Vai al contenuto

Messaggi Raccomandati:

Inviato
Non te l'hanno consegnata?

Dovrebbe essere in calce al verbale oppure in foglio a parte.

.... ti riferisci a quella che doveva essere al tuo punto 2 di sopra, lasciata dal messo notificatore ?

io al momento l'unica cosa che ho -a parte la cartella- e' il foglio che ho ritirato alle poste e che mi avvisava. E ce l'ho solo perche' ho supplicato la signora che mi ha dato la cartella, che mi ha fatto la fotocopia, altrimento non me lo avrebbe dato.

GRAZIE MILLE!!!

Inviato
.... ti riferisci a quella che doveva essere al tuo punto 2 di sopra, lasciata dal messo notificatore ?

io al momento l'unica cosa che ho -a parte la cartella- e' il foglio che ho ritirato alle poste e che mi avvisava. E ce l'ho solo perche' ho supplicato la signora che mi ha dato la cartella, che mi ha fatto la fotocopia, altrimento non me lo avrebbe dato.

GRAZIE MILLE!!!

Io ti consiglio di rivolgerti a un'associazione di consumatori, affinché ti possano coprire con la loro tutela legale. Ti consiglio quella di Altroconsumo che è molto efficiente (e costa una frazione rispetto a un avvocato privato): Altroconsumo - consulenze reclami

Inviato
Ciao a tutti!

Ho ricevuto qualche giorno fa (22 febbraio 2011) un avviso, sono andato il giorno dopo in posta, e all'apertura della busta consegnatami ho trovato un foglio che mi avvisava di deposito atti presso la casa comunale, datato 4 gennaio 2011!

Sono andato in comune, l'atto e' registrato al 30 dicembre 2010. Multa, salata, 2700 euro. I 60 giorni decorrono dal 30 dicembre, e non da quando le poste mi ha dato l'avviso.

Ora, cosa posso fare CONTRO le poste? Qualunque altro suggerimento e' ben accetto

grazie in anticipo

La notifica per te si è perfezionata il 22 febbraio 2011, giorno in cui hai avuto la legale conoscenza dell'atto; è da tale data che decorrono i 60 gg per impugnare.

Discorso diverso va fatto per i motivi di impugnazione, non puoi eccepire la tardività della notifica perchè per il soggetto notificante questa si è perfezionata al momento della consegna alle poste.

Verifica però che data porta l'infrazione.

Ma è un verbale di violazione al codice della strada? l'importo mi sembra troppo elevato; è forse una cartella esattoriale? attenzione in questo caso i tempi per fare ricorso si riducono a 30 giorni!!!

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.