Vai al contenuto
  • 0

Sportivetta un po' premium: alla ricerca di outsider e consigli vari


Edolo

Domanda

Nelle ultime settimane con mio padre si è parlato della possibilità di acquistare una mia auto personale (attualmente guido una delle 3 che abbiamo in famiglia essendo di fatto 3 in casa), eventualità che si concretizzerebbe non prima di fine 2011 dato che prima sarò in erasmus in Germania.

Attualmente ho a disposizione le 3 auto in firma, di cui rimarrebbe certamente la C3 di mia madre e quasi certamente la 159 di mio padre (o equivalente berlina seg. C/D); più complesso il discorso per quanto riguarda la Spider: 4 auto in 3 sarebbero troppe, ma è pur vero che l'Alfa vale talmente poco che, se si riuscissero ad abbassare un po' i costi di gestione, mio padre la terrebbe come "auto da appassionato e della domenica" salvo offerte di qualche vero collezionista (abbiamo avuto un paio di sondaggi).

Per quanto riguarda le mie esigenze:

1) nelle condizioni attuali faccio sì e no 8000 km/anno e tendenzialmente prenderei un benzina anche perché voglio un'auto divertente da guidare, sound incluso; i chilometri però potrebbero aumentare dato che nel 2012 finirò l'università e non so quale sarà il mio destino.

2) non ho particolarmente bisogno di spazio: mi basta una 2+2 nel cui bagagliaio entrino un paio di trolley e un borsone;

3) non voglio un elettrodomestico, ma un'auto con un po' di carattere e bella esteticamente (almeno un po' premium :) );

4) non vorrei spendere un delirio sulla gestione, quindi preferirei contenere la cilindrata ed i consumi in maniera decisa rispetto ai 2000cc e 8 km/l dell'attuale Spider;

5) se dovessi cambiare la Spider sentirei tremendamente la mancanza di un'auto scoperta;

6) mi piacerebbe molto che avesse le leve del cambio al volante e va da sé che in quel caso sarebbe automatica;

6) budget di 20-25mila euro; più tendente ad un'estremo piuttosto che all'altro in funzione del fatto di cambiare o meno l'Alfa.

Auto che attualmente ho preso in considerazione in ordine alfabetico:

Alfa Romeo MiTo 1.4 Multiair Turbo 135cv TCT - Sarebbe perfetta se mi convincesse un pelo di più il muso: potrebbe fare la differenza un FL (che non arriverà in tempo) o anche solo un MY che renda disponibili i fari bruniti al di fuori della QV. Non è scoperta, ma magari ci metterei il tetto apribile.

Alfa Romeo MiTo 1.4 Multiair Turbo 170cv Quadrifoglio Verde - Rinuncerei al TCT ed al tetto apribile, ma avrei una discreta belva tra le mani che potrebbe regalarmi soddisfazioni diverse dalla Spider; mi intriga una versione "all black" e alla fine mi verrebbe anche meno della 135cv. Contro: è un tantino tamarra. :)

Audi A1 1.4 TFSI 122cv S Tronic - L'estetica non mi fa impazzire, ma è accettabile; il prezzo attualmente è da rapina e la prenderei seriamente in considerazione solo se cominciassero a buttare nella mischia un po' di km0 o semestrali. Ha fondamentalmente due punti forti: cilindrata e potenza perfette per me accoppiate all'S Tronic e il fatto che piace a mio padre (che poi deve pagarla :P).

Mazda MX-5 1.8L 126cv - E' una spider ed è divertente da guidare. A km0 è in budget, ma essendo in uscita il nuovo modello non prenderei un'auto prossima al rimpiazzo. Ha l'ulteriore handicap dei due posti secchi, della capote in tela ed è un 1.8 aspirato: a 'sto punto mi tengo veramente l'Alfa Spider.

MINI Mini Cooper 122cv - Esteticamente è la mia prima scelta, ma mi blocca un po' il prezzo (sebbene con l'uscita dell'A1 ora la possa considerare quasi economica) ed i potenziali costi di gestione: innanzi tutto è un 1.6 e lo pago sull'RCA, inoltre aspirato e mi preoccupano un po' i possibili consumi, ma non ne conosco realmente l'entità. Probabilmente questa la prenderei poco usata (tipo di un anno) per permettermi una versione più accessoriata e magari anche risparmiarci qualcosa in termini di svalutazione.

MINI Mini Cooper D - Nel caso la prendessi usata, ho visto che si trovano più diesel che benzina e a prezzi inferiori. Potrei prenderla in considerazione se ci fosse più differenza nei consumi che nelle prestazioni rispetto alla Cooper. Anche qui chiedo a voi.

MINI Mini Cooper Cabrio - Mi intriga parecchio ed ho già adocchiato un paio di inserzioni eccellenti su Autoscout; se decidessimo di cambiare la Spider sarebbe la mia prima scelta. Ma è molto meno capiente della hatchback?

Volkswagen Scirocco 1.4 TSI 160cv DSG - Mi piaciucchia esteticamente ed è perfetta come spazi. Putroppo è un po' cara e poco presente nel mercato dell'usato.

Prese in considerazione e scartate:

Citroen DS3 - Ho già la C3.

