Vai al contenuto

Messaggi Raccomandati:

  • Risposte 1k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Inviato
Io pensavo ci fosse un allarme acustico o un triangolo di emergenza che lampeggia sul cruscotto ma non si accende niente. è normale per te che ne sei informato?

[...]

Forse mi devo abituare al nuovo stile di guida...l'auto di prima non aveva l'ESP e credevo si notasse molto la differenza...staremo a vedere....

L'azione dell'ESP di solito è segnalata da un lapeggio della spia, solitamente la stessa segnala anche l'entrata in azione del controllo della trazione in caso di slittamenti, nel dubbio controlla sul libretto d'istruzioni che ci sarà scritto quasi sicuramente ;)

Comunque sì, con auto a baricentro alto, pesanti e con gommatura poco performante è fondamentale modificare un po' lo stile di guida ed esser più previdenti.

Inviato
Ciao,

per me questo comportamento è giusto, sai che palle tutte le volte che giri il volante e si accende? e poi si rischiano di bruciare piu in fretta.

Invece si accende solo se metti la freccia e vai piano, perche se superi una certa velocita non funziona!

Secondo me l'hanno pensata per aiutare la visibilita nelle svolte lente.......

Inviato

Salve a tutti i lettori,

come saprete la crisi morde e soldi ce ne sono pochi. Vorrei fare un cambio dell'olio e del filtro "preventivo" ora a 6000 km alla mia Sporty 2011 1.7 diesel.

Non vorrei farmi vedere dalla concessionaria da cui obbligatoriamente farò il tagliando dei 20mila Km diciamo, perchè so che spenderei parecchio, mentre posso comprere l'olio and un prezzo 50%...

Sapete dirmi quale tipo/modello di olio Shell deve essere usato ? Dicono shell ma di Helix ce ne sono molti e non mi pare ovvio quale sia quello giusto e non rischiare di invalidare la garanzia.

Mi dice il mio amico meccanico che per darti l'olio ed il filtro alla concessionaria gli devi dare il numero di telaio dell'auto, praticamente gli dici chi sei, a me pare a questo punto lesivo della privacy! Se voglio cambiare l'olio quando mi pare ed una volta in più (mica meno) perchè glielo devo comunicare a loro ?

Sapete poi che le marche si legano ad un marchio di olio e dicono che devi usare quello. alla faccia della concorrenza ?

La legge mi consente di fare tagliandi da un autofficina non concessionaria , vorrei solo sapere quale è il nome commerciale dell'olio shell che userebbero sulla mia auto.

Qualcuno saprebbe aiutarmi ?

Buona strada a tutti :agree:

Saluti

Inviato
Salve a tutti i lettori,

come saprete la crisi morde e soldi ce ne sono pochi. Vorrei fare un cambio dell'olio e del filtro "preventivo" ora a 6000 km alla mia Sporty 2011 1.7 diesel.

Non vorrei farmi vedere dalla concessionaria da cui obbligatoriamente farò il tagliando dei 20mila Km diciamo, perchè so che spenderei parecchio, mentre posso comprere l'olio and un prezzo 50%...

Sapete dirmi quale tipo/modello di olio Shell deve essere usato ? Dicono shell ma di Helix ce ne sono molti e non mi pare ovvio quale sia quello giusto e non rischiare di invalidare la garanzia.

Mi dice il mio amico meccanico che per darti l'olio ed il filtro alla concessionaria gli devi dare il numero di telaio dell'auto, praticamente gli dici chi sei, a me pare a questo punto lesivo della privacy! Se voglio cambiare l'olio quando mi pare ed una volta in più (mica meno) perchè glielo devo comunicare a loro ?

Sapete poi che le marche si legano ad un marchio di olio e dicono che devi usare quello. alla faccia della concorrenza ?

La legge mi consente di fare tagliandi da un autofficina non concessionaria , vorrei solo sapere quale è il nome commerciale dell'olio shell che userebbero sulla mia auto.

Qualcuno saprebbe aiutarmi ?

Buona strada a tutti :agree:

Saluti

Inviato

:(rBuonasera a tutti, ho una sportage 1.7 . Pare che il rumore sia provocato da bronzine dell'ammortizatore, vi dirò di più come mi riconsegnano l'auto. Vorrei segnalare un guasto ( pare il primo caso) al salvafreno . Sono rimasto praticamente senza freni con solo 12.000 Km . Dal 8/9/11 ed ancora non viè notizia del ricambio che dovra partire dalla Corea.

Inviato
:(rBuonasera a tutti, ho una sportage 1.7 . Pare che il rumore sia provocato da bronzine dell'ammortizatore, vi dirò di più come mi riconsegnano l'auto. Vorrei segnalare un guasto ( pare il primo caso) al salvafreno . Sono rimasto praticamente senza freni con solo 12.000 Km . Dal 8/9/11 ed ancora non viè notizia del ricambio che dovra partire dalla Corea.
Inviato
ciao mi potresti spiegare bene....senza freni cosa intendi che le pastiglie sono già cosumate tutte? se fosse così bel affare che abbiamo fatto!!!!mai visto una mscchina di tutte quelle che ho avuto che a 12000 km ko!!!! evviva anche i ricambi :shock:

Magari!

Si è rotto il salvafreno. Praticamente è come se toccassi il pedale del freno a motore spento, il pedale rimane duro.

Oltre il danno la beffa. Non e possibile avere un'auto sostitutiva oltre 2 giorni anche se il ricambio impiega mesi ad arrivare.

Insomma tanti soldi spesi per rimanere a piedi.

Inviato
Magari!

Si è rotto il salvafreno. Praticamente è come se toccassi il pedale del freno a motore spento, il pedale rimane duro.

Oltre il danno la beffa. Non e possibile avere un'auto sostitutiva oltre 2 giorni anche se il ricambio impiega mesi ad arrivare.

Insomma tanti soldi spesi per rimanere a piedi.

per fortuna( credo) che eri fermo.....se ti succedeva mentre viaggiavi magari anche in autostrada e dovevi frenare.....però che strano...io di macchine coreane non è la prima che prendo attualmente ho anche un hyundai i10 ma non ho mai avuto problemi....figurati che con una matiz ho fatto 190.000 km e...l'ho cambiata per sfizio....si certo la macchina era vecchia,i sedili un pò usurati ecc.però il motore per essere un 800cc....speriamo che la cosa che hai citato sia una rarità....:roll:

Inviato
per fortuna( credo) che eri fermo.....se ti succedeva mentre viaggiavi magari anche in autostrada e dovevi frenare.....però che strano...io di macchine coreane non è la prima che prendo attualmente ho anche un hyundai i10 ma non ho mai avuto problemi....figurati che con una matiz ho fatto 190.000 km e...l'ho cambiata per sfizio....si certo la macchina era vecchia,i sedili un pò usurati ecc.però il motore per essere un 800cc....speriamo che la cosa che hai citato sia una rarità....:roll:

Non proprio fermo, ho avuto la prontezza di utilizzare il freno a mano (quellofunziona)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.