Vai al contenuto
  • 0

Subaru Forester 2.0 diesel


Domanda

Inviato

Ciao a tutti.

Apro questa discussione per chiedere il vostro parere sull'utilizzo che viene fatto dell'autovettura menzionata nel titolo (acquistata nel 2010) e quindi, implicitamente, dell'acquisto.

Sono mesi che punzecchio un amico sulla scelta fatta e vorrei sapere se siete d'accordo con me.

Praticamente questo signore aveva necessità di un'auto con una seduta alta per farvi sedere l'anziana madre ed ha optato subito per il subaru diesel perchè non si fidava del GPL. A tutt'oggi è felice dell'auto e dice che ci si trova bene.

Quindi niente da dire, ma io mi domando...

Fare meno (molto meno) di 20'000 km all'anno su quest'auto e prendere un 2000cc diesel e un fuoristrada, (altro che suv) quale è il forester per usarlo con il contagocce, non è un po' uno spreco?

Pronto ad incassare anche un bel po' di "fatti i cazzi toi":mrgreen::mrgreen::mrgreen:

Al conformismo l'ironia fa più paura d'ogni argomentato ragionamento.

9 risposte a questa domanda

Messaggi Raccomandati:

  • 0
Inviato

Il vantaggio può essere un uso più rilassato e con un minor uso del cambio visto, l'abbondante coppia del boxer diesel.

Poi è ovvio che i costi siano maggiori, ma nella scelta di un'auto deve esserci un pò di irrazionalità altrimenti gireremmo in pratica tutti con la stessa auto....

L'unico problema che potrebbe avere è l'intasamento del DPF, se fa tratte brevi, essendo il boXer subaru molto soggetto, vista la sua architettura.

Archepensevoli spanciasentire Socing.

  • 0
Inviato

Il dpf è l'antiparticolato?

Casomai lo avverto...ce n'è materia visto che fa sicuramente meno di 10k km annui.

Al conformismo l'ironia fa più paura d'ogni argomentato ragionamento.

  • 0
Inviato

YEs....c isono state un sacco di lamentele sul forester E4 + DPF, in quanto il particolare motore ( boxer ) non permette il montaggio del DPF vicino lla scarico, quindi ci mette più di altri modelli ad andare in temperatura.

E soffre più di altri l'uso urbano ed i tratti brevi.

Comunque sul manuale di uso e manutenzione è chiaramente indicata la procedura di corretto utilizzo.

Archepensevoli spanciasentire Socing.

  • 0
Inviato

Come fai ad accorgerti se hai problemi al filtro?

Chiedo perchè non ho mai avuto un diesel quindi non ho la minima idea.

Al conformismo l'ironia fa più paura d'ogni argomentato ragionamento.

  • 0
Inviato
  Waterland scrive:

e un fuoristrada, (altro che suv) quale è il forester

Da quando il Forester è un fuoristrada? E' uno tra i SUV con il miglior comportamento dinamico e una trazione fenomenale, non ha nulla di fuoristrada

  • 0
Inviato
  mmaaxx scrive:
Da quando il Forester è un fuoristrada? E' uno tra i SUV con il miglior comportamento dinamico e una trazione fenomenale, non ha nulla di fuoristrada

I modelli diesel sono degli ottimi SUV, con buona trazione e molto sicuri. I benzina, avendo le ridotte, sono delle vere bestioline da fuoristrada, capaci di dare dei punti a molte rivali anche più blasonate. Io sono al mio secondo 2000 aspirato, col primo ho fatto 280000 Km, col secondo sto a 120000, gran macchina.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.