Vai al contenuto

Messaggi Raccomandati:

Inviato

La quota di mercato non può che peggiorare nel 2011, anno in cui il marchio Fiat non avrà nessun nuovo modello.

Solo nel 2012 ci sarà la nuova Panda quindi a 5 anni di distanza dall'ultima nuova Fiat (la 500).

Tutto ciò è disastroso.

Perdere quote di mercato significa distruggere la rete di vendita e senza una valida rete di vendita anche un buon prodotto avrà difficoltà ad imporsi.

Nel 2012 inoltre anche se arriverà la nuova Panda la gamma Fiat sarà così obsoleta che a parte la 500 sarà difficile vendere altri modelli senza supersconti.

  • Risposte 398
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Inviato

Vi lamentate tutti della gamma obsoleta, e mi sorge spontanea una domanda.

Una macchina del 2003, poniamo l'Audi A3, o del 2004, poniamo la Serie 1, in COSA e di QUANTO è inferiore a una Astra del 2010? O una Clio rispetto a una Fiesta?

Lo chiedo perchè da certi discorsi pare che comprare una macchina sul mercato da 5-6 anni equivalga a comprare un catorcio.......

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
Vi lamentate tutti della gamma obsoleta, e mi sorge spontanea una domanda.

Una macchina del 2003, poniamo l'Audi A3, o del 2004, poniamo la Serie 1, in COSA e di QUANTO è inferiore a una Astra del 2010? O una Clio rispetto a una Fiesta?

Lo chiedo perchè da certi discorsi pare che comprare una macchina sul mercato da 5-6 anni equivalga a comprare un catorcio.......

Imho non è assolutamente un catorcio, anzi talvolta può essere pure un ottimo affare acquistare un'auto con carriera alle spalle.

Tuttavia sappiamo come si comporta il mercato, quando dei prodotti si rinnovano fanno in qualche modo invecchiare quelli della precedente generazione... Anche quando, talvolta, il risultato è peggiore... :roll: Però il prodotto nuovo è diverso, ce l'hanno ancora in pochi, insomma attira l'attenzione dell'acquirente.

Perciò se intanto la concorrenza sforna nuovi modelli, vieni sicuramente meno considerato... E venderai meno, magari hai margini comunque, ma vendi meno... Il che, anche se magari come casa ti salvi, non è buono per la rete di vendita e chi ci lavora.

Sarà

Inviato
La quota di mercato non può che peggiorare nel 2011, anno in cui il marchio Fiat non avrà nessun nuovo modello.

Solo nel 2012 ci sarà la nuova Panda quindi a 5 anni di distanza dall'ultima nuova Fiat (la 500).

Tutto ciò è disastroso.

Perdere quote di mercato significa distruggere la rete di vendita e senza una valida rete di vendita anche un buon prodotto avrà difficoltà ad imporsi.

Nel 2012 inoltre anche se arriverà la nuova Panda la gamma Fiat sarà così obsoleta che a parte la 500 sarà difficile vendere altri modelli senza supersconti.

Che poi è già ridotta all'osso, ormai se pensiamo che il conce più vecchio Alfa è il Cozzi :shock::shock: (metà anni 50) e che oggi vive grazie a BMW e Mini mentre di Alfa fa ben poco.

Fino pochi anni fa ricordiamoci che c'era un certo Minetti (1911) che contendeva ad altri il primato cel conce più vecchio.

Questo vorrà pur dire qualcosa, forse le 300.000 alfa che si dovevano vendere non sono arrivate??

Lancia come rete vendita non esiste più, adesso sperano di resuscitarla coi marchi Made in USA, l'unico su cui si può sperare è Jeep...perchè degli altri due...han sempre fatto ben pochi numeri.

E per il 2011 le speranze non sono certo rosee (anche per FIAT)

Panda vende sempre bene ma è a rischio età (però tiene bene)

500 (una delle più grandi genialate, ed infatti ha rischiato di non venir prodotta) ha portato ad un grosso incremento gli anni passati a livello eruropa (l'aumento dei numeri lo si deve esclusivamente a lei) ma non può durare in eterno.

La Punto con l'apparecchio odontodiatrico non piace come le altre, e si vede non da i numeri sperati e si rischia di tornare ai tempi delle km0 massicce.

Teniamo presente che a breve Musa, Multipla e Idea se ne venno in pensione.

Arriva l'erede?

Domani no di certo vedremo quando e come.

Delta...delta........poareta...lasciamo perdere meglio non infierire.

Mi.to ha esaurito la sua fase propulsiva e nel 2010 è dietro perfino alla decrepita Ypsilon

Che cavolo vende il prossimo anno sta gente??

