Vai al contenuto

Il "nuovo corso" Lancia


trovi che l'operazione di rimarchiamento dei prodotti Chrysler da parte si Lancia sia una mossa...  

227 voti

  1. 1. trovi che l'operazione di rimarchiamento dei prodotti Chrysler da parte si Lancia sia una mossa...

    • indovinata
      111
    • sbagliata
      123


Messaggi Raccomandati:

  • Risposte 2,6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Guest EC2277

la vendita congiunta poteva essere un'idea e se non l'hanno adottata è perchè Chrysler è stata soppressa dall'EU, i loro bei conti li avranno fatti

A detta di Marchionne hanno scelto di sopprimere il marchio Chrysler in Europa e non reintrodurre quello Lancia in Gran Bretagna poiché, così facendo, pensano di vendere un numero maggiore di vetture ad un prezzo più alto.

Qualcosa ciò vorrà dire?

Link al commento
Condividi su altri Social

Concordo con Quo.Lore su tutta la linea :agree:.

Lieto di sbagliarmi, ma cosa vi fa pensare che le prossime Lancia (quelle "vere" :lol:) non saranno delle Chrysler rimarchiate pensate esclusivamente per gli Usa? Le promesse del maglioncino? E chi glielo fa fare? :pen:

Da 15 anni siamo alla vigilia di una svolta che non però arriva mai, Lui fa e disfa tutto da 7 anni e ogni volta è colpa di qualcun altro (come il debito pubblico colpa del Pci che però era sempre all'opposizione...).

Alcuni poi accusano di disfattismo chi osa dissentire, senza neanche prendersi la briga di leggere e commentare - anche criticamente - le proposte alternative che vengono fatte: non avendo il timbro "Marchionne" sono sbagliate a prescindere :no:.

Ognuno la pensi come vuole, ma io rifiuto l'idea che chi sta in cima sa quello che fa e va "lasciato lavorare": la storia è piena di gente potente che ha sfasciato il carro che guidava tra gli applausi di coloro che vi erano saliti sgomitando... salvo poi abbandonarlo per il nuovo carro vincitore ;).

Io resto della mia idea (almeno finchè non vedrò le future "vere Lancia" lancizzate a dovere e che vendono bene)... il carro del vincitore non fa per me.

"Se passi una vita noiosa e miserabile perché hai ascoltato tua madre, tuo padre, tua sorella, il tuo prete o qualche tizio in tv che ti diceva come farti gli affari tuoi, allora te lo meriti."  Frank Zappa

Link al commento
Condividi su altri Social

dal momento che ognuno è saldamente fisso sulle proprie posizioni mi limito ad un unico appunto nel caso non fosse risultato chiaro prima....

per "vere" non si intendono di certo "vere Lancia" o "vere chrysler"...nessuno tra i sostenitori della bontà di questo accordo si aspetta un ritorno della vera Lancia.

bensi si parla dei veri modelli figli della fusione Lancia-Chrysler.... e non questi rimarchiamenti spicci di roba già esistente.

veicoli che nasceranno per essere appositamente sia lancia che chrysler, che poi lo stile non sarà quello attuale della Delta mi pare lapalissiano.... ma altrettando vero che, per definizione, non avrà l'effetto disarmonioso e raffazzonato che Voyager, Flavia e in parte anche Thema mostrano

ed è un male che lo stile non sarà al 100% quello della Lancia (attuale)? per me no, visto che non ero il solo qui dentro a riterenere questo stile troppo barcocco e femminile.

Modificato da JackSEWing
Orrore grammaticale

Alfa Romeo Giulietta, 1.4 TBI Multiair 170 CV Exclusive (2013)

Link al commento
Condividi su altri Social

Quello che maggiormente mi "disturba" o "spaventa" è che la messa a punto per mercato Europa venga deliberato sempre dagli USA e non da Balocco (Europa), visto che nelle risaie le vetture non sono neanche passate (se non Ypsilon).

