Vai al contenuto

quanto ti piace la Lancia Flavia?  

167 voti

  1. 1. quanto ti piace la Lancia Flavia?

    • • Molto
      23
    • • Abbastanza
      47
    • • Poco
      58
    • • Per niente
      40


Messaggi Raccomandati:

Inviato (modificato)

cioè.....per meglio comprendere la differenza

perchè fare questa subito.........

thumb.output.php?src=2011%2FLANCIA%2FMODELLI_ATTUALI%2F110214_L_Flavia.jpg&wmax=1024&hmax=1024&quality=80&bgcol=FFFFFF&type=2&sid=2faaf62e182de8dcab4d4ecbc3b15f39

:vomit: :vomit: :vomit: :vomit: :vomit: :vomit: :vomit:

quando aspettando un po' potrai proporre questa

200_3.jpg

200_2.jpg

200_1.jpg

:idol: :idol: :idol: :idol: :idol: :idol: :idol:

che imho è più bella di tutte le D (premium e non) attualmente in commercio

Modificato da fuzz77

Ogni volta che un DJ dice "IO SUONO" un musicista, nel mondo, muore...

Primo estratto del nostro nuovo album!

 

  • Risposte 274
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Inviato

Abbiamo detto concept, ho capito bene? Trattasi di concept? Ok e allora, che tali rimangano. Non abbiamo bisogno di tali obbrobbri, direi che il marchio Lancia ha patito già abbastanza. Se è questo che avevano in serbo, allora tanto valeva chiudere il marchio sette anni fa quando se ne parlava insistentemente :evil:

--------------------------

Inviato

La presentano come concept, per vedere se qualcuno se la fila.

Importarla è un operazione a costo praticamente 0, motori ci si mette il Vm 2.2 163cv (che se non baglio c'era pure prima) e via.

Il dettaglio è chi se la compra?

La vendono solo con prezzi da D generalista (praticamente come Delta) con il dettaglio che questa è solo berlina (15% del segmento?) e ha un valore residuo pari a sotto zero (addio alle flotte).

Bah ..... non ci fosse Delta pure pure....ma cosi non ha senso.

Meglio aspettare quella nuova (pure SW) e la nuova delta (più corta ) .

Bisogna guidare straniero per capire il "PIACERE DI GUIDA ITALIANO"

Inviato
La presentano come concept, per vedere se qualcuno se la fila.

Importarla è un operazione a costo praticamente 0, motori ci si mette il Vm 2.2 163cv (che se non baglio c'era pure prima) e via.

Il dettaglio è chi se la compra?

La vendono solo con prezzi da D generalista (praticamente come Delta) con il dettaglio che questa è solo berlina (15% del segmento?) e ha un valore residuo pari a sotto zero (addio alle flotte).

Bah ..... non ci fosse Delta pure pure....ma cosi non ha senso.

Meglio aspettare quella nuova (pure SW) e la nuova delta (più corta ) .

No aveva il 2.0 TDI, quindi dovrebbero omologarla col 2.2 CRD, per cui operazione a 0€ non è...

Comunque concordo con l'analisi, anche se mi pare strano che non se l'abbiano fatti anche loro questi conti, a meno che uno tra serginho o obama è così innamorato di questo cesso tanto da volerlo imporre in EU. :D :D

Inviato

Tra l'altro da quello che ha detto Marchionne solo fare i fari per la versione europea ci vogliono venti milioni di dollari... Mi auguro che se li vogliano risparmiare e che il concept rimanga tale.

Sent from my GT-I9000 using Tapatalk

image.php?type=sigpic&userid=3529&dateline=1225268901
Inviato

A confronto di questi 2 cessi Ruttosound è una cena di gala.

Giusto al maglionato poteva venire in mente di assassinare così il marchio Lancia già in coma vigile :(((.

Se davvero le lanciano, quante ne venderanno? A occhio una decina qui su AP :§, altre 20 in Italia, altre 20 in Ue...

Non chiamatelo "rilancio", chiamatelo "raschiare il fondo del barile", di questo si tratta. E non ditemi "meglio di niente": è meglio il niente, prima almeno si poteva parlare delle Lancia del passato senza i conati di vomito al cospetto delle americaGate col logo Lancia che pare un tarocco cinese :disp2:.