Questi sono i numeri che contano per la rete vendita altro che balle se questi non hanno modelli nuovi chiudono.

Tu puoi far vedere che i bilanci FIAT sono ok (:roll:), ma se lo fai grazie alla cassa, ai pagamenti lunghissimi, a strozzare i conce rimasti senza prodotto cosa fai fai progredire l'economia Italiana della quale ti lamenti tanto?

No di certo la mandi in vacca.

Riguardo a 16, mai detto che è stato un bagno di sangue, come avrebbe potuto esserlo hanno fatto tutto i Jap non è costata una cippa.

Semplicemente è un modello che ha fatto dei discreti numeri nei primi anni, avrebbe potuto farne molti di più se fosse stato 25 cm più lungo con un bagagliaio non a livello Ferrari 458 Italia ma Honda o Toyota e sopratutto oggi ha un prezzo esagerato e non ha una motorizzazione base più bassa.

E' stato lasciato (al solito) a se stesso (con la solita penosa agonia).

Sopra avrebbe dovuto avere un SUV più grosso e gli hanno messo Massif, vogliano dire che è stata un'operazione lungimirante puntare su 4 balestre??

Diciamolo pure, ma io non ci credo.

ST_G_02_04_000_1.jpgduetto14yg.jpg
Inviato
Per il lavoro che fa mio papà e che lo porta spesso a parlpre con alti funzionari statali e dirigenti di varie aziende (pubbliche e/o private) MAI ha trovato un alto dirigente che fosse d'accordo col capo...MAI!

Non sto dicendo che la tua conoscenza abbia torto (anzi è avvilente che anche all'interno di Fiat si sappia quale sia la realtà ma non si possa fare nulla), ma credo che "non essere d'accordo con il CEO a priori" sia lo sport nazionale preferito dai lavoratori italiani delle medie/grandi aziende

Si questo non sono d'accordo, nella mia vita ho conosciuto tantissime persone che condividono (non per lecchinaggio ovvio) l'operato del proprio AD (o altro) e altre che non lo condividono (giustamente o a priori)

In FIAT non si possa fare nulla??

Ma ci rendiamo conto quale è la situazione in FIAT?

Se ai tempi di Cacarella nessuno ebbe il coraggio di digli che K coupè era una ciofeca e che non avrebbe venduto una cippa, pena taglio della testa oggi è ben peggio (ma molto)

La fuga di cervelli validi, guardiamo ad esempio il centro stile Alfa e non sto parlando dei capi matita- ma dei ragazzi - è dovuta solamente alla voglia di mangiare più crauti??

No ,è solamente la punta di un iceberg della situazione, o scappi, o vivi nel terrore, o fai il lecchino.

Spiace dirlo ma la situazione è questa, altro che "dottore che bella che è la K coupè ne venderemo un sacco"

C'è anche chi vuole le Alfa Romeo con determinate caratteristiche spaziali irraggiungibili...ma tanto guida straniero e comprerebbe sicuramente straniero anche se costruissero l'Alfa perfetta ;)

Io con questa frase ovviamente non mi rivolgo a te e non faccio la minima allusione a nessuno del forum ;) spero che anche tu con questa frase non volessi rivolgerti a qualcuno in particolpre :)

;)

Io nella mia vita della coerenza ne ho sempre fatto uno stile di vita, infatti in questo Forum son passato nel giro di un amen da Tifoso Fiattaro ad Anti-fiat talebano.

Ma io sono rimasto fermo, è magari il prodotto che seppur non eccelso (156-47-GT) faceva sperare per il futuro.

Eravamo ad un 61/2 speravamo nel futuro di passare ad un 7 1/2

Siamo passati non ad un 5 al nulla.

Io comunque spento il PC sono salito su una 156 per tornare a casa, quanti che difendono a spada tratta l'attuale FIAT sono saliti usciti dall'ufficio su un attuale prodotto FIAT?

E' coerenza, perchè se no si fa la checca col C..o altrui.

Più che un bar preferiremmo fosse un luogo pubblico di aggregazione tra appassionati :lol: al bar si sentono spesso cagate ;)

Infatti per quello lo chiamo bar ;););)

Suvvia solo il muto non dice cagate, l'importante è non prendersi troppo sul serio e pensare di avere la verità in tasca. ;)

ST_G_02_04_000_1.jpgduetto14yg.jpg
Inviato

No ,è solamente la punta di un iceberg della situazione, o scappi, o vivi nel terrore, o fai il lecchino.

