, la tecnologia e la potenza americana insieme all’artigianalità, l’handling e l’ecologia europea". Parlando di "robustezza americana", il nuovo Grand Cherokee è la "prima dimostrazione che questa nuova Chrysler è tornata a fare il meglio di ciò che l’America ha sempre saputo produrre". A questa qualità costruttiva verrà unita in Europa l’artigianalità e la cura dei dettagli che da 104 anni è la firma dei prodotti Lancia. Ma non è tutto: i nuovi prodotti nati dopo questa unione avranno il massimo dell’handling "all’europea". Inoltre Lancia-Chrysler significa disporre del "massimo delle strategia motoristiche europee" (come Twinair o Multiair) e del massimo della potenza "fuel efficient" della nuova Chrysler come Pentastar V6, quasi 300 cavalli che consumano il 20% in meno. Il massimo dell’innovazione nel piccolo, il massimo dell’innovazione nel grande.

"LA NUOVA LANCIA"

"Abbiamo parlato di un prodotto di carattere, di stile e di sostanza. Il cliente di questo prodotto - dice il manager - è un cliente che cerca e pretende il meglio, che vuole distinguersi, che ha la cultura della premiumness". Un cliente che si comprava una Lancia, ma ad un certo punto mollava per mancanza di un’offerta completa. Il tempo che ci separa dall'ORA X, come la chiamano gli addetti ai lavori, è pari a sei mesi. Questa è la timeline, studiata con quel senso di responsabilità che "ha portato me e i miei collaboratori a cercare con ogni mezzo di creare un moderno ed efficiente modello di business automobilistico. Quindi lasciatemi concludere - dice Olivier Francois -: non vi ho presentato nuove automobili, vi ho presentato una nuova, grande macchina. Una macchina che funziona, una macchina perfettamente oleata, pronta a partire e a portarci molto lontano. Questa macchina si chiama la nuova Lancia".

olivier-francois-presenta-la-nuova-lancia_43.jpg

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 65
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

"Forse in queste occasioni si usa fare molto spettacolo, con spot di nuove auto, proclami, musiche....", dice Olivier Francois, ma a lui che è stato selezionato personalmente dall'ad del Lingotto e Chrysler, Sergio Marchionne, piacciono i fatti concreti, i numeri e "le basi solide su cui costruire e scrivere una pagina nuova".

boh, parliamone, di lui si ricordano principalmente le miriadi di serie speciali più che prodotti veri

magari non era cola sua, ma solo sfiga, concediamogli il beneficio del dubbio

cultura della premiumness

dai, almeno sa far ridere :lol:

Link al commento
Condividi su altri Social

La premiumness è troppo bella. 8-)

Per me legge Autopareri :D

W la premiumness !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

"Ci sono persone che amano circondarsi di cose il cui valore concreto si esprime anche nel valore formale. Molto probabilmente una Lancia fa parte del loro mondo."

dsarygf.jpg

"Il successo non si improvvisa, ma al contrario è sempre frutto di fantasia, applicazione, dedizione e tenacia." (Vittorio Ghidella)

Link al commento
Condividi su altri Social

Mah... Bah... Umh...

Non ha detto assolutamente nulla nè di nuovo nè di rilevante.

La teoria è quando si conosce il funzionamento di qualcosa ma quel qualcosa non funziona.

La pratica è quando tutto funziona ma non si sa come.

Spesso si finisce con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché.

Link al commento
Condividi su altri Social

quoto.....ma poi "non ho nseun auto nuova da farvi vedere"........stica :roll:

e' questa la cosa più triste.

Un "venditore che alla fiera di paese" che dice che non ha mercanzia da mostrare........ :pen::(

Del resto cose dette e ridette, da quando è arrivato l'uomo col maglione blu di prodotti nuovi Fiat e Lancia che cosa han tirato fuori ??????

Certo i conti li puoi risanare con la cassa, non pagano i fornitori o facendo versioni "speciali" bicolori di una minestre ultrariscaldata e farle presentare a due finocchietti.

Ma siccome il prodotto non c'è.........la vedo dura (ed i dati di vendite.........).

ST_G_02_04_000_1.jpgduetto14yg.jpg
Link al commento
Condividi su altri Social

Beh dice un paio di cose che (forse non qui) non erano cosi chiare, intanto che la rete in UE (mai stata forse a quel livello) sarà Lancia e sarà con Jeep (un marchio dall'immagine comunque positiva e con clientela "ben posizionata" che è sostanzialmente nuova per Lancia che con modelli anche americani avrà quindi nuove possibilità),

poi ha comunque confermato nell'arco di questi mesi l'arrivo di 3 auto, Ypsilon gia a Ginevra, nuovo MV e un'ammiraglia di grossa taglia che probabilmente puo battersi per qualità e potenze a varie tedesche, come forse non capita da 20 anni.

Come dicevo qua sappiamo che son cose conosciute ma ad una conferenza stampa per il pubblico direi che sono cose in parte nuove e sconosciute che confermano comunque un nuovo piano per il marchio Lancia.

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.