"Se passi una vita noiosa e miserabile perché hai ascoltato tua madre, tuo padre, tua sorella, il tuo prete o qualche tizio in tv che ti diceva come farti gli affari tuoi, allora te lo meriti."  Frank Zappa

Inviato
Non capisco a cosa serve avere una gamma di macchine che non vendono.

Se occorre aspettare la nuova versione tanto vale farlo per davvero e non sputtanare marchi gloriosi con obbrobri vari.

Un motivo potrebbe essere che non tenendole più con il marchio Chrysler serviva "scaricarle" da qualche parte :)

Poi sullo sputtanare marchi è tutto da vedere, di cappelle ne hanno fatte tante a suo tempo, e nemmeno attualmente non è che facessimo una gran figura... Dove tra l'altro il prodotto meglio riuscito (ndr. Musa) non è nemmeno quello che vende di più...

Ora son curioso di vedere come la prenderà la clientela: sarà dura, visto che obiettivamente si salvano solo Ypsilon e Thema, però intanto lì abitui che c'è una gamma. Quando arriveranno i nuovi modelli già si potranno meglio identificare con continuità, che non è cosa da poco per un cliente che cerca (anche) sicurezze.

Inviato
Abbiamo detto concept, ho capito bene? Trattasi di concept? Ok e allora, che tali rimangano.
Dopo aver appena scritto un po' di spippolamenti sulla "gamma Lancia" ecco che 4R fa un'opera pia tranquillizzandoci... Con un piccolo brivido :)
l Salone di Ginevra, la Lancia ospiterà sul proprio stand le Lancia Flavia Concept berlina e convertibile. Concept perché - per adesso - non è previsto un seguito commerciale, anche se dal Lingotto fanno sapere che l'eventuale introduzione sul mercato europeo della Chrysler 200 con il marchio Lancia richiederebbe solo sei mesi di tempo per la messa a punto degl'impianti produttivi.

Accento sul confort. In nome dell'alleanza con la Chrysler, insomma, la gamma Lancia potrebbe arricchirsi di due modelli strategici, una berlina di dimensioni generose e una grande cabriolet, che manca dai listini Lancia dagli anni Sessanta. Per entrambe, l'accento è sul confort, un tema caro tanto agli automobilisti americani, per i quali è stata progettata la 200, quanto ai lancisti di vecchia data.

Ipotesi sui motori. Dati tecnici non ne sono stati diffusi, ma è facile immaginare che se mai le due Flavia Concept dovessero entrare in listino, potrebbero montare le unità propulsive a quattro cilindri firmate Fiat Powertrain, lasciando il Pentastar a sei cilindri a V per un'eventuale versione sportiva. C.D.G.

Lancia Flavia - BERLINA E CABRIO CONCEPT PER GINEVRA - Auto novità - Quattroruote
Inviato
cioè.....per meglio comprendere la differenza

perchè fare questa subito.........

thumb.output.php?src=2011%2FLANCIA%2FMODELLI_ATTUALI%2F110214_L_Flavia.jpg&wmax=1024&hmax=1024&quality=80&bgcol=FFFFFF&type=2&sid=2faaf62e182de8dcab4d4ecbc3b15f39

:vomit: :vomit: :vomit: :vomit: :vomit: :vomit: :vomit:

quando aspettando un po' potrai proporre questa

200_3.jpg

200_2.jpg

200_1.jpg

:idol: :idol: :idol: :idol: :idol: :idol: :idol:

che imho è più bella di tutte le D (premium e non) attualmente in commercio

Appunto.... concept favoloso...

Facciamo un favore a questo mondo... Meno SUV, più 4C e Lotus...

sony_xperia_u.png

Inviato

Okkio a facili entusiasmi, la200 concept centrerà poco o niente con la grossa berlina fatta su pianale Giulietta .

Bisogna guidare straniero per capire il "PIACERE DI GUIDA ITALIANO"

Ospite
Questa discussione è chiusa.

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.