Vai al contenuto

Messaggi Raccomandati:

  • Risposte 2.3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Inviato

Tanto che la settimana prossima parte il TotoGiulia. Chi indovina la lunghezza al centimetro vince un'Arna col motore della Golf 1600 GTD.

"... guarda la libidine sarebbe per il si, ma il pilota dopo il gran premio ha bisogno il suo descanso... e poi è scattata la regola numero due: perlustrazione del pueblo e ricerca de los amigos... ah Ivana, mi raccomando il panta nell'armadio, il pantalone bello diritto. E un po' d'ordine in stanza... see you later!" (Il Dogui, Vacanze di Natale)

Inviato
in effetti potrebbe essere una degna 156 dei giorni nostri

se veramente il target fosse quello l'obiettivo non sarebbe tanto il premiuummmlesss quanto una certa agilità, belle prestazioni e un design accattivante, unite ad un prezzo non stratosferico

a pensarci bene, infatti, con l'uscita di produzione di 156 quella nicchia di mercato non è stata coperta praticamente da nessuno

avrebbe giusto qualche cm in più di abitabilità rispetto a Giulietta visto il passo leggermente maggiore

Esatto.

Noi in famiglia dopo due 156 abbiamo preso la 159 un po' malvolentieri e giusto perché a prezzo di saldo, proprio per questo fatto delle dimensioni esterne e pesi eccessivi rispetto agli spazi interni, praticamente rimasti immutati rispetto alla 156.

Una berlina un pelo più grande di Giulietta, giusto sui 4,60 appunto, col 2.0 JTDm ed il TCT è esattamente l'ideale per noi. Spero che la Giulia soddisfi queste caratteristiche altrimenti dovremo guardare altrove (BMW Sr3). 4,90m sarebbero veramente troppi.

Alfa Romeo MiTo 1.4 MultiAir TB 135 CV TCT Distinctive, 2012

Inviato

Se da un lato una Giulia così (4,6 metri) sarebbe perfetta per il mercato europeo non sarebbe altrettanto per quello americano.

E' qui il nocciolo della questione e che probabilmente frulla nella tesa di Marchionne, però il vero problema che una berlina sportiva come dovrebbe essere una Giulia per il mercato americano non può non avere la trazione posteriore (se ha dimensioni importanti e quindi americane).

[sIGPIC][/sIGPIC]

Il mio sito "Gruppo Hainz": http://www.gruppohainz.it - I miei articoli su Automotivespace http://www.automotivespace.it/author/enzo/ - E quando ci sarà il nuovo sito di Autopareri anche su http://www.autopareri.com - I video del salone di Ginevra 2012 http://www.youtube.com/playlist?list=PL7CA738888644DB9

Inviato
Se da un lato una Giulia così (4,6 metri) sarebbe perfetta per il mercato europeo non sarebbe altrettanto per quello americano.

E' qui il nocciolo della questione e che probabilmente frulla nella tesa di Marchionne, però il vero problema che una berlina sportiva come dovrebbe essere una Giulia per il mercato americano non può non avere la trazione posteriore (se ha dimensioni importanti e quindi americane).

Però Bmw vende la serie 3 negli USA anche se è "piccola".

Chi vuole grandi dimensioni sceglie la serie 5.

Il problema è che Marchionne vuole "barboneggiare" troppo: vuole un modello che occupi 2 segmenti e accontenti 2 mercati molto diversi tra loro.

Ma diamine! fai una Giulia "compatta" sul C-evo e una 169 sul telaio LX (sulla sola meccanica eh! non rimarchiando una Charger!), ora c'è la meccanica da spalmare su più modelli!

A meno che Alfa non sia già quasi venduta a VW e Sergio non voglia sprecare soldi in progetti inutili...

Inviato

Immatricolazioni nel mercato Statunitense del Dicembre 2010: 67'110 Kia Sou, 266'082 Toyota Corolla/Matrix, 100'910 BMW Serie 3, 172'078 Chevrolet Impala (prima nel segmento delle grandi) e 75'397 Dodge Charger (seconda nel segmento delle grandi).

Siamo sicuri che una Giulia grande quanto una Serie 3 sia troppo piccola?

Inviato
75mila charger in un mese? Forse volevi dire immatricolazioni del 2010!

metà le han vendute a NCIS, troppi inseguimenti nella nuova serie...

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato

ragazzi, Giulia deve essere una berlina, sportiva e d'immagine. fra parentesi, la seconda è tutta da costruire, negli Usa, anche se sarà lanciata grazie a Chrysler. se non è sportiva almeno, è durissima emergere.

e allora imho molto meglio partire dal basso, con una D compatta che sa la sua, e poi si vede.

finiamola con sti confronti con Bmw e co. Marchionne da questo punto di vista non "barboneggia" e nemmeno è detto voglia vendere a Vw, semplicemente i soldi sono quelli che sono, e prima di scucirli per investimenti in nuovi modelli, vuole essere convinto di vederne un ritorno. in questo senso la scelta di accantonare almeno momentaneamente l'ammiraglia Alfa in favore della piccola Maserati non è del tutto fuori da ogni logica.

Inviato

4,60 o 4,80 che sia, io mi aggrappo ad una sola speranza, che sia parecchio bella, ma parecchio parecchio.

Bella sopra lo standard delle ultime alfa, cioè giulietta e mito brera e co. perché altrimenti secondo me non ha scampo.

E' l'unico plus che gli investimenti di marchionne possono concederle, perché si sa che un'auto bella costa come un'auto brutta.

So di aver detto una banalità ma sono certo che non potrà contare su nessun plus tecnologico rispetto alla concorrenza dunque non gli rimane che questa carta.

Ospite
Questa discussione è chiusa.

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.