Spiace dirlo ma la situazione è questa, altro che "dottore che bella che è la K coupè ne venderemo un sacco"

Si ok...però suvvia duetto ;) gli "yes man" mica li ha inventati Marchionne ;) ;) e nemmeno ha il copyright :lol: ci sono paccate di aziende che vanno avanti così :roll: o pensiamo che tutte le altre aziende mondiali siano rose e fiori :roll: ? o delle ONLUS dove si vota per alzata di mano :roll:

I giganti dell'informatica a stelle e strisce sono andati avanti così per anni...certe volte è andata bene,certe volte è andata male ma il problema di un AD che sceglie persino i fiori nel parcheggio aziendale è un problema che se non investe tutti ne investe una buona parte.

Sei sicuro che i tedeschi siano tanto migliori ;) Per l'esperienza che ho io NO! ma poi posso sempre sbagliarmi

l'importante è non prendersi troppo sul serio e pensare di avere la verità in tasca. ;)

eVero anche qui duetto ;) sono pagole piene di saggezza ma se certi utenti se ne escono con frasi del tipo "io ho visto,io ho sentito,io ho parlato con...zitti voi che non sapete nulla" allora scusa...ma a me pare che qualcuno la verità in tasca pensa di averla e voglia pure imporla ;) normale che poi a certa utenza girino i 5 minuti :roll: le persone sul piedistallo di cristallo solitamente sono poco simpatiche ;)

 

花は桜木人は武士

Inviato
Imho non è assolutamente un catorcio, anzi talvolta può essere pure un ottimo affare acquistare un'auto con carriera alle spalle.

Tuttavia sappiamo come si comporta il mercato, quando dei prodotti si rinnovano fanno in qualche modo invecchiare quelli della precedente generazione... Anche quando, talvolta, il risultato è peggiore... :roll: Però il prodotto nuovo è diverso, ce l'hanno ancora in pochi, insomma attira l'attenzione dell'acquirente.

Perciò se intanto la concorrenza sforna nuovi modelli, vieni sicuramente meno considerato... E venderai meno, magari hai margini comunque, ma vendi meno... Il che, anche se magari come casa ti salvi, non è buono per la rete di vendita e chi ci lavora.

Sarà

E' il mercato che ragiona così, o sono le case che ragionano così perchè si sono infilate nel loop del "un nuovo modello ogni 6 anni"? Se il modello è buono, non è forse meglio uscire dal loop e - siccome hai ammortizzato gli investimenti - proporre un taglio dei listini salvaguardando margini tuoi e della rete? Non so in altre parti d'Italia, ma nella mia zona il famoso "ceto medio" non ha più (o meglio, non ha mai avuto) così tanti soldi da seguire automaticamente ogni rialzo dei listini.

Vedi Autodelta...con 5000€ si sono portati a casa una Pandina a metano, cifra assolutamente ragionevole e non ti manda in crisi il bilancio familiare.....se ci fosse stata la Nuova Panda, sarebbe stata così di gran lunga migliore? Da giustificare un esborso di almeno un millino in più? ;)

Capitolo Sedici.

Vi invito a riflettere su 2 numeri:

250

275

250: il baule della Nissan Juke (414cm, +2 rispetto al Sedici)

275: il baule di Golf nella versione 4-motion (420cm +8 rispetto al Sedici)

Qualcuno è così gentile da spiegarmi quali sono le ragioni che portano a rendere quelle volumetrie assolutamente accettabili, mentre i 270 litri del Sedici sono insufficienti anche per la spesa settimanale di una famiglia media (2 adulti + 1 figlio)?

Purtroppo - per grossi limiti miei - non ci arrivo, vorrei fare un'opera pia e convincere i miei che fanno male a essere contenti della loro vettura.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
E' il mercato che ragiona così, o sono le case che ragionano così perchè si sono infilate nel loop del "un nuovo modello ogni 6 anni"? Se il modello è buono, non è forse meglio uscire dal loop e - siccome hai ammortizzato gli investimenti - proporre un taglio dei listini salvaguardando margini tuoi e della rete? Non so in altre parti d'Italia, ma nella mia zona il famoso "ceto medio" non ha più (o meglio, non ha mai avuto) così tanti soldi da seguire automaticamente ogni rialzo dei listini.

Purtroppo tanti ragionano come mio papà: prendere la Panda Natural Power? ma siete matti...è vecchia,è del 2003,bisogna guardare solo modelli con non più di un anno :roll: boh...manco dovessimo comprare un notebook o una TV, lì si che ha poco senso andare a pescare nel "vecchio".