[sIGPIC][/sIGPIC]

Link al commento
Condividi su altri Social

Posto qui, ma potrebbe andare bene anche sul topic Alfa Romeo. E' un articolo di oggi pubblicato sul Sole che prende spunto dalla vendita di Bulgari ai francesi affrontando la questione di cosa realmente rende italiano (o chicchessia) un prodotto. Avrei piacere di conoscere le vostre opinioni.

"Certo, la differenza sostanziale consiste nel fatto di riuscire a detenere, dietro quelle sigle famose, una capacità progettuale e produttiva che può benissimo prescindere dai gruppi imprenditoriali a cui fanno riferimento i marchi. Spesso, d'altronde, com'è inevitabile, i marchi passano di mano, senza che i clienti finali ricordino in maniera definita quali imprese ne siano momentaneamente in possesso. Così, per esempio, la Ducati è passata sotto il controllo di investitori stranieri e poi di nuovo in prevalenza italiani, senza che ciò abbia intaccato carattere, qualità e struttura produttiva di una casa motociclistica ovunque riconosciuta come italiana. Non è la proprietà, quindi, il nodo dirimente per giudicare se un'attività resta saldamente nel patrimonio imprenditoriale e produttivo dell'Italia. Ciò che conta è non disperdere i contenuti progettuali e realizzativi in grado di salvaguardare la vitalità di un marchio nel tempo, la sua capacità di rigenerarsi, di concorrere alla forza della nostra base economica e industriale."

"Vigila sui tuoi pensieri: la tua vita dipende da come pensi".

Libro dei Proverbi

Link al commento
Condividi su altri Social

Belle parole, ma parlano di moto: altro mondo, altra tipologia di clienti (quasi tutti appassionati per davvero... Non è lo stesso per gli scooter ad esempio...) altri numeri, altri costi... Di conseguenza altro modo di progettare/costruire. E' un po' come il mondo delle supercar...

Link al commento
Condividi su altri Social

Che lo stile diventi un po' più "razionale" alla fine non è una cosa malvagia, anzi... ;) L'importante è che non sia americano con logo Lancia e basta, ma omogeneo in stile appunto Insignia & Co.

Poi, per chi sputa tanto sugli anni '90... avevamo una gamma più completa di adesso, che partiva dalla Y e arrivava alla K, declinata in berlina, SW e coupè (sì lo so che il design era discutibile, per dirla gentilmente!); inoltre c'era la Delta II che, per quanto discutibile anche lei a livello di posteriore, aveva una interessante versione 2.0 turbo HF da 186cv, quindi... 8-)

"Ci sono persone che amano circondarsi di cose il cui valore concreto si esprime anche nel valore formale. Molto probabilmente una Lancia fa parte del loro mondo."

dsarygf.jpg

"Il successo non si improvvisa, ma al contrario è sempre frutto di fantasia, applicazione, dedizione e tenacia." (Vittorio Ghidella)

Link al commento
Condividi su altri Social

Considerando che le precedenti opzioni del sondaggio potevano in un certo senso "pilotare" il risultato del sondaggio, ho pensato di resettarlo: le opzioni restano sempre 2, ma in questo caso sono prive delle considerazioni, affinché nessuno si faccia influenzare ;)

Chi vuol partecipare dovrà fare la fatica di riscegliere! :)

Per la cronaca prima i votanti erano circa il 75% a favore e restanti contrari ;)

Link al commento
Condividi su altri Social

Considerando che le precedenti opzioni del sondaggio potevano in un certo senso "pilotare" il risultato del sondaggio, ho pensato di resettarlo: le opzioni restano sempre 2, ma in questo caso sono prive delle considerazioni, affinché nessuno si faccia influenzare ;)

Chi vuol partecipare dovrà fare la fatica di riscegliere! :)

Per la cronaca prima i votanti erano circa il 75% a favore e restanti contrari ;)

:clap:clap:clap:clap:clap:clap:clap:clap:clap:clap:clap

"Se passi una vita noiosa e miserabile perché hai ascoltato tua madre, tuo padre, tua sorella, il tuo prete o qualche tizio in tv che ti diceva come farti gli affari tuoi, allora te lo meriti."  Frank Zappa

Link al commento
Condividi su altri Social

Ospite
Questa discussione è chiusa.

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.