Vai al contenuto

Messaggi Raccomandati:

Inviato

ho avuto modo di parlare con una persona che lavora da anni all'interno del gruppo fiat e in alfa romeo...e mi ha chiarito un minimo le idee sulla Giulia. La vettura è confermata per il 2013 (per ora) e mi è stato spiegato il perchè di questo mancato lancio. La "prima" Giulia doveva uscire nel 2012, ma in alfa si sono accorti che la vettura (già praticamente finita!) era troppo grande e lunga e quindi hanno tentato di accorciarla, con il risultato che il design ma soprattutto i giroporta erano da rifare.

quindi hanno riprogettato vettura e design (non so se hanno cambiato anche il pianale..), pensando ad una vettura più corta. Oltretutto mi ha detto che la giulia è stata ritirata pochi giorni prima dell'apertura dei contatti con il pubblico di pochi "eletti"

Ovvio che in alfa tutto va preso con le pinze, ma questa fonte è molto attendibile e ha chiarito un minimo le idee.

Ora mi chiedo (piccolo viaggio mentale mio...)...non è che la vettura di segmento E comparsa magicamente nell'ultimo piano di Alfa è in realtà la prima giulia? in questo modo non butterebbero via una vettura. Sicuramente è un mio viaggio, però....;)

  • Risposte 2.3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Inviato

Interessante,ma mi chiedo come sia possibile arrivare quasi alla fine di un progetto ed accorgersi che è troppo lunga???

Chiedete al rospo che cosa sia la bellezza e vi risponderà che è la femmina del rospo.

Inviato

Interessante,ma mi chiedo come sia possibile arrivare quasi alla fine di un progetto ed accorgersi che è troppo lunga???

Alfiat Bravetta senza pomello con 170 cavalli asmatici che vanno a broda; pack "Terrone Protervo" (by Cosimo) contro lo sguardo da triglia. Questa è la "culona".

Inviato

Ora mi chiedo (piccolo viaggio mentale mio...)...non è che la vettura di segmento E comparsa magicamente nell'ultimo piano di Alfa è in realtà la prima giulia? in questo modo non butterebbero via una vettura. Sicuramente è un mio viaggio, però....;)

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Inviato

alla fine sono più contento del ritardo se è per una questione di lunghezza. non avrei mai accettato che la giulia fosse lunga 4.90m. spero sia sui 4.60 in modo che sia agile e leggera. (si spera):muto:

Bmw e87 M-Sport ///

Inviato

Si, sembrerebbe che siamo passati dalla possibilità di avere solo una "Giuliona", all'idea di avere sia una Giulia che un'Alfetta; chi vivrà vedrà.

Inviato
Anzi no, richiamiamo i nomi o Alfa 90 o Alfa 6 :mrgreen:

Qui ci vuole la grattatina di rito per scongiurare la medesima sorte commerciale delle suddette :lol:

Alfiat Bravetta senza pomello con 170 cavalli asmatici che vanno a broda; pack "Terrone Protervo" (by Cosimo) contro lo sguardo da triglia. Questa è la "culona".

Inviato

Penso che il motivo per cui stessero facendo una Giulia troppo grande è per il solito motivo che vogliono coprire più segmenti così come hanno fatto con Delta, con il risultato per Alfa di non accontentare nè le esigenze americane nè quelle europee.

Speriamo che rispettino le tempistiche e speriamo che arrivi oltre alla Giulia compatta questa Alfetta di segmento E, tra l'altro è esattamente quanto ho scritto più e più volte nei miei articoli sin dalla presentazione del piano di rilancio per Chrysler!

[sIGPIC][/sIGPIC]

Il mio sito "Gruppo Hainz": http://www.gruppohainz.it - I miei articoli su Automotivespace http://www.automotivespace.it/author/enzo/ - E quando ci sarà il nuovo sito di Autopareri anche su http://www.autopareri.com - I video del salone di Ginevra 2012 http://www.youtube.com/playlist?list=PL7CA738888644DB9

Ospite
Questa discussione è chiusa.

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.