Ma nelle auto,a maggiore ragione nelle utilitarie, che senso ha focalizzarsi unicamente sulle novità?Che poi spesso sono novità solo nei paraurti e per qualche cazzatella elettronica del tutto inutile :roll: costosa e spesso più limitata di un qualsiasi car-pc da 300€

Qualcuno è così gentile da spiegarmi quali sono le ragioni che portano a rendere quelle volumetrie assolutamente accettabili, mentre i 270 litri del Sedici sono insufficienti anche per la spesa settimanale di una famiglia media (2 adulti + 1 figlio)?

Purtroppo - per grossi limiti miei - non ci arrivo, vorrei fare un'opera pia e convincere i miei che fanno male a essere contenti della loro vettura.

Io invece vorrei capire questa smania che c'è sul forum da qualche mese a questa parte di avere auto sempre più lunghe e larghe :roll:

16 è una sardina, la nuova Ypsilon è uno scandalo che abbia le dimensioni dell'attuale :roll: embè? Ma pensare che forse c'è tanta gente che compra sopratutto per le dimensioni contenute per svariati motivi (parcheggio,garage piccolo,cortili piccoli)?

Abitiamo in Italia,non in USA e chi abita a MI o TO sa quanto costa un box auto anche di dimensioni modeste...eppure siamo sempre qui a chiedere auto più lunghe,più larghe,più grosse :roll: mah, poi si finisce come i miei vicini che lasciano le auto davanti ai garage perchè solo dopo l'acquisto si sono accorti che le loro Classe R o Rav non entrano nei garage :mrgreen: e io me la rido :lol:

 

花は桜木人は武士

Inviato (modificato)
...

Capitolo Sedici.

Vi invito a riflettere su 2 numeri:

250

275

250: il baule della Nissan Juke (414cm, +2 rispetto al Sedici)

275: il baule di Golf nella versione 4-motion (420cm +8 rispetto al Sedici)

Qualcuno è così gentile da spiegarmi quali sono le ragioni che portano a rendere quelle volumetrie assolutamente accettabili, mentre i 270 litri del Sedici sono insufficienti anche per la spesa settimanale di una famiglia media (2 adulti + 1 figlio)?

Purtroppo - per grossi limiti miei - non ci arrivo, vorrei fare un'opera pia e convincere i miei che fanno male a essere contenti della loro vettura.

Semplice, perchè l'utente medio, da una macchina più ingombrante di GPunto, si aspetta un bagagliaio più grande di quest'ultima che se non erro è anch'esso nei 275 litri.

..manco dovessimo comprare un notebook o una TV, lì si che ha poco senso andare a pescare nel "vecchio"...

Allora sono proprio un appestato io che mi sono accattato HTC Touch con WM 6.1 a Gennaio e che s'incazza perchè non trova più in vendita l'EeePC da 7" e mi sà che sono in compagnia di quei fessacchiotti di Google che per le server farm non comprano le CPU più fighe del momento. :lol: :lol: :lol:

Modificato da nucarote
Inviato

Io invece vorrei capire questa smania che c'è sul forum da qualche mese a questa parte di avere auto sempre più lunghe e larghe :roll:

16 è una sardina, la nuova Ypsilon è uno scandalo che abbia le dimensioni dell'attuale :roll: embè? Ma pensare che forse c'è tanta gente che compra sopratutto per le dimensioni contenute per svariati motivi (parcheggio,garage piccolo,cortili piccoli)?

Abitiamo in Italia,non in USA e chi abita a MI o TO sa quanto costa un box auto anche di dimensioni modeste...eppure siamo sempre qui a chiedere auto più lunghe,più larghe,più grosse :roll: mah, poi si finisce come i miei vicini che lasciano le auto davanti ai garage perchè solo dopo l'acquisto si sono accorti che le loro Classe R o Rav non entrano nei garage :mrgreen: e io me la rido :lol:

Su questo con me sfondi un portone aperto....c'è anche il tappeto rosso e la fanfara :mrgreen:

Io e la mia fidanzata stiamo girando l'Italia alternando....Mini...e 500......a sentire "l'uomo della strada" dovremmo essere dei relitti umani...invece...siamo vivi e vegeti :D

E godiamo come ricci quando nei paesini medievali ci infiliamo e posteggiamo dove gli altri si incastrano :D

Semplice, perchè l'utente medio, da una macchina più ingombrante di GPunto, si aspetta un bagagliaio più grande di quest'ultima che se non erro è anch'esso nei 275 litri.

Punto EVO è 406cm, e non ha la TI (che ruba spazio).

Ma l'utente medio, non vorrebbe più baule anche dalla Juke? O lì va bene e bon?

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.