Vai al contenuto

Messaggi Raccomandati:

Inviato

Classico servizio delle Iene: posso condividere il contenuto, ma non condivido il metodo. D'altra parte loro devono vendere

Sotto i 6000rpm è un mezzo agricolo.

Inviato
AleRPM dice:
pubblico qui il link al servizio delle Iene di ieri sera sulla utilità, vera o presunta, del FAP

Le Iene - PELAZZA: Filtro antiparticolato - Video Mediaset

 

Il servizio, come spesso succede in TV, è un taglia-cuci fatto ad arte in cui alla fine emerge la verità che più aggrada, che in questo caso sembra essere una certezza assodata. Io penso invece che ci sia ancora molto da verificare, soprattutto per capire se tutti i filtri antiparticolato si comportino in questo modo.

E 2 domande...

 

 

1) E' meglio avere molti diesel che emettono con continuità particolato che misura alcuni micron, oppure molti diesel che periodicamente ed in determinate zone (statisticamente fuori città) emettono anche delle nano polveri (oltre a una buona parte di trasformazione in CO2)?

 

2) Siamo sicuri che i diesel senza filtro, oltre alle particelle prossime al micron, non emettano anch'essi un certo quantitativo di nano polveri? E se sì in che proporzione? Riusciamo a misurarlo?

 

 

 

Inviato

2) Siamo sicuri che i diesel senza filtro, oltre alle particelle prossime al micron, non emettano anch'essi un certo quantitativo di nano polveri? E se sì in che proporzione? Riusciamo a misurarlo?

Quello è sicuro.

E non è nemmeno improbabile che il filtro finisca per fermare anche una parte delle nano polveri e che quindi riduca anche quel tipo di emissione rispetto ad un diesel senza filtro.

Inviato
Quello è sicuro.

E non è nemmeno improbabile che il filtro finisca per fermare anche una parte delle nano polveri e che quindi riduca anche quel tipo di emissione rispetto ad un diesel senza filtro.

Alfiat Bravetta senza pomello con 170 cavalli asmatici che vanno a broda; pack "Terrone Protervo" (by Cosimo) contro lo sguardo da triglia. Questa è la "culona".

Inviato
che in quella col filtro sono presenti le nanopolveri e in quella senza no (se ho capito bene).

Alfiat Bravetta senza pomello con 170 cavalli asmatici che vanno a broda; pack "Terrone Protervo" (by Cosimo) contro lo sguardo da triglia. Questa è la "culona".

Inviato
Bo', ancora mi sfugge una cosa: per dimostrare che la macchina con FAP inquina di più dell'altra hanno testato la prima durante la fase di rigenerazione, giusto?

Considerato che la rigenerazione durerà una 10ina di minuti e si verifica ogni 4/500 Km di percorrenza, considerato altresì che non credo che i diesel senza FAP non emettano affatto nanoparticelle, non sarebbe più corretto misurare l'emissione di queste ultime nell'arco di un migliaio di Km di percorrenza per entrambe le macchine e poi tirare le somme?

Inviato

Ma vi paga qualcuno per dire quello che vuole, ergo siete delle marionette senza midollo, o proprio ci siete e ci credete?

AGIP ha fatto uno studio serio, ed è disponibile (da approfondire) da ANNI.

L'avete mai letto?

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.