Vai al contenuto

Audi (VAG) - Crown Gear centre differential


Messaggi Raccomandati:

Inviato

Purtroppo l'ingegneria è un campo nel quale piccole differenze concettuali si trasformano in enormi differenze sostanziali percui, guardando i disegni (od i video) di un sistema e facendosene spiegare il funzionamento, non è possibile stabilire quanto sono diversi.

Basti pensare all'avantreno Lancia, allo schema McPerson ed al Revoknuckle della Ford: in tutti e tre i casi il cinematismo della sospensione è costituito da un triangolo trasversale inferiore e di un gruppo molla-ammortizzatore quasi verticale ma, all'atto pratico, le differenze prestazionali che si hanno tra i tre sistemi, sono abissali.

Ciò non toglie che ci sia un'enorme lavoro dell'Ufficio Stampa per far apparire il sistema ancor più spettacolare di quello che è in realtà, ma ciò lo fanno tutti; come dimostra il "Piccolo Genio".

  • Risposte 22
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Inviato
Purtroppo l'ingegneria è un campo nel quale piccole differenze concettuali si trasformano in enormi differenze sostanziali percui, guardando i disegni (od i video) di un sistema e facendosene spiegare il funzionamento, non è possibile stabilire quanto sono diversi.

[...] all'atto pratico, le differenze prestazionali che si hanno tra i tre sistemi, sono abissali.

Pienamente d'accordo, a volte capita anche che il sistema più "povero" sulla carta, sia il migliore nella pratica.

Per giudicare correttamente servirebbe provarli a lungo ed in più condizioni... ;)

Inviato

Vedasi la Bentley che, negli anni '30, utilizzava motori con doppio albero a camme in testa, 4 valvole per cilindro e doppia accensione.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.