Volkswagen Polo GTI - Ha i pregi della A1 al prezzo della MiTo, ma cacchio è una Polo! Inoltre ha un interno che trovo osceno.

Sono stato prolisso, chiedo scusa, ma piuttosto che aggiungere dettagli a puntate preferisco entrare in dettaglio dall'inizio.

Mi piacerebbe avere qualche consiglio sui modelli citati ed eventualmente qualche altra proposta sia tra le spider che tra le hatchback (anche coupé se ci sono, perché no). Cosa scegliereste al posto mio?

Modificato da Edolo

Alfa Romeo MiTo 1.4 MultiAir TB 135 CV TCT Distinctive, 2012

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 193
  • Creato
  • Ultima Risposta

Top Posters For This Question

Top Posters For This Question

Messaggi Raccomandati:

  • 0
brav, vuoi fare il fighetto con l'auto sportiva per divincolarti tra i tornanti di citta'? :D

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
L'hai provata o lo dici "a pelle"? Perché le mie perplessità sono appunto "a sensazione", invece oggi stavo rileggendo i primi messaggi di questo topic dove altri (e.g Poliziottesco) mi dicevano che già la Cooper è briosa. La S diventa sportiva, ma per l'uso che ne farei (città) alla fine la comprerei solo per il sound. :roll:

Chiaramente mi toglierò il dubbio provando entrambe, anche se rischio di innamorarmi della S.

Dimenticavo, per la cronaca, che nell'offerta MINI c'è anche un finanziamento al 4% con inclusi 3 anni di furto ed incendio, che non è cosa da poco.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Più o meno. ;)

Voglio vedere un bell'abitacolo quando sono a passo d'uomo nel traffico, dei begli esterni quando vado prendere l'auto ad inizio e fine giornata ed un motore che, se voglio fare i tornanti che salgono su in città liberi dal traffico, non mi faccia dire "cazzo, è solo molto bella e basta". :)

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
:agree:

Pero' come suggerito prova anche il tubbo del gruppozzo (MiTo), se spinge ai bassi regimi puo' essere un bell'accontentarsi..

Vero pero' che gli interni sono molto meno personali rispetto alla bavarese

Modificato da Edolo

Alfa Romeo MiTo 1.4 MultiAir TB 135 CV TCT Distinctive, 2012

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

No no, niente cabrio a gasolio. Casomai sulla hatch.

Mi stavo facendo un po' di conti perché stavo ragionando sul semplice fatto che per il costo del combustibile che tende ad infinito, è sempre più privilegiata la tecnologia efficiente. Quindi mi sono detto "di quanti km/anno si sarà abbassata la soglia della convenienza economica con i combustibili 20 cent/l più cari di due anni fa?". Ebbene, poiché la Cooper D non è molto più cara della Cooper, che bollo ed assicurazione sono lì (la differenza irrisoria si compensa tra le due) e che il 1.6 aspirato non è 'sto capolavoro di efficienza, mi torna ciò:

BEP = 54000 km con l'attuale costo dei carburanti.

BEP* = 47000 km con un ulteriore aumento di 30 cent/l in valore assoluto.

(percorrenze medie di riferimento prese dal quel sito tedesco: 7.0 l/100km e 5.5 l/100km)

Nel secondo caso (che mi sembra il più realistico sui 4 anni) ritorno dell'esborso maggiore con 11750 km/anno per 4 anni. E se la prendessi diesel probabilmente la userebbe anche mio padre ogni tanto per pendolare tra Roma e Frosinone (circa 80km x2), alleggerendo il compito alla 159. Ciò vuol dire che i chilometri sarebbero certamente più dei miei 8000 ma meno di 15000; almeno per ora: l'anno prossimo inizierò a lavorare e le mie percorrenze possono solo aumentare ché già sono ridotte all'osso. Sempre per il fatto che ogni tanto i suoi 160 km in autostrada li farebbe, non dovrei avere problemi di FAP.

Ho completamente trascurato i differenti costi di manutenzione ordinaria: cambia tanto?

Ulteriore elemento: mi fiderei di più della meccanica PSA e la mia officina di fiducia è autorizzata (anche) Citroen.

E ancora: il motore va pure meglio grazie alla turbina. Ci perdo solo in sound (il che mi rode comunque).

Ciò detto, ci andrei più o meno a pari in 4 anni. Alla fine starebbe tutto nella differenza di prezzo a cui andrei a rivenderla: sui 4 anni la svalutazione è un elemento da tenere in considerazione. E secondo me un migliaio d'euro in più almeno lo prendo.

N.B. Me ne fregherei del migliaio d'euro se il benzina fosse un gioiellino tipo i 1.4 Turbo FPT e VAG.

N.B.2. I 1600 euro in più all'acquisto non li tiro fuori io; i soldi dal benzinaio e quelli per la prossima auto (da cui detrarre la permuta) li tirerà fuori un me giovane lavoratore. :§

Ciò detto, è solo un'idea, me ne vergogno, ma due conti sono d'obbligo. :oops:

Alfa Romeo MiTo 1.4 MultiAir TB 135 CV TCT Distinctive, 2012

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

La Cooper D è approvata. Magari Clubman 8-)

La SD non ci provare nemmeno che ti spezzo le falangi :mrgreen:

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.