Vai al contenuto

Lancia Thema 2011


quanto ti piace la nuova Lancia Thema?  

486 voti

  1. 1. quanto ti piace la nuova Lancia Thema?

    • • Molto
      131
    • • Abbastanza
      216
    • • Poco
      82
    • • Per niente
      60


Messaggi Raccomandati:

Inviato
Da quello che so io i tagliandi Mercedes costano meno che BMW e Audi, c'era il problema degli iniettori ma è stato risolto ad inizio 2011. Poi se voi avete altre informazioni mi piacerebbe saperle.

Se preferisci la Mercedes vai di Mercedes.. Sicuramente è meglio della Thema a partire dal cambio automatico! E poi hai una macchina che se vuoi rivendere vale qualche cosa :-)

Inviato
Se preferisci la Mercedes vai di Mercedes.. Sicuramente è meglio della Thema a partire dal cambio automatico! E poi hai una macchina che se vuoi rivendere vale qualche cosa :-)

Bisogna vedere che differenza di prezzo si prospetterebbe però :pen: con una E220 km 0 intorno/poco più di 30.000 € ci potrebbe stare: se la preferisce, poche migliaia di € in più su quelle somme possono essere giustificate, anche perché poi i costi di manutenzione variano molto da conce a conce. Diciamo che imho a favore di Thema giocano i costi di officina e riparazione, mentre a favore della E essenzialmente RCA (quanto?) e consumi (mi sa pochetto).

Per l'automatico, è vero che il 7G-Tronic è più evoluto e veloce, ma dipende dall'uso: imho se si sta spesso in autostrada, alla fine non si dovrebbe essere penalizzati dalle 5 marce. Così come non scommetterei sulla rivendibilità futura della E. Del resto si tratta pur sempre di auto non molto appetite al momento, quindi va' a sapere quanto te la valuteranno. :)

Visto però che di Thema al di sotto del 30.000 € se ne trovano, non so quanto sia facile trovare una Classe E con prezzi simili o poco superiori...

Il problema è mantenere una velocità di pensiero che sia superiore alla velocità della macchina.

E NON VALE SOLO NEL RALLY!!! :§

Gli accenti? Usiamoli bene! Gli accenti in italiano

Inviato

Considera che le E220 CDI di fine 2012 si trovano intorno ai 29.000 euro con 20.000 km circa, praticamente quasi tutte full. A livello di consumi con la E in città i 10/11 si dovrebbero fare mentre con la Thema leggo mai sopra gli 8. Assicurazione un 3.000 costa sicuramente un po' do piu di un 2.2 ma fa poco testo perchè immatricolate come NCC dovremmo essere lì. La E pesa quasi 300 kg in meno, è piu corta e ha piu baule, inoltre monta ruote da 16 e 17 mentre con la Thema sotto i 18 non vai. Considerato che dovrà durarmi 3/4 anni per ammortizzarla tutta sono costi che vanno considerati. Sul discorso tagliandi sapete dirmi quanto prende la FIAT per un tagliando sulla Thema? Inoltre il motore è a cinghia o a catena come Mercedes?

Inviato

Ciao a tutti, sono nuovo del forum anche se dopo le 600 e passa pagine su 4C e le quasi 300 su thema mi sento quasi un veterano :mrgreen:

Se una E220 usata con 20k km si trova a 29000 euro c'è da considerare che una Thema 3.0 nuova da 194cv si trova a 23000 euro (almeno stando ad autoscout), 6000 euro di differenza sono 1000 euro l'anno per 6 anni che coprono (anche in virtu di costi tagliandi inferiori) le differenze di costi assicurativi (poi dipende dalla citta di residenza) ed un consumo maggiore. Oltretutto considera che avresti una macchina nuova.

Inviato

Thema km 0 dal 2012 si trovano a 24.500 euro. Oltre ai consumi maggiori sinceramente non so quanto costi meno un tagliando in Lancia su un 3000, inoltre per i vari cambi gomme estive invernali la Lancia non monta misure inferiori ai 18 mentre sulla E220 si possono montare 16 e 17 che costano nettamente meno. Detto questo tra 4 anni una Thema 3000 con 150.000 km non so nemmeno se qualcuno la ritirerebbe mentre una Mercedes anche con 300.000 km si piazza sempre. Una persona che conosco ha dato dentro la sua con 400.000 km di 4 anni per prendere la nuova E220 2013 e gliel'hanno valutata 12.000 euro, non è poco. A conti fatti non so se realmente con la Lancia ci sarebbe un risparmio tangibile

Inviato

12.000 € per una vettura vecchia di 4 anni e con 400.000 chilometri?

Chi è il pazzo che ha pagato codesta cifra?

Inviato

L'avranno sicuramente "schilometrata"

"Dobbiamo capire: stiamo analizzando i dati"

"La Ferrari 2023? E' nata bene..."

Mattia Binotto, TP Scuderia Ferrari, 2019-2022

Inviato

O semplicemente per tenersi il cliente che gli ordina una nuova classe E gli hanno sopravvalutato la vecchia... Cosa che potrebbe succedere anche con la Thema se dopo 4 anni si decide di comprare una seg. D del gruppozzo.

Inviato

Giuste osservazioni.

Prima di fare considerazioni sulla rivendibilità della Mercedes, suggerisco di guardare in giro quanto costano le E220 usate, in modo da poter avere una stima attendibile della valutazione che potrà avere tale vettura al momento della sostituzione. Basandosi su un caso solo, c'è una possibilità troppo elevata che si tratti di un caso eccezionale; ad esempio dalle mie parti la valutazione delle E220 vecchie di 4 anni e con 200.000 chilometri si aggira intorno ai 6/9.000 